fulvia coupe 1300 con caratteristiche anomale.
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: fulvia coupe 1300 con caratteristiche anomale.
Mik, guarda che non sto cercando di convincerti che non hai una macchina particolare, non dubito che alcune parti della tua auto siano diverse dalle altre Rallye 1,3 e l'allestimento è in effetti interessante... sto solo cercando di dirti di non prendere come oro colato quello che è stato scritto a mano, e per di più su un cronologico e non un libretto. Ho visto troppi errori di scrittura o di trascrizione sui vecchi documenti pre-meccanizzazione e ho imparato ormai a guardare solo le punzonature sulle macchine. Tra l'altro ho controllato perché della mia memoria non mi fido, e in effetti l'818.300 non esiste come codice di modello. I dati sul libretto invece sono esatti, anche l'omologazione 4990 è corretta per la Rallye 1,3.
Ciao
Ciao
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
Re: fulvia coupe 1300 con caratteristiche anomale.
Antonio FSZ sono daccordo con te quando dici che il codice modello 818300 non esiste ( ma sicuramente 818300 qualche cosa significhera, visto che se fai un cerca non viene riferito solo alla fulvia gte; ecco perche avevo ipotizzato o a un allestimento o a una preparazione. Ti pregherei invece di darmi il tuo parere sul significato A.P. dicitura riportata sul mio cronologico; escludendo con sicurezza che possa significare Avemus Papa ma con la stessa sicurezza non possiamo escludere che il significato sia Allegerita e Potenziata. Troppi errori su questa macchina talmente tanti da sfugire a qualunque razionale calcolo probabilistico. Comunque ti ringrazio che riconosci il fatto che la mia auto abbia qualcosa di particolare; particolarita del resto riconosciuta anche da molti altri. Un grazie per l'attenzione. un saluto a tutti.
Re: fulvia coupe 1300 con caratteristiche anomale.
Mik,ancora una volta quoto in pieno quanto ha scritto l' amico Antonio fsz.Scusa se mi permetto, ma dai troppa importanza alle cose che leggi. Nel tuo caso e' chiarissimo che hanno pasticciato il libretto con i dati precisi del 1300 HF,sia il cronologico,col numero 818300,che e' il telaio della GTE berlina.Evidentemente lavorare cosi',diciamo " alla carlona" era prassi normale' Ti porto un,altro esempio: Un mio amico,nonche' socio del mio stesso circolo di autostoriche possiede una coupe' 1200 con guida a destra. Ora, mentre la scocca porta stampigliato correttamente 818.131 (guida destra) ,nel libretto e' scritto 818.130 (guida sinistra) Sono inesattezze che lasciano il tempo che trovano,tant'e' che la macchina supera regolarmente le revisioni periodiche e il proprietario se ne infischia alla grande. A volte,quando riporti dati o sigle ricavati magar.i dai vari "cerca" si fa un po' di fatica a seguirti.Ciao
Re: fulvia coupe 1300 con caratteristiche anomale.
Caro acca effe avevo anzi detto che non avrei aggiunto altre anomalie alle gia citate, ma un ultima tela voglio dire e sai perche alla lancia i cretini dovevano essere in molti: cretino chi scrisse il libretto, cretino chi scrisse il cronologico,cretinol'ing che lo visto; cretino il meccanico che monto parti colorati in giallo oro; cretino chi monto i deflettoti apribili datati "1967", cretino il meccanico che si occupo dell'assetto; e senti senti, almeno doppio cretino chi monto i carburatori solex 35 PHH 2 sensa nessuna altra sigla, carburatori che non dovvrebbero esistere perche quelli che fanno parte della conoscenza comune sono PHHE 2. Tutto ciò premesso mi compiaccio fare osservare che l'elengo dei cretini non è ancora finito, perche nella mia auto cretinate ce ne stanno ancora tante.Sta di fatto che la mia auto va fortissima intorno ai 170km/h il cofano tende a ingobarsi solo per questo non vado oltre. un saluto a tutti.
