Pagina 73 di 152

Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia parte II

Inviato: 12 feb 2012, 15:51
da Paolo67
Ciao Luciano,

come vedi sei nei pensieri di tutti noi, sempre ;)

una buona giornata

Paolo

Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia parte II

Inviato: 12 feb 2012, 17:00
da lucianomenia
Paolo67 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao Luciano,
> come vedi sei nei pensieri di tutti noi, sempre
> ;)
> una buona giornata
> Paolo


E di questo, vi ringrazio sempre, come pure sempre vi ricordo a chi tutto può, grazie.


calimero Scritto:
-------------------------------------------------------
> Buona Domenica Luciano. Qui nelle Marche siamo
> sommersi dalla neve, ormai da 10 giorni. I nostri
> vecchi non ricordano una roba del genere, in
> pratica 70 cm prima e altri 70 successivamente, a
> dir poco. La situazione non è semplicissima ma ci
> sono volontari, protezione civile, militari oltre
> a vigili del fuoco e mezzi comunali e
> provinciali.
> Speriamo si torni presto ad una situazione più
> tranquilla.


Calimero, vedo in tv la situazione vostra e del Riminese, voi avete sicuramente dei problemi, non vedo e non capisco, dov'è "catastrofe" e così di tanto "apocalittico" nella nostra capitale, olio di gomito e buona volontà ci vuole, senza sempre accorrere alle calamità naturali, senza fare polemica, non serve a niente, ma basta per favore, ogni inverno, abbiamo metri e metri di neve, nel 2009, in tutto l'inverno, ne è venuta 15 metri, con punte di nevicate di 3 metri, tanto da dover andare sul tetto a buttarla giù parecchie volte, perche questi tetti possono si resistere anche a 4 di Mt, però meglio essere prudenti, nessuno di noi si è permesso di scomodare vigili del fuoco o altre istituzioni, solo casi dove ci sono anziani o ammalati, pale e slitte, ruspe private a pagamento per portarla via da davanti casa, perchè il comune non paga anzi, obbliga a pulire, anche se il suolo è comunale, da sempre, ci hanno abituati così, qundi, olio di gomito, come vedo nelle altre zone, non ditemi, ma Roma non è preparata, non ci è abituata, cazzo, abituatevi a lavorare, non aspettatevi sempre tutto da tutti, fuorch'è da voi, con tutte le polemiche fatte in questi giorni, fan perdere la pazienza anche a Giobbe.
Poi, a sentire i giornalisti, che hanno la colpa di tutte le polemiche, piu quella di atizzare fuoco dove già ce brace pronta a fiammare, vedono 3-4 metri, dove si e no ci sono 50-60 cm, ben tanta lo stesso, in zone non preparate, basta guardare i tetti di tali videate, ( che poi sono sempre le stesse) per capire.
Un vecchio di 87 anni, oggi mi ha detto: "ma quelli hanno il metro che misura in larghezza????"
Scusate lo sfogo, ma non si puo sempre dire pane al pane, se pane non è.

Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia parte II

Inviato: 12 feb 2012, 17:16
da greta96
BRAVISSIMO LUCIANO!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Mi associo al tuo sfogo. >:D<:)-D

Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia parte II

Inviato: 12 feb 2012, 20:49
da ciro57
Ciao Luciano
quoto al 100 per 100 quanto scritto,
Buona notte a te e Pia.
Saluti Ciro

Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia parte II

Inviato: 13 feb 2012, 08:32
da Senobarnard
Buongiorno Luciano, buon inizio settimana

Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia parte II

Inviato: 13 feb 2012, 10:00
da Alex
Buongiorno Luciano ti auguro una buona settimana.

Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia parte II

Inviato: 13 feb 2012, 10:27
da lucianomenia
Buon giorno ragazzi, anche oggi mi sono svegliato, dopo avere dormito, mi sono alzato stanco come avessi lavorato tutta la notte, forse ho lavorato in sogno, se contimua così, sarà brutto giorno, comunque sono ancora qui, ringraziando Dio.

Ce il solke, bel sole, freddo , ma pur sempre bello vederlo splendere.

Buona giornata.
Dio sia con voi.
luciano.

Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia parte II

Inviato: 13 feb 2012, 11:24
da Alessandro.Monni.
Buongiorno Luciano anche se non scrivo molto su questo post ti penso sempre:) saluti dall'Olanda (senza sole)
Alessandro Monni

Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia parte II

Inviato: 13 feb 2012, 14:11
da warner
Buongiorno Luciano,anche qui' un bel sole freddo ma come hai detto tu sempre bello vederlo,buona settimana carissimo.(tu)

Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia parte II

Inviato: 13 feb 2012, 18:04
da calimero
Buonasera Luciano.
Beh, il discorso neve è un pò più complesso, l'osservazione va benissimo per Roma che con pochi centimetri si è paralizzata, un pò meno bene per noi, che siamo a 7 km dal mare e che in una settimana abbiamo avuto in totale quasi 2 metri di neve.
I nostri tetti non sono quelli delle dolomiti, i nostri capannoni si sono sfondati perchè non sono in pendenza, le nostre stalle degli allevamenti hanno lo stesso problema, tanto per acennare qualcosa.
La mia città in particolare ha 35.000 abitanti, posizionata su un colle piuttosto ripido, capoluogo di provincia e centro di studi, praticamente tutte le scuole superiori e anche l'università. Il che significa che ogni mattina ci sono circa 5.000 studenti in movimento dai paesi vicini e centinaia di autobus che li portano, oltre a tutte le persone che si spostano per andare in ufficio o ad insegnare. Considera almeno 25.000 persone in movimento su strade ripide, strette (è un centro medievale) e con 50 cm di neve caduta in una notte, temperatura -5 gradi.
Non è semplice gestire questo, soprattutto se nevica per 10 giorni di seguito quasi senza sosta.
Insomma è come se le vostre case fossero esposte alle nostre mareggiate o alla nostra salsedine, in poco tempo avreste bisogno della protezione civile perchè il mare mangia porte e finestre di legno.
Tutti gli esperti riconoscono questo Febbraio come il più difficile da decine di anni in qua, su Roma ci ho riso anch'io ma quello che abbiamo vissuto noi e stiamo vivendo non è proprio la stessa cosa.