Pagina 8 di 12

Re: vibrazione esagerata a minimo

Inviato: 28 ott 2013, 09:07
da becenzo
Stamattina provano con l'azoto, intanto nel weekend ho sbirciato un po' internet e annunci su giornali locali, e proprio nella mia zona ho trovato un motore con 46.800 km (garantiti) che era montato sotto una Punto incidentata, sono andato a vederlo ho trattato un po' e se decido di prenderlo me lo da a 600 euro.

Ora se gli ultimi 2 iniettori decidono di venir via devo comprare 2 inietttori anche usati farli revisionare dal pompista e far rimontare il tutto. Diciamo almeno 400 euro.

Se non vengono via va tirata giù la testata e tagliati, a quel punto ai 400 euro si aggiunge minimo minimo la rettifica che non so quanto possa costare e costo di manodopera. Se il motore va bene per la mia faccio prima a farle il trapianto, almeno la ringiovanisco di 140.000 km e non sono pochi, il motore è completo anche di frizione, ma non credo di essere così fortunato8-)

Il mio motore è 199A3000, quello della punto è 188A9000. Ora 188 e 199 è il modello dell'auto, la differenza tra A3000 e A9000 qualcuno la sa?

Grazie dell'aiuto e dei consigli

Re: vibrazione esagerata a minimo

Inviato: 28 ott 2013, 10:13
da max_hgt
se i km sono davvero 46mila io prenderei il motore di corsa...ovviamente deve essere intercambiabile...

Re: vibrazione esagerata a minimo

Inviato: 28 ott 2013, 10:51
da becenzo
I Km sono quelli. Il prezzo è buono, li vendono a molto di più e nel mio caso sono tutti fuori zona, quindi con aggravio del trasporto.
Ho bisogno proprio della conferma degli esperti sull'intercambiabilità, il mio meccanico dice al 99% di si, l'elettronica userebbe comunque la mia. Ma se spendo 600 euro e poi non è?

Re: vibrazione esagerata a minimo

Inviato: 28 ott 2013, 10:57
da max_hgt
mi dispiace, ma purtroppo per l' intercambiabilità non posso aiutarti.

però 600 euro per un 1.3 mjt con solo 46mila km, sono davvero un affarone...

facci sapere!!!!

Re: vibrazione esagerata a minimo

Inviato: 28 ott 2013, 13:57
da warner
Il motore e' il medesimo,ovviamente bisogna procedere appunto al trapianto di tutta la parte elettrica ed il supporto lato distribuzione,cmq e' fattibile,fiat per fortuna fa tutto intercambiabile,tempo fa ho montato su una multipla 1600 un motore proveniente da una brava 1600,ovviamente ho dovuto recuperare tutti gli "accessori" dal motore originale,collettori,supporti,cablaggi,altrernatore,cmq tutto ok.Se sei certo dei km e' un buon sistema per ringiovanire l'auto.
Anche nel caso che ho citato io cambiava il numero motore,certo nessuno andra' mai a vedere ma sappi che a rigor di legge non sei a posto.

Re: vibrazione esagerata a minimo

Inviato: 28 ott 2013, 14:20
da becenzo
Warner aspettavo con ansia un tuo intervento, e solo ora faccio caso che c'è il numero di telefono, t'avrei chiamato stamattina, ho mandato anche un sms a Silvio che nella firma mette il cellulare sperando avesse qualche schema dei 2 motori.

Anche secondo me e il mio meccanico è uguale, ovviamente trapiantando la parte elettrica, ma già che la meccanica sia identica è un sollievo, soprattutto non ero sicuro che trapiantare la parte elettrica mi ridoni lo stesso motore. L'unico dubbio che ancora ho è: gli iniettori del 69 CV, sono ugualil ai miei? Per meglio intenderci, la parte elettrica della mia "parla" con quegli iniettori poi?

