Pagina 8 di 8

Re: Navteq mappe 2009/2010

Inviato: 10 mar 2010, 19:51
da Gatekop
hmmm, interesante...a me invece quando passo da un CD da un altro ( per esempio quando cambio CD Alps con CD Italia) il NIT fa il reset per se (si resetta da solo)

Re: Navteq mappe 2009/2010

Inviato: 10 mar 2010, 21:02
da Giorgio
Anche il mio qualche volta fa il reboot del sistema, con qualche cd invece mi da l'errore wrong nav cd, adesso so il trucco e sistemo tutto

Re: Navteq mappe 2009/2010

Inviato: 10 mar 2010, 21:57
da vincenzo_81
Grazie Giorgio...

Vince

Re: Navteq mappe 2009/2010

Inviato: 11 mar 2010, 15:16
da SuperFLo
Appena compro altri cd (era il motivo per cui chiedevo a voi di fare la prova intanto...) provo a masterizzare le mappe di germania e francia e ti dico se fà anche a me lo stesso scherzetto.
Ciao

Re: Navteq mappe 2009/2010

Inviato: 15 mar 2010, 09:15
da masosa
Ciao:
È molto semplice, sostituire la cartelletta DB del navteq per Opel per la cartelletta DB per Thesis e sta già. Io l'ho fatto e funziona.
Saluti

Re: Navteq mappe 2009/2010

Inviato: 26 mar 2010, 22:33
da terny
un grandissimo grazie a Gatekop, oggi ho utilizzato il nuovo cd (database Opel) di Gatekop MAGNIFICO, funziona perfettamente come l'originale ma ha un miliardo di vie in più
grazie ancora

Re: Navteq mappe 2009/2010

Inviato: 26 mar 2010, 23:29
da Gatekop
un piacere...tra "fratelli" poi... :-)