Pagina 8 di 13

Re: KIT ALLO XENON ......confusione totale :(

Inviato: 30 mar 2009, 23:17
da serpiconuovo
Salve a tutti.
Solo una considerazione:
ma perchè, chi ha montato il kit e non ha avuto problemi, non dice esattamente il modello che ha acquistato e da quale ditta?
Penso che risolveremo un po' di problemi e risparmieremo tempo e discussioni.
Io per primo vorrei acquistare un kit allo xeno e leggendo la discussione, anzichè chiarirmi i dubbi, me li sono fatti venire di più.
Grazie.

Re: KIT ALLO XENON ......confusione totale :(

Inviato: 31 mar 2009, 11:13
da gpm381ab
ormai da un anno ho montato il kit acquistato su ebay da xenonlamp con lampade h7r e non ho avuto nessun problema nè di montaggio nè di funzionamento . ciao gian paolo

Re: KIT ALLO XENON ......confusione totale :(

Inviato: 31 mar 2009, 11:39
da blackros
Stamattina ho ordinato il Kit Xenon con centraline Digital pro e lampade H7C da 38mm e gradazione 5000K dalla OBD2World.
Quando arrivano vi saprò dire il risultato e se ci sono problemi sul montaggio.:)-D

Re: KIT ALLO XENON ......confusione totale :(

Inviato: 31 mar 2009, 11:51
da FLick
> Nell'alfa per lasciare il clima acceso si è rotto
> il compressore....fai un pò te!

sulla lybra questo non puo succedere, l'avvio del compressore è gestito dalla centrlaina dell'iniezione e non lo avvia senza il motore gia in moto.
la lybra ha tanti difetti ma se c'è una cosa che potete fare tranquillamente è lasciare tutto attaccato. la vita delle lampe si riduce, valutate voi quanto tempo effettivamente risparmiate. accendere e spengere spesso distrugge le lampe occhio.

Re: KIT ALLO XENON ......confusione totale :(

Inviato: 31 mar 2009, 12:25
da FLick
> Se ci fai caso quando avvi il motore di un
> auto,non di tratta di un abbassamento di
> tensione(mi spiego meglio,non è che si passa dai
> 12volt a 11....)ma ci sono utilizzatori che
> vengono proprio tagliati fuori
> dall'alimentazione(in pratica gli si stacca
> l'alimentazione,fatto mai caso all'ICS che si
> spegne per esempio?)quel taglio brusco e il
> successivo colpo di tensione che gli arriva non li
> fa bruciare per carità,ma ne accorcia la
> vita....

veramente viene staccata l'alimentazione proprio per evitargli spike e ripple dovuti all'avvio. E' un sistema di sicurezza. per questo tutte le autoradio hanno il filo da collegare al sottochiave. Devi avviare e quindi l'uinca è scollegare, non ci sono alternative piu sicure.

> Che vi costa poi spegnere tutto prima di spegnere
> il motore e riaccendere quando ripartite?Ovvio che
> se una volta lo dimenticate non succede nulla,

questo è un discorso intelligente ma è anche quello che distingue un nonnetto arzillo da un vecchietto rompicoglioni. il rompi ha mille abitudini inutili che forse cambieranno in meglio di una virgola la sua auto quando lui sarà morto da un pezzo.
io scelgo di vivere sereno e se mi parte una lampa prima...me lo posso permettere di cambiare ogni 3 anni invece che ogni 4.
Rispetto chi sceglie di avere mille attenzioni, io sono cosi per altre cose e forse è solo questione di passione.


> ma
> se fate s"Stop & Go" tante volte al giorno
> vedrete......

tanti di noi abitano in città facendo mille stop&go e non si sono mai posti nella loro vita il problema di cui si parla qua, forse avranno speso 20€ qualche mese prima per sostituire le lampade, 50 se erano xeno. MA più di questo non credo proprio.

