Pagina 8 di 9

Re: Limitazioni alla circolazione - Che fare?

Inviato: 29 nov 2019, 09:18
da PIER54
Giusto il commento di Automobilismo.
Teniamo presente che Prodi in tempi indietro, Monti e Renzi in tempi piu recenti, avevano tentato di eliminare
ACI in quanto ente che sottrarrebbe introiti allo Stato.
Puo essere che allargando il business abbia più possibilità di sopravvivenza
, (anche se personalmente me ne servo.)

Re: Limitazioni alla circolazione - Che fare?

Inviato: 29 nov 2019, 11:55
da appietta57
in un paese normale dovrebbe essere l "ente tecnico" che certifica ed abilita il veicolo e la sua circolazione...

ma qui ognuno si è costruito il suo regno e non lo molla !!!

Re: Limitazioni alla circolazione - Che fare?

Inviato: 29 nov 2019, 15:12
da PIER54
Condivido.

Re: Limitazioni alla circolazione - Che fare?

Inviato: 30 nov 2019, 01:03
da SilvanoMaiolatesi

Re: Limitazioni alla circolazione - Che fare?

Inviato: 13 dic 2019, 01:13
da SilvanoMaiolatesi
In vista nuove limitazioni e balzelli per le auto più vecchie, in ossequio a questa "febbre del green":
https://www.quattroruote.it/news/ecolog ... C4FDD6E34D

Re: Limitazioni alla circolazione - Che fare?

Inviato: 17 dic 2019, 14:30
da SilvanoMaiolatesi
Iniziativa dell'ASI a nostra difesa:
https://www.automobilismodepoca.it/asi- ... rici-23380

Re: Limitazioni alla circolazione - Che fare?

Inviato: 16 gen 2020, 00:52
da SilvanoMaiolatesi
L'idiozia nei nuovi "pifferai magici" (allo sbando, per fortuna):
https://www.quattroruote.it/news/ecolog ... C4FDD6E34D

Re: Limitazioni alla circolazione - Che fare?

Inviato: 17 gen 2020, 23:24
da PIER54
Infatti,
e intanto la vendita di stufe a pellet aumenta e ne importiamo circa l'80%.
Anzichè subire anche loro l'ecotassa, beneficiano della detrazione fiscale 50/65%, un assurdo....

Re: Limitazioni alla circolazione - Che fare?

Inviato: 18 gen 2020, 08:29
da deltalxdoc
In Lombardia, dopo il blocco delle euro 4 diesel il pm10 e' diminuito;
ragionando 'scientificamente' come i Gretini:
- con il blocco degli euro 0 1 2 il pm10 e' aumentato
- bloccando euro 3 e 4 e' diminuito
QUINDI bloccate solo quelli ! (e' piovuto ? e' un caso, non ha rilevanza sull'inquinamento :mrgreen: )
'Statisticamente' quando viaggio con le mie euro 0 benzina
l'inquinamento diminuisce, mentre aumenta se non le uso :lol:

Re: Limitazioni alla circolazione - Che fare?

Inviato: 18 gen 2020, 11:19
da maxxis 2
Da quanto emerge da studi di settore di importanti istituzioni.,la demonizzazione di alcune tipologie di trazione,risulta essere forviante e senza senso.,l"invenzione dell"ing.Diesel non è poi così demoniaca come vogliono farci credere.,le più recenti vetture prodotte dalle varie case automobilistiche con propulsori euro 6 punto 2-temp.,ottendono un livello di emissioni di tutto riguardo.,superando le più blasonate ibride o elettriche totali.,rammento che in un confronto tra una vettura di produzione nazionale 3 cilindri metano.,e una orientale elettrica.,chi ha avuto la meglio è stata la nostra italiana con valori totali rilevati più bassi rispetto alla concorrente.,ma allora?.,cosa vogliono farci credere?.,ma dove stà tutta questa innovazione?.,si legge di blocchi totali ivi compresa l"ultima classe euro disponibile (6 diesel).,lasciando circolare le altre categorie che come si evince da fonti nazionali ed estere.,che sono molto peggiori.,il maggior tonnellaggio di polveri sottili non proviene dagli scarichi.,ma da materiali di attrito.,pneumatici.,ma anche da fonti non riconducibili al trasporto.,però sempre meglio puntare la lingua dove il dente duole......., :oops: :oops: :oops: :roll: :roll: