Pagina 8 di 8

Re: lybra vs thema

Inviato: 15 feb 2012, 08:45
da mastro
Sono accordi commerciali: i furgoni piccoli (Fiat Qubo / Citroen Nemo / Peugeot ..) li costruisce Fiat in Turchia con motori multijet.
I furgoni medi (Fiat Scudo / Citroen .. / Peugeot Tepee) li costruisce Peugeot con motori hdi.
I furgoni grandi (Fiat Ducato / Citroen Boxer / Peugeot ..) li costruisce ancora Fiat a Termoli con motori multijet.

Re: lybra vs thema

Inviato: 15 feb 2012, 11:16
da f.denobile
con questa nuova politica fiat la mia lybra sarà la mia ultima lancia!purtroppo!

Re: lybra vs thema

Inviato: 15 feb 2012, 11:51
da warner
mimmo bt328 Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao
> MI fa piacere sentirti parlare così.
> .... sto sempre sul chi va là cercando di evitare
> il nascere di un nuovo litigio dato che quello è
> uno dei miei compiti.
> come puoi ben notare i miei messaggi sono pieni di
> faccine allegre :D . Non mi pare di aver assunto
> atteggiamenti ostili.
> E poi non è facile farmi arrabbiare. Su questo
> forum è successo solo una volta e per un anno non
> ho più dato fastidio (nel senso che per un anno
> non ho più postato).
> Poi che ci sia in giro gente nervosetta in effetti
> non posso contraddirti. Comprendo che è difficile
> da parte tua distinguere gli uni dagli altri.
> Credo che sia io che l'amico warner non abbiamo
> motivo di creare problemi nel forum, abbiamo
> visioni diverse e ci piace confrontare le
> rispettive opinioni e le proprie esperienze. E io
> ringrazio il forum che mi dà queste
> possibilità.
> Stai tranquillo e dormi sereno.... almeno con noi
> non hai motivo per preoccuparti :D
Pienamente daccordo,il rispetto innanzitutto,ci si confronta senza rancore ci mancherebbe.Tra uomini deve essere cosi',inoltre guai se fossimo tutti uguali.Buona giornata da Peppone.:)

Re: lybra vs thema

Inviato: 15 feb 2012, 12:47
da Suzu600
Succede perchè spesso si dicono cose a vanvera e non supportate da elementi costruttivi, oppure si tende a elencare numeri sigle e cifre che per i più sono incomprensibili, celandosi dietro ad un monitor elencando titoli posseduti per lo più a carettere spannometrico.........

Re: lybra vs thema

Inviato: 15 feb 2012, 12:50
da Suzu600
Probabilmente giri poco e non ne vedi............

Re: lybra vs thema

Inviato: 15 feb 2012, 22:56
da Ciffino
Ciao Ragazzi, solo una piccolissima riflessione in linea con il tono educato della discussione.

Il problema è il precariato fine a sè stesso o le implicazioni (leggi sfiducia) che porta? Certamente il precariato fine a sè stesso non è buona cosa, ma è comunque un'opportunità lavorativa. Peccato solo che il sistema non risponda dando altrettante opportunità (tipo concedere finanziamenti agevolati).

Ma se il lavoro non c'è cosa deve fare un imprenditore? non è che i soldi gli imprenditori li tirino giù dagli alberi...... Oggi per una piccola azienda assumere una persona è un rischio enorme, perchè le piccole aziende sono la categoria meno tutelata in assoluto.
Un esempio? Prova a beccare un insoluto! Siccome sei una persona onesta e dichiari tutto sai benissimo che l'importo della fattura entra a bilancio, (peccato che tu quei soldi non li abbia presi), ci paghi sopra le tasse e ci paghi pure l'iva.

Di fronte a questa mancanza assoluta di tutela, come può un imprenditore assumere a cuor leggero? Warner, te la sentiresti di assumere un ragazzo a tempo indeterminato senza essere sicuro di poterlo pagare e senza essere sicuro che sarà la persona giusta per la tua realtà?

Devi poter rispettare e tutelare sia te stesso che lui contemporaneamente.

Ecco che allora la possibilità di far lavorare una persona seppur per un tempo determinato può essere una opportunità per entrambi (pensiamo anche solo al valore dell'esperienza, un bene prezioso oggi troppo spesso considerato superfluo), e senza nulla togliere alla dignità di nessuno. Warner, tu oggi hai un'officina tutta tua, grazie all'esperienza e alle tue grandi capacità. Ecco, aiutare un giovane a fare esperienza è anche un modo per potergli dare i mezzi per costruirsi un futuro senza aspettare che le cose gli siano solo "dovute" ma dandogli i mezzi per potersi costruire il proprio futuro con onestà e dignità.

