Pagina 8 di 10
Re: Il restauro continua.....suggerimenti e consigli
Inviato: 20 set 2018, 23:02
da alex1909
È vero, manca anche lo specchietto!
Re: Il restauro continua.....suggerimenti e consigli
Inviato: 21 set 2018, 01:32
da sillo
Alex complimenti, un gran lavoro! solo alcune osservazioni: Alle estremità del tunnel della trasmissione le parti che appaiono nere devono essere rivestite in similpelle grigia Manca il posacenere sulla palpebra del cruscotto. La boccia lavavetri probabilmente è di una Flavia, quella della Flaminia ha un diametro maggiore per alloggiare aderente al supporto e non ha il polmone. Per il resto dalle foto sembra tutto corretto Ciao Silvio
Re: Il restauro continua.....suggerimenti e consigli
Inviato: 21 set 2018, 09:15
da gcarenini
Ciao Silvio, La boccia lavavetri non è di una Flavia, molto probabilmente è di qualche auto inglese. Comunque guardando la boccia ho notato il serbatoio dell'olio freni non corretto. Nel complesso comunque mi sembre che sia stato fatto un bel lavoro.
Re: Il restauro continua.....suggerimenti e consigli
Inviato: 21 set 2018, 11:48
da sillo
Ciao Giovanni, per la boccia lavavetro non ero certo, mentre il serbatoio del liquido freni è corretto poiché per un certo periodo, non so fino a quale numero di telaio, l'impianto frenante aveva un solo circuito, si vede che sul servofreno era montata una sola pompa ed il serbatoio dell'olio era in alluminio. Allego la foto del serbatoio freni della 823.00-1028 che ha lo stesso serbatoio olio freni. Ciao Silvio
Re: Il restauro continua.....suggerimenti e consigli
Inviato: 21 set 2018, 15:26
da gcarenini
Ciao Silvio, per quanto riguarda la pompa simplex hai ragione, ho verificato sul catalogo ricambi ed è stata installata fino al telaio 1646 della 823.00 e 1204 della 824.00. Ho dubitato dell'originalità del serbatoio perchè dallla foto (vedi allegato) si vede che il tubo che porta l'iolio alla pompa è doppio quindi l apompa di quest'auto non è "simplex" ma "duplex". E' possibile che l'auto sia stata aggiornata con una pompa "duplex" ma sia stato mantenuto il serbatoio freni in alluminio. Un caro saluto Giovanni
Re: Il restauro continua.....suggerimenti e consigli
Inviato: 21 set 2018, 16:11
da Giovanni85
Una curiosità, cos è questo elemento?
Re: Il restauro continua.....suggerimenti e consigli
Inviato: 21 set 2018, 16:22
da gcarenini
È la membrana per l'anticipo pneumatico dello spinterogeno.
Re: Il restauro continua.....suggerimenti e consigli
Inviato: 21 set 2018, 16:30
da Giovanni85
Ma era di serie sempre o solo per un certo periodo?
Re: Il restauro continua.....suggerimenti e consigli
Inviato: 22 set 2018, 00:09
da gcarenini
In teoria solo le berline (2,5 e 2,8) dovrebbero essere equipaggiate con il correttore a depressione.
Re: Il restauro continua.....suggerimenti e consigli
Inviato: 22 set 2018, 21:16
da alex1909
Grazie Silvio, seguirò i tuoi preziosi consigli.