Re: fulvia coupe 1300 con caratteristiche anomale.
Mik,solo una piccola precisazione: Lungi da me fare considerazioni sull' intelligenza degli impiegati della motorizzazione. Non mi permetterei mai! Oltretutto sono persone che non conosco. Quando ho scritto che hanno lavorato alla carlona intendevo dire in modo superficiale e,alla luce degli svarioni che hanno fatto, mi sembra una cosa inconfutabile.Ciao.
Re: fulvia coupe 1300 con caratteristiche anomale.
Acca effe sono perfettamente daccordo con te quando dici "gli svarioni che anno fatto " ma permettimi,a questo punto mi corre l'obbligo ringraziare tutti svarionisti che con la loro "superficialita" oggi mi consentono di camminare su una sommatoria di svarioni che rendono la mia auto esemplare unico. un saluto a tutti.
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: fulvia coupe 1300 con caratteristiche anomale.
... doppio cretino
> chi monto i carburatori solex 35 PHH 2 sensa
> nessuna altra sigla, carburatori che non
> dovvrebbero esistere perche quelli che fanno parte
> della conoscenza comune sono PHHE 2....
Sicuro che non siano i PHH 7 (che sono quelli giusti per la Rallye 1,3S, senza la E)?
In ogni modo, come dice giustamente l'amico accaeffe, qua nessuno dà del cretino a nessuno.
Si parla solo della diffusa distrazione degli impiegati della motorizzazione, che per forza di cose lavoravano con mezzi non informatici, con una cultura "generalista" e forse un po' approssimativa, e facevano spesso dei pasticci... Di libretti e cronologici sbagliati degli anni 60/70 è piena l'Italia...
> chi monto i carburatori solex 35 PHH 2 sensa
> nessuna altra sigla, carburatori che non
> dovvrebbero esistere perche quelli che fanno parte
> della conoscenza comune sono PHHE 2....
Sicuro che non siano i PHH 7 (che sono quelli giusti per la Rallye 1,3S, senza la E)?
In ogni modo, come dice giustamente l'amico accaeffe, qua nessuno dà del cretino a nessuno.
Si parla solo della diffusa distrazione degli impiegati della motorizzazione, che per forza di cose lavoravano con mezzi non informatici, con una cultura "generalista" e forse un po' approssimativa, e facevano spesso dei pasticci... Di libretti e cronologici sbagliati degli anni 60/70 è piena l'Italia...

Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
Re: fulvia coupe 1300 con caratteristiche anomale.
Antonio FSZ ti assicuro che sono proprio PHH 2, tanto dovevasi per amor di verita'. un saluto a tutti.
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: fulvia coupe 1300 con caratteristiche anomale.
Grazie. Ma i PHH 2 per curiosità su che auto venivano montati?
perché se leggi qua
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 1515,21522
e qua
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... ,3876,3876
non sei il solo che li ha trovati su una Rallye 1,3.
Mentre secondo questo sito potrebberero essere di serie sulla Sport 1,3 e Ralllye 1,3:
http://var1016.blogspot.com/2006/12/ful ... hts-6.html
ciao
perché se leggi qua
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 1515,21522
e qua
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... ,3876,3876
non sei il solo che li ha trovati su una Rallye 1,3.
Mentre secondo questo sito potrebberero essere di serie sulla Sport 1,3 e Ralllye 1,3:
http://var1016.blogspot.com/2006/12/ful ... hts-6.html
ciao
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
Re: fulvia coupe 1300 con caratteristiche anomale.
Antonio FSZ. Se ho capito bene, data la tarda ora, stefano dice di avere i carburatori PHH 2 carlo stella in fodo dice che ne ignora l'esistenza perche non esiste nei suoi cataloghi-invece in quel sito inglese dicono che li montava la sport 1300 e la coupe 1300 rally. Fammi sapere se ho capito bene e per piacere dimmi che ne pensi tu. grazie per la collaborazione.ciao michele.