Pagina 8 di 8
Re: Futuro Thesista
Inviato: 30 ott 2010, 15:50
da PierL
Solo per dire che Terny non ha consigliato, ma proposto una vettura a dani89, che comunque ha affermato di non dover più percorrere 28.000 km/anno, anzi ha caldamente sconsigliato l'acquisto dell'auto in generale, basta risalire un po' con il mouse per verificare. Inoltre dani non è un bambino e ha già dimostrato di far bene i conti, che senso ha discutere di queste cose? Una consuma di più, l'altra meno, ovvio, abbiamo scoperto l'acqua calda?
Re: Futuro Thesista
Inviato: 30 ott 2010, 23:42
da terny
preciso che io ritengo che la Thesis non sia da acquistare, a meno di non essere dei masochisti, nonostante questo consiglio dani89 aveva comunque mostrato interesse per una Thesis 3.2, quindi gli ho proposto la mia, il primo che mi offre una cifra decorosa gliela cedo, martedì incontrerò l’ennesimo candidato, speriamo bene
comunque resto dell'idea che la Thesis non vada consigliata a nessuno, a meno di non volergli fare un grosso sgarbo, se poi uno la vuole comunque ...
"... che comunque ha affermato di non dover più percorrere 28.000 km/anno ..." non ho capito a cosa ti riferisci, se ti riferivi a me devo essermi spiegato male, io continuo a percorrere i miei 40'000/50'000 km/anno solo che con la Thesis tra fermo per sostituzione cambio e pre-pensionamento ho percorso solo 27'000 km in nove mesi
comunque sono perfettamente d'accordo con te il benzina (gpl) consuma molto più del diesel, solo che si equivalgono nei costi chilometrici
Re: Futuro Thesista
Inviato: 30 ott 2010, 23:55
da S_v6
concordo, la benzina va bene se fai poca strada, quella diesel di più, poi i costi chilometrici vengono vanificati in caso di guasto, ad esempio ti si rompe qualcosa sul multijet, il risparmio viene speso per la riparazione successiva. sottolineo che stiamo discutendo sui costi di gestione di un'auto da acquistare usata, con almeno 100.000km! fosse nuova l'elemento guasto non conterebbe, o comunque sarebbe poco rilevante, essendoci una garanzia ben diversa di quelle obbligatorie per auto usate, solitamente con formula "poi ci mettiamo d'accordo..."
nel momento in cui le versioni 3200 e 2000T sono andate fuori produzione (non ne vendevano..) sono rimaste la 2400 benzina. è normale poi che abbiano cercato di rinnovare o svecchiare con l'unico motore dei due che avrebbe potuto vendere qualche esemplare in più. non avrebbe avuto senso proporre una 100 2400 bz, anche perchè, secondo me, non erano piu prodotte ma disponibili solo in stock.
ma poi, sia le centenario che le limited edition che migliorie portano, niente! 4 cerchi e la pelle di un colore diverso, anzi, senza la possibilità dei sedili comfort ecc (per pignoleria c'è il nuovo rivestimento del legno wengè). rimane il fatto che sia una ma soprattutto la centenario siano molto belle.
Re: Futuro Thesista
Inviato: 30 ott 2010, 23:58
da S_v6
onestamente non consiglierei nemmeno io a nessuno di acquistare una thesis... il periodo di positivismo è terminato(td)
Re: Futuro Thesista
Inviato: 31 ott 2010, 08:36
da terny
rileggendo i messaggi (diamine era anche sì all'inizio!) ho capito a cosa ti riferivi quando hai riportato i 28000 km/anno, quindi a maggior ragione non ha senso, per me, una diesel