Pagina 8 di 10
Re: i primi giorni di musa ecochic
Inviato: 25 ott 2009, 10:45
da MATTEO_LX
Ma è cioccolato Peyrano come la mia?
Re: i primi giorni di musa ecochic
Inviato: 25 ott 2009, 10:57
da arkeologo
è blu fontana...la foto è sfocata perchè fatta con il cellulare e in condizioni di luce scarsa...cmq anche la versione argento mi sembra abbia ottima qualità degli interni, l'unica grossa differenza rispetto alla oro è l'autoradio di serie, che personalmente non gradisco, metto quella che voglio io spendendo molto meno, per il resto è ok, anche il colore di base va molto bene.
Re: i primi giorni di musa ecochic
Inviato: 26 ott 2009, 14:03
da cobra85i
Foto cosi in genelare non di una in particolare cosi per vedere particolari che nelle riviste e su internet non vengono messe!!!
Magari visto che cambia le foto del baule!!!! ecc cose cosi
Re: i primi giorni di musa ecochic
Inviato: 29 ott 2009, 10:02
da Brazo
Ragazzi.. chi mi può dare un pò di conforto sui consumi???
Ho la Ecochic già da due mesi sono a quasi 2000 km, ma quando vedo i consumi mi vien da piangere!!?tt?
Percorso misto, a prevalenza extraurbano, consumi segnati dal trip 10,2 km/l ...è scandalosaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:X:X
nemmeno fosse un suv!
Re: i primi giorni di musa ecochic
Inviato: 29 ott 2009, 17:01
da arkeologo
Io l'ho ritirata oggi pomeriggio, musa 1400 GPL...primi 50 km? interni nulla da dire, anche molto ben insonorizzata, il motore non lo so...in prima è seconda sembra ingolfato, vedremo...anche perchè l'ho portata solo a benzina, i consumi a benzina mi sembrano buoni...media di questi primi km, anche se troppo poco per dire effettivamente, sono di 14km/l
Re: i primi giorni di musa ecochic
Inviato: 30 ott 2009, 08:21
da MATTEO_LX
La mia: 3500 km dal 15 settembre, media globale (quindi falsa, perchè riferita alla benzina) segnata dal trip: 15,3 km/l.
Per la cronaca, media negli ultimi 10 mila km della lybra 1.9 jtd: 18,5 (prevalentemente su strade trafficate, con coda).
Ieri mia moglie era in ferie ed ho usato io la Musa (130 km): alla mattina tangenziale libera, tutto ok.
Ieri sera c'era coda (circa 10 km di stop and go): sono stato costretto a passare a benzina, a gpl era un disastro! Mi si è spenta 10 volte in ripartenza, una volta si è spenta addirittura in decelerazione.
Ho letto su Quattroruote ("difetto del mese") che per lo stesso motivo hanno richiamato tutte le Peugeot 207 per un aggiornamento centralina.
Alla Lancia nulla???
Re: i primi giorni di musa ecochic
Inviato: 30 ott 2009, 09:03
da arkeologo
non l'ho ancora provata a GPL, ma c'è qualcosa che non mi convince...ha solo 100 km, ma è più scattante la mia punto 1200 del '97...cmq ha il minimo molto basso anche a Benzina ed è facile farla spegnere così...figuriamoci a GPL, immagino poi la difficoltà di chi ha un auto a gasolio!
Re: i primi giorni di musa ecochic
Inviato: 30 ott 2009, 13:55
da MATTEO_LX
Hai ragione!
Comunque mia moglie ha avuto:
- Punto 1.1. euro 1 (55 hp)
- Y 1.2 euro 3 (60 hp)
- Musa ecochic (77 hp)
e tra tutte quella la più scattante e quella che consumava meno era la Punto!
Ovviamente aveva meno peso e catalizzatore diverso...
Re: i primi giorni di musa ecochic
Inviato: 30 ott 2009, 21:54
da arkeologo
Aggiornamento dopo due giorni...pieno di GPL a € 17,55...vedremo i consumi, di tenuta data l'altezza sembra discreta, domenica verificherò meglio in una strada con un po' di curve...fa schifo la ripresa...soprattutto in seconda...da minimo di giri...sembra ingolfata! positivo è che a gas è uguale ed identica che a benzina, sembrano le stesse prestazioni (dico per fortuna altrimenti facevo prima a comprarmi un furgone). Altro aspetto che mi ha lasciato sconcertato è che ho scoperto che l'alzacristalli elettrico posteriore sinistro non funziona, ma si può?! P.s. altra chiavica è che l'autoradio non funziona se l'auto non ha il quadro acceso!
Re: i primi giorni di musa ecochic
Inviato: 30 ott 2009, 22:28
da MATTEO_LX
Guarda che l'autoradio deve funzionare anche senza quadro acceso!