Sui km sono certo, tra l'altro ho visto i documenti della rottamazione dell'auto dopo l'incidente.

Dal punto di vista legale so che non è corretto, infatti mi scoccia, e vorrei poter sistemare la cosa, ma sarebbe possibile secondo te?

Re: vibrazione esagerata a minimo

Inviato: 28 ott 2013, 17:31
da andri25883
lo voglio pure io il motore semi-nuovo :(

Re: vibrazione esagerata a minimo

Inviato: 28 ott 2013, 22:05
da warner
becenzo Scritto:
-------------------------------------------------------
> Warner aspettavo con ansia un tuo intervento, e
> solo ora faccio caso che c'è il numero di
> telefono, t'avrei chiamato stamattina, ho mandato
> anche un sms a Silvio che nella firma mette il
> cellulare sperando avesse qualche schema dei 2
> motori.
>
> Anche secondo me e il mio meccanico è uguale,
> ovviamente trapiantando la parte elettrica, ma
> già che la meccanica sia identica è un sollievo,
> soprattutto non ero sicuro che trapiantare la
> parte elettrica mi ridoni lo stesso motore.
> L'unico dubbio che ancora ho è: gli iniettori del
> 69 CV, sono ugualil ai miei? Per meglio
> intenderci, la parte elettrica della mia "parla"
> con quegli iniettori poi?
>
> Sui km sono certo, tra l'altro ho visto i
> documenti della rottamazione dell'auto dopo
> l'incidente.
>
> Dal punto di vista legale so che non è corretto,
> infatti mi scoccia, e vorrei poter sistemare la
> cosa, ma sarebbe possibile secondo te?
Chiamami pure quando vuoi tranquillo,per toglierci il dubbio degli iniettori l'unica e' confrontare i numeri di questi ultimi (trovi i codici sulla bobina degli iniettori)per quanto riguarda il "legalizzare" il motore con numero differente,aime' nessuna speranza,cmq posso dire che quella Multipla cui feci il trapianto ando' in revisione il mese dopo e nessuno sollevo' questioni,son sempre quelle cose da prendere un po' all' Italiana,per contro ad un mio cliente con una Seat Leon e' stata ritirata la carta di circolazione solo per lo xeno after-market...Fosse la mia cmq lo farei,ilnumero motore non sanno nemmeno dove sia,inoltre stessa cilindrata,non commetti nessuna "trasformazione strutturale".

Re: vibrazione esagerata a minimo

Inviato: 29 ott 2013, 08:23
da becenzo
Mi sono accordato col venditore, tra oggi e domani porta lui il motore (ha un furgoncino) dal meccanico e lo lascia li in modo che il meccanico possa verificarne l'effetiva compatibilità compreso il numero degli iniettori. Intanto ieri sera ho letto un altro annuncio e mi sono messo in contatto con un altro che ha il motore di una Y codice 199A2000, ovvero il 75 CV, secondo te Warner e secondo voi tutti che leggete, sarebbe migliore? Ovviamente una volta accertatto il numero dei chilometri che comunque non dovrebbero essere tanti.

Per quanto riguarda gli iniettori ho scritto sul forum "mjet" e a quanto pare, il mio motore monta iniettori con sigla finale 183 mentre quello che vorrei mettere 083, hanno meno portata:S:S e gli iniettori è l'unica cosa che non ho doppia!!!

Re: vibrazione esagerata a minimo

Inviato: 29 ott 2013, 13:58
da warner
Le differenze le trovi anche sul motore della Y quindi eviterei di prenderlo in considerazione,le modifiche che andran fatto sono collettori,cablaggio elettrico,supporto motore lato distribuzione e qualche altro particolare,se il numero degli iniettori cambia puoi avere problemi di compatibilita' con la centralina,spia avaria calo di prestazione,metti in preventivo di trovarne 4 come i tuoi originali magari dal medesimo demolitore gli dai quelli del motore che prendi indietro.