Page 8 of 9
Re: Compro una Phedra Embl nov. 2007
Posted: 18 Feb 2013, 19:14
by Elettriko
Devo esser sincero , io per principio l'avrei lasciata lì : forse avrei sbagliato , ma i "furbi" proprio non li sopporto.
Re: Compro una Phedra Embl nov. 2007
Posted: 18 Feb 2013, 23:42
by l.santa
In bocca al lupo!!!!
Re: Compro una Phedra Embl nov. 2007
Posted: 23 Feb 2013, 19:30
by mikel1
Oggi ho ritirato la phedra che esteticamente, come già detto sembra perfetta, o quasi.
Ho notato però che rispetto alla mia prima visita dal rivenditore le gomme che ho trovato sono consumate, quindi da cambiare tra un pò...possibile che non me ne sia accorto? mah
Per quanto riguarda la guida poi ho notato che il pomello del cambio ha, secondo me, un pò troppo gioco...e l'inserimento delle marce avviene con un pochino di difficoltà quando devo scalare dalla terza alla seconda. E' normale?
Poi sotto i 3 mila giri mi sembra che perda un pò, mi sembra come se devo scalare. Anche questo è normale?
Ancora, e non vorrei fosse mia impressione, su rettilineo se lascio lo sterzo l'auto tende a destra... ma non sempre. Può essere il fondo stradale? O solo mia impressione?
Per il resto mi sembra ok...il rivenditore mi ha fatto la distribuzione e tagliando. Che dite la porto in peugeot per un ceck up completo?
Re: Compro una Phedra Embl nov. 2007
Posted: 23 Feb 2013, 20:39
by MarcoMi
Ciao mikel1,
ti rispondo per l'ultima domanda: è noto che le Phedra tendano a tirare un po' a destra; credo sia un difetto strutturale.
Inconveniente che può essere risolto gonfiando maggiormente i pneumatici di destra: 2,8 atmosfere.
Per il resto non saprei dirti.
Un saluto
Marco
Re: Compro una Phedra Embl nov. 2007
Posted: 23 Feb 2013, 20:56
by mikel1
MarcoMi Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao mikel1,
> ti rispondo per l'ultima domanda: è noto che le
> Phedra tendano a tirare un po' a destra; credo sia
> un difetto strutturale.
> Inconveniente che può essere risolto gonfiando
> maggiormente i pneumatici di destra: 2,8
> atmosfere.
>
> Per il resto non saprei dirti.
>
> Un saluto
> Marco
Ciao Marco, non lo sapevo. Ma ciò che mi stà preoccupando maggiormente è il gioco della cloche del cambio e anche rumore. Praticamente si muove diciamo di qualche centimetro in tutte le direzioni.
Inoltre, nello scalare le marce in particolare dalla terza alla seconda non mi pare vada perfettamente liscio.
Ciao
Re: Compro una Phedra Embl nov. 2007
Posted: 23 Feb 2013, 21:57
by Marce SS
Lo faceva anche sulla precedente Phedra:bisognerebbe cambiare tutta la leva col leveraggio ;costo intorno ai 270 €
Re: Compro una Phedra Embl nov. 2007
Posted: 23 Feb 2013, 22:38
by mikel1
Marce SS Scritto:
-------------------------------------------------------
> Lo faceva anche sulla precedente
> Phedra:bisognerebbe cambiare tutta la leva col
> leveraggio ;costo intorno ai 270 €
Quindi è un difetto conosciuto? Ho ritirato la phedra stamattina ed ho fatto inserire nel contratto
la clausola di ripensamento valevole per 20 giorni, proprio perchè volevo controllarla per bene presso un'autofficina.
Cosa mi consigli a questo punto?
Grazie mille
Re: Compro una Phedra Embl nov. 2007
Posted: 23 Feb 2013, 23:03
by Marce SS
Cambiare la leva
Controlla anche se entra bene la retromarcia,cioè tirando su la " siringa"si inserisce bene la RM
Re: Compro una Phedra Embl nov. 2007
Posted: 23 Feb 2013, 23:29
by checcocorse
Ma è tanto difficile controllare il chilometraggio? Sapevo che anche se si manomette lo strumento contachilometri la centralina della vettura tiene comunque in memoria il chilometraggio reale, vi risulta? E poi ci sono tanti altri sistemi per verificare con una certa attendibilità il chilometraggio, come detto da tanti di voi: usura sterzo, gommini dei pedali, pomello cambio, gioco leva cambio (se manuale), dischi freno (si vedono se sono gli originali della vettura), quantità di cerina nel serbatoio, usura guarnizioni porte, cristallo anteriore (visto controsole). Non sono molto daccordo solamente riguardo il sedile che, come noto, non ha imbottitura delle più robuste per cui tende a cedere specialmente sulla sponda sx. Prima della mia Phedra, del 2008, ho visto una 807 di fine 2009 con circa 65000Km reali (certificati dal concessionario ufficiale Peugeot nonchè dal precedente proprietario conoscente di un mio caro amico) che aveva il sedile lato guida in uno stato pietoso. Daccordo che Lancia utilizza materiale migliori ma i preformati dei sedili sono comuni a tutte e quattro le sorelle. Chi mi sa dire se è vero il discorso della memoria della centralina??
Re: Compro una Phedra Embl nov. 2007
Posted: 23 Feb 2013, 23:37
by mikel1
Marce SS Scritto:
-------------------------------------------------------
> Cambiare la leva
> Controlla anche se entra bene la retromarcia,cioè
> tirando su la " siringa"si inserisce bene la RM
Perla retromarcia non trovo molta difficoltà, ma non sò se è migliorabile. Ciò che mi dà problemi è soprattutto la mancanza di fluidità nello scalare le marce o nell'inserirle. Lunedì chiamo il rivenditore per fargli presente il problema sperando non mi crei problemi.
Ma questo è un difetto di costruzione oppure d'usura...magari per l'elevato kilometraggio? I km sono 118.000