Può sembrare che ti abbia attaccato, spero che non la prenderai così :) in realtà sono considerazioni soggettive.
Vorrei solo evitare che vengano lanciati allarmismi e che la mia generazione diventi piena di vecchietti rompicoglioni :D non si puo essere schiavi di una lampadina. Le cose che possiedi alla fine ti possiedono disse qualcuno, vorrei che non succedesse. Non è meglio lasciare la mente libera invece che impegnarsi ossessivamente e compulsivamente a salvare un decimo/centesimo/millesimo della vita utile delle proprie lampadine allo xeno ad ogni avvio? Ma che angoscia inutile! Ora potresti dirmi che per te non è così e mi chiuderesti al bocca per sempre perchè in fondo in questa vita ognuno dedica le attenzioni a ciò che ama di più.
Chissà perchè ho scritto tutte queste cose così filosofiche, l'influenza mi sta dando alla testa.
FLick

Re: KIT ALLO XENON ......confusione totale :(

Inviato: 31 mar 2009, 15:04
da Gallo Pierluigi
Infatti non capisco proprio perché hai fatto tutto sto discorso...
Tu continua a cambiare lampade ogni 4 anni come dici tu.
Io dal canto mio senza dover dar più consigli da rompi come dici tu maleducatamente a nessuno continuerò a cambiarne una ogni decennio di lampadina,senza nessuno stress o altro...stop chiuso.
Senza rancori per nessuno.

Re: KIT ALLO XENON ......confusione totale :(

Inviato: 31 mar 2009, 20:44
da FLick
> la vera domada è: il faro, sopporta il calore
> generato dalla xenon???

un mio faro è annerito dalle lampade normali...l'altro è stato cambiato epr cui non so è prima serie con 100.000km
però ricordati che le xeno scaldano MENO delle normali, fanno piu luce perchè sono piu efficienti non perchè consumino(e quindi scaldino) ci più.

> il vero problema sembra essere questo, e non la
> lunghezza della lampada!!!!!

non direi visto appunto che scadano meno in termini di flusso di calore uscente (la temp interna è piu alta ma questo è un discorso diverso essendo a gas ionizzato)
a me il punto sembra...ma perchè? maledico tutti quelli che incrocio e mi ababgliano costringendomi a rallentare ed accostare per paura di un frontale, se si disallinea un faro normale accechi, se si disallinea un faro xeno abbagli di brutto.
per questo mettono obbligatorio l'assetto automatico, perchè dopo un mese le xeno sono intrinsecamente pericolose e non tutti le controllerebbero spesso (ma ci pensi, un auto cons critto sul libretto ogni 1000km controlla i fari, magari alal casa madre!)

Chiarezza sui K (4000k 5000k o 6000k?)

Inviato: 31 mar 2009, 21:01
da FLick
Ho fatto il fotografo per un periodo delal mia vita e sono pratico dei mitici "k", visto che c'è confusione su tutto contribuisco a incasinare la situazione, stavolta spero dando informazioni chiare e utili.
i numeri come 5000k danno il colore percepito dall'occhio fornito in base alla temperatura equivalente di un corpo nero incandescente.
il sole è un faro enorme da 5500k, i nostri occhi sono fatti per vedere al meglio col sole e quindi la nostra fonte di luce ideale è a 5500k, che però risulta leggermente giallina.
6500k è il bianco standard usato dal cinema, è la perfezione cui puntano i migliori proiettori tv monitor ecc perchè è il bianco piu neutro che percepisce l'occhio umano medio (non è giallino).

Le xeno (tutte le lampade in genere salvo le sodio o altre piu esotiche) però danno tanta piu efficienza (e quindi luce) tanto quanto più i k sono alti (luce piu bluastra)

LA decisione è ardua, volete vederci meglio in termini di resa cromatica (distinzione degli oggetti) allora scegliete tra 5500 e 6500 oppure volete piu illuminazione penalizzando la resa cromatica (meno contrasto cromatico) allora andate su valori piu alti. i valori piu bassi che senso hanno chiederete...a qualcuno piacciono i fari gialli, dovrebbero essere piu riposanti perchè sono vicini al sole e lontai da quel blu spettrale monocromatico dei 7000 e rotti k.

Re: KIT ALLO XENON ......confusione totale :(

Inviato: 31 mar 2009, 22:53
da eppep60
per uno come me che non è un addetto ai lavori, potete spiegarmi per bene quale kit acquistare per la mia lybra 2.4 jtd anno 2000 ?.

Re: KIT ALLO XENON ......confusione totale :(

Inviato: 31 mar 2009, 23:02
da trinacrius
Il "promotore" di questa discussione sono stato io, appunto perchè c'è poca chiarezza al riguardo.
Puoi contattare per esempio la OBD2WORLD o altre aziende per farti consigliare.