Thesis Vs Bmw 320.

Mercatino
Gallery
Corrado

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Messaggio da leggere da Corrado »

HFil ha scritto:
>
> 990? azz.....

Perdona la ripetizione Fil, ci sono innumerevoli casi di acquisti fatti da me a prezzi fuori mercato.
per mestiere faccio attenzione ai prezzi degli altri poi quando si tratta di me per la fretta non faccio confronti e spendo di più. Sto maturando da questo punto di vista ;-)
HFil

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Messaggio da leggere da HFil »

Tranquillo Corrado... sapessi che fregature ho preso direi proprio nel campo dove tu invece sei professionista :-)
AlbertoN

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Giovanni, hai perfettamente ragione sui rischi provocati dall'invecchiamento della gomma, li ho sperimentati anch'io (ovalizzazione prima e scoppio poi, per fortuna a bassa velocità di una gomma Kleber della Beta spider con solo 3000 km, comprata nuova ma con molti anni e quindi all'aspetto esterno perfetta).
Non credo però che sia il caso della K, che ora fa oltre 30000 km all'anno, quindi se durano 2 anni invece di 6 mesi non è male. Speriamo che con i km il rumore non diventi come quelle di Corrado, per ora è basso. Per le sospensioni, avendo notato una maggiore morbidezza sull'asse posteriore (gli ammortizzatori ant. erano stati già sostituiti) ho messo 2 ammortizzatori Sachs nuovi dietro, con un parziale miglioramento: non ha un assetto proprio sportivo, ma è secondo me un buon compromesso per una vettura comoda e veloce. Quello che dicevo sulla gomma ideale era riferito ad esigenze contrastanti, tipo "botte piena e moglie ubriaca", poi è certo che dipende dai nostri gusti (e da quelli della macchina ;-))
GiovanniT

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Messaggio da leggere da GiovanniT »

AlbertoN ha scritto:

> Non credo però che sia il caso della K, che ora fa oltre
> 30000 km all'anno, quindi se durano 2 anni invece di 6 mesi
> non è male.

certamente. io ho individuato come limite temporale 6-8 per determinati tipi di gomma in condizioni normali. altri tipi di gomma (per esempio i pirelli P0 prima versione) come eta' durano tranquillamente 10 anni e oltre


> miglioramento: non ha un assetto proprio sportivo, ma è
> secondo me un buon compromesso per una vettura comoda e
> veloce.

che forse e' la cosa migliore

> Quello che dicevo sulla gomma ideale era riferito ad
> esigenze contrastanti, tipo "botte piena e moglie ubriaca",
> poi è certo che dipende dai nostri gusti (e da quelli della
> macchina ;-))

ah be, certo.....perfettamente daccordo :-)))
GiovanniT
il Luca

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Messaggio da leggere da il Luca »

Ho montato le falken e ci ho fatto 350 km. L'impressione non è malvagia, il grip è sensibilmente maggiore di quello delle nct5; la spalla la definirei "turistica", non dà la precisione delle gomme di impostazione più sportiva, risultando quindi più confortevole, ma non è neanche cedevole; insomma un buon compromesso adatto allo stile di guida che si confà alla thesis. Mi resta di aspettare un acquazzone per provarle sul bagnato, dove in effetti le nct5 non erano affatto disprezzabili sia per grip che per resistenza all'acquaplaning. Resta inoltre da verificare la durata e il decadimento delle prestazioni nel tempo, ci sono infatti gomme che mantengono quasi inalterate le caratteristiche fino alla fine (come le bridgestone s03pp), e altre che prima ancora di arrivare al 50% perdono tantissimo in aderenza e resistenza all'acquaplaning e diventano rumorose (come le good year gsd3). Comunque per quello che costano, anche durassero solo 10.000 km sarebbero comunque interessanti.

