Flaminia Gtl
Re: Flaminia Gtl
E il montaggio del portatarga previo fissaggio dei ddadi portatarga che si erano staccati
-
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 13 ago 2016, 13:01
Re: Flaminia Gtl
Ciao Riccardo, ho visto solo ora il tuo ultimo messaggio del 16, ne avevo letto solo un pezzo....
Per l olio mi pare di ricordare che c è il tappo di scarico sul lato destro, prova a controllare....
Per l olio mi pare di ricordare che c è il tappo di scarico sul lato destro, prova a controllare....
Re: Flaminia Gtl
Buongiorno, dovrei ricostruire o comprare ( più comodo) i seguenti pezzi: guarnizione galleggiante serbatoio benzina e sughero ( o plastica) del galleggiante stesso. avete suggerimenti in proposito? Inoltre dovrei trattare il galleggiante stesso che è arrugginito ma ho letto ad esempio che il ferox si scioglie a contatto con la benzina e quindi lo escluderei. cosa posso usare? e poi cosa posso mettere per proteggerlo a lavoro ultimato? grazie grazie.
-
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 13 ago 2016, 13:01
Re: Flaminia Gtl
Ciao Riccardo, posso dirti come ho fatto io, le guarnizioni le ho rifatte con un foglio forma guarnizioni; i galleggianti quello che avevo delle due macchine l ho solo ripulito senza trattarlo con niente e ho mantenuto il sughero che non si sfaldava. L altro mancava e per sostituirlo ho adattato senza tanti problemi quello di un altra auto che avevo sullo scaffale, doveva essere una Renault 18, ho modificato i fori di attacco, l altezza della mezzeria e ho rifatto il braccio con la forma di quello della Flaminia.
Il ferox l ho usato anche io su certe zone della carrozzeria, ma va sempre coperto con una vernice protettiva altrimenti dopo poco la ruggine torna.
Ciao
Giovanni
Il ferox l ho usato anche io su certe zone della carrozzeria, ma va sempre coperto con una vernice protettiva altrimenti dopo poco la ruggine torna.
Ciao
Giovanni
Re: Flaminia Gtl
grazie allora abbiamo le stesse idee. Per la ruggine dicevo come toglierla dal galleggiante e poi proteggerlo. Sabbiarlo mi pare eccessivo, ma sopratutto dopo andrebbe protetto ma non saprei con quale prodotto. per il galleggiante pensavo in alternativa di resinarlo
-
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 13 ago 2016, 13:01
Re: Flaminia Gtl
Secondo me è sufficiente dargli una carteggiata fine per togliere la ruggine e pulirlo bene, non credo che avrà grandi problemi all' interno del serbatoio
Il galleggiante di sughero se è messo male forse lo puoi sostituire con un galleggiante in plastica, in qualche modo lo applichi...
Il galleggiante di sughero se è messo male forse lo puoi sostituire con un galleggiante in plastica, in qualche modo lo applichi...
Re: Flaminia Gtl
Oggi ho montato la nuova guarnizione parabrezza con mia grande soddisfazione. È entrata al primo colpo!
Re: Flaminia Gtl
ma la cornice non l'hai montata?
Re: Flaminia Gtl
La monterò dopo una bella lucidata.