Pagina 8 di 8
Re: ...è arrivata la coupè 1.8....
Inviato: 15 set 2011, 17:45
da Vecchia guardia
....IO LA ODIO !! ODIO LA MIA FLAVIA !!
Nonostante pompa di 3 bar che gonfia persino i tubi da tanto è potente...SI E' SPENTA DI NUOVO E SONO RIMASTO ANCORA IN PANNE !!
Ora sono in contatto con centimeri di Milano....sta cercando di darmi delle dritte perchè nemmeno lui sa cosa è...e mi ha detto che se non riesce nemmeno come mi ha consigliato lui devo andare a Lourdes....sante parole !!!
Ora mi ha consigliato di togliere il fispino nel baule e vedere se è quello che fà interrompere il flusso di benzina...che magari si schiaccia o fa molta resistenza....
E' una cosa disarmante....l'auto va bene per 2/3 km poi inizia a calare piano piano la pressione...fino allo spegnimento...poi dopo 10/20 minuti riparte....
Dopo lo spegnimento per mancanza di pressione la spia resta accesa anche se la pompa va ancora...
Poi se questa prova fallisce faccio riaprire il serbatoio che magari hanno fatto qualche monata !!
Farò anche questa ultima prova poi davvero faccio ragnare tutto !!!
Ciao
Matteo
Re: ...è arrivata la coupè 1.8....
Inviato: 17 set 2011, 11:30
da Vecchia guardia
nulla di fatto il problema persiste...
Ho provato a mettere una tanica provvisoria con benzina e il problema di è presentato qualche tempo dopo ma sempre si è presentato...
Ho notato togliendo il serbatoio che il tubo di ritorno è parzialmente otturato....cmq provvederò a spedire la macchina da un vecchio meccanico che da come ho sentito sa il fatto suo...ultima soluzione e speriamo definitiva....
Non ho mai visto una cosa simile....roba da diventare dementi...ora capisco perchè quasi tutte le KF sono state eliminate...una ragione c'era per questa epurazione...
A presto
Ciao
Matteo
Re: ...è arrivata la coupè 1.8....
Inviato: 21 set 2011, 13:53
da Vecchia guardia
Ciao
Sembra che il problema sia stato risolto...
Sto andando in giro con una tanica nel baule e con i tubi direttamente nella tanica...
Ora si vede che la benzina circola senza bolle d'aria e anche i tubi sono meno duri..perchè lo sfiato del serbatoio era intasato...e per un motivo ancora oscuro la pressione calava..
Ora ho portato il serbatoio a far riaprire e controllare cosa diavolo è successo ai tubi interni....
Per ora ho fatto alcuni km con la tanica e non ha dato problemi....ora riempio la tanica ancora e faccio altra strada...
La macchina batte molto in testa e oggi la porto dall'elettrauto....poi rimane il problema degli strappi della frizione che sono da imputarsi al fatto che l'auto resta un pò frenata...
L'auto resta frenata sia con servofreno inserito che scollegato...quindi deduco sia un problema di pinze...ma come mai che le ho appena revisionate completamente ??
Oppure ci sarà da fare ancora uno spurgo ??
Proverò con lo spurgo e poi farò revisionare il servofreno....e pastiglie nuove su tutte le ruote.
Ciao
Matteo
Re: ...è arrivata la coupè 1.8....
Inviato: 23 set 2011, 01:40
da Daniele
Ciao Matteo,
Se manca la ventilazione nel serbatoio, percorrendo strada, si forma una depressione nel serbatoio (perchè la benzina diminuisce) quindi la pompa non riesce ad aspirare la quantità di benzina necessaria e di conseguenza si riduce la prevalenza.
Torno a ripetere che la pompa PIERBURG 7.21440.78.0 che viene utilizzata sulle Peugeot 504 Iniection KUGELFISCER (2000 c.c.) è perfettamente adatta
a più forte ragione sulla Flavia 1,8 iniezione come puoi vedere dal diagramma che puoi vedere la questo link Pierburg:
http://www.ko-csi.hu/katalogus/pierburg2005.pdf
a 1,5 Bar di prevalenza, gli corrisponde una portata di circa 50 litri/ora (proprio come la pompa Kugelfischer PLF 6-) cioè quella originale e identica a quella
montata in OE dalla Peugeot (vedi curva 3 in verde dul diagramma).
Per i freni alza le ruote e verifica che non siano siano frenate!!!
Ciao, Ciao, Daniele
Re: ...è arrivata la coupè 1.8....
Inviato: 23 set 2011, 10:38
da Vecchia guardia
Ciao
Appena mi ritorna il serbatoio dall'officina lo monto e provo a rimettere la pierburg e vediamo cosa succede...
Cmq il problema sembra essere risolto...
Ora rimane il problema che rimane frenata e la pompa acqua molto rumorosa..
Poi una bella messa a punto generale del motore con controllo giochi valvole e disincrostazione circuito di raffreddamento.
Ciao
Matteo
Re: ...è arrivata la coupè 1.8....
Inviato: 23 set 2011, 20:13
da Daniele
Ciao matteo,
per la pompa acqua devi cambiare i cuscinetti. Più problematico sarà trovare la tenuta frontale. Cmq, Cavalitto ha ritirato gli stampi della GGT, quando ha
chiuso i battenti) e la puoi facilmente vedere nel suo sito internet.
Cordiali saluti,
Daniele