Ciao.
Luca.
il Luca

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Messaggio da leggere da il Luca »

> ma non è neanche
> cedevole;

Intendo dire che non danno quella sensazione sgradevole di morbidezza nei rapidi cambi di traiettoria, la sensazione di risposta dello sterzo ritardata e imprecisa tipica dei prodotti più economici e più accentuata nelle misure di spalla alta.
GiovanniT

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Messaggio da leggere da GiovanniT »

il Luca ha scritto:
>
> Ho montato le falken e ci ho fatto 350 km. L'impressione non
> è malvagia, il grip è sensibilmente maggiore di quello delle
> nct5; la spalla la definirei "turistica", non dà la
> precisione delle gomme di impostazione più sportiva,
> risultando quindi più confortevole, ma non è neanche
> cedevole; insomma un buon compromesso adatto allo stile di
> guida che si confà alla thesis.

Interessante, grazie del resoconto.
ho visto che ci sono anche nella misura 195/60r15, dove le marche piu' blasonate latitano un po, misura che prima o poi mi interessera' per una prossima lancia
GiovanniT
il Luca

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Messaggio da leggere da il Luca »

> molto apprezzabili secondo me
> i post di Corrado e di Giovanni sull elogio della "lentezza"
> ;-)

Tutto sommato capisco il tuo elogio, però tieni presente che a chi non si trova nella loro felice situazione, quelli che sono costretti a tirare fuori 48 ore da 24 (magari anche per inettitudine, non lo nego), questo elogio può suonare come i complimenti allo sciurotto che vive nell'agio. Come dire: lui sì che ha capito tutto della vita, mica quei pirla che tirano a campare con 1000 euro al mese.

Ciao.
Luca.
GiovanniT

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Messaggio da leggere da GiovanniT »

il Luca ha scritto:
>
> > molto apprezzabili secondo me
> > i post di Corrado e di Giovanni sull elogio della "lentezza"
> > ;-)
>
> Tutto sommato capisco il tuo elogio, però tieni presente che
> a chi non si trova nella loro felice situazione, quelli che
> sono costretti a tirare fuori 48 ore da 24 (magari anche per
> inettitudine, non lo nego), questo elogio può suonare come i
> complimenti allo sciurotto che vive nell'agio.

No, vedo di spiegarmi meglio.
E' una questione di scelte, non di "io che c'ho i dane' posso permettermi di..."

per esempio:
Scelta di cambiare lavoro e avere meno come euros, ma piu' tempo
Scelta di non cambiare la vettura di uso quotidiano ogni 3-5 anni, ma magari 7-12,
Scelta di pensare bene a quello che si spende, per non travarsi a lavorare 24 ore al giorno per poi comunque non riuscire a godersi quello che si spende per mancanza di tempo e/o perche' comunque non era necessario.

In pratica e' la scelta di pensare bene a quello che si fa, e cercare di scegliere le cose piu' importanti e ovviamente a rinunciare a qualcos'altro
e le scelte, in fatto di rinuncie costano, eccome se costano, ma alla fine facendo la scelta giusta la qualita' della vita e' un altra, se uno non misura la propria vita solo con la dichiarazione dei redditi, con le cose che possiede etc etc
tutto qua, e non significa perdere tempo, gozzobigliare al bar o andare in auto a passo d'uomo in mezzo alle corsie ;-)
GiovanniT
il Luca

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Messaggio da leggere da il Luca »

GiovanniT ha scritto:
>
> No, vedo di spiegarmi meglio.
> E' una questione di scelte, non di "io che c'ho i dane' posso
> permettermi di..."
>
> per esempio:
> Scelta di cambiare lavoro e avere meno come euros, ma piu'
> tempo
> Scelta di non cambiare la vettura di uso quotidiano ogni 3-5
> anni, ma magari 7-12,
> Scelta di pensare bene a quello che si spende, per non
> travarsi a lavorare 24 ore al giorno per poi comunque non
> riuscire a godersi quello che si spende per mancanza di tempo
> e/o perche' comunque non era necessario.

Il fatto è che ci sono situazioni (come la mia ma immagino come tante altre) in cui non esiste alternativa, non siamo pagati ad ore e non lavoriamo tanto perchè vogliamo guadagnare di più. Ne avevo parlato in questo stesso tread rispondendo a Corrado: in alcune situazioni o si da il massimo o si esce dal gioco, non esistono vie di mezzo.

Ciao.
Luca.
Rispondi

Torna a “Thesis”