My 2 cent.....

Detto questo: ci sono amici siciliani che devo fare un sopralluogo per lavoro in un'isoletta delle Eolie a fine mese? Ho bisogno di un passaggio lybroso dall'aeroporto di Catania a Messina per prendere l'aliscafo e l'ultima volta me la sono fatta su un Voyager !!!! (Bleah!) :D:D:D

Ciaoooo
Umberto

Re: lybra vs thema

Inviato: 15 feb 2012, 23:16
da warner
Ciao Umberto,concordo con te in parte.Nel senso che se avessi lavoro per 2 assumerei certamente una persona a tempo indeterminato invogliandola a far bene(un sacco di ex colleghi metterebbero firma a lavorare con me)va detto che nel caso di piccola impresa inferiore a 15 dipendenti nel caso di un drastico calo di lavoro e' possibile licenziare anche a tempo indeterminato,solo obbligo di 90 giorni(se non e' cambiato qualcosa)per riassumere altro personale.
Si e' anche leggeri spesso a dire...non lo si puo' licenziare,cito 2 esempi visti di persona,il primo in fiat da parte di un dipendente con ventennale assunzione,colto in fase di furto=licenziamento in tronco senza se e senza ma,il secondo dipendendente con decennale assunzione nell'officina dove lavoravo prima,negligenze,lavori male eseguiti con danni alle vetture,=1 lettera di ammonizione,2 caso analogo=2 seconda lettera di ammonizione con multa di 3 ore lavorative,3 episodio=3 lettera e relativa multa...al 4 episodio licenziato e fece inutilmente vertenza.Qui ha sbagliato l'azienda dell'amico Italo a porre subito in atto il licenziamento di chi dormiva(Lo condanno eh...)fare min 3 ammonizioni scritte per poi procedere.
Quello che io condanno e' il lvoro subordinato,cioe' un'azienda come Fiat(ma succede in tutte le grandi)cxhe ha sempre picchi di produzione,mi spiego quando lavarai al reparto cambi Iveco in due anni mi fecero 24 contratti da 1 mese...ovviamente avendo cura ogni tanto di lasciare passare 10 gg di pausa,dopodiche raggiunti i 24 mesi che e' il massimo effettuabile con agenzie arrivederci e grazie ed avanti con altre persone.Emblematico appunto il caso sempre di Fiat legato alla soceta' TNT,giustamente persero anche la causa.Se ci aggiungi anche il contorno della mancanza di ammortizzatori sociali il quadro e' completo.
Certo si puo' dire meglio che niente,be' si io grazie alle mie capacita' non ho mai faticato a reinserirmi ma dimmi,se io avessi una moglie ed un figlio a carico tu me lo affitteresti un appartamento?Io dico di no.Henry Ford disse una cosa molta saggia= "quando l'operaio non e' in grado di comprare cio' che produce la catena,questa prima o poi si fermera...."Ed appunto l'economia non gira.

Re: lybra vs thema

Inviato: 15 feb 2012, 23:48
da DeltaHPE
Concordo con quanto detto da Warner !... Si è vero che il mercato del lavoro è in crisi già da 3, 4 anni, ma (alcune) piccole e medie imprese hanno chiuso perchè i figli (dei titolari) una volta preso il posto dei padri hanno sottovalutato il ruolo da loro svolto (per la ricerca del lavoro) vivendo di rendita e una volta finto il bonus hanno chiuso. Alla fine tentano di mettere una pezza cercando di risparmiare sul lavoratore (per nascondere l'incapacità personale di gestione) , ma non vai da nessuna parte se non allarghi gli orizzonti e cerchi altre aziende che ti diano del lavoro.

Re: lybra vs thema

Inviato: 16 feb 2012, 00:09
da warner
DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> Concordo con quanto detto da Warner !... Si è
> vero che il mercato del lavoro è in crisi già da
> 3, 4 anni, ma (alcune) piccole e medie imprese
> hanno chiuso perchè i figli (dei titolari) una
> volta preso il posto dei padri hanno sottovalutato
> il ruolo da loro svolto (per la ricerca del
> lavoro) vivendo di rendita e una volta finto il
> bonus hanno chiuso. Alla fine tentano di mettere
> una pezza cercando di risparmiare sul lavoratore
> (per nascondere l'incapacità personale di
> gestione) , ma non vai da nessuna parte se non
> allarghi gli orizzonti e cerchi altre aziende che
> ti diano del lavoro.
Esatto,e cosi' facendo perdono in qualita' perche' la gente senza prospettive lavora mal volentieri,solo che a fronte di sgravi fiscali va bene tutto.