Pagina 8 di 9

Re: Fulvia Fanalone in vendita su Autoscout

Inviato: 27 ott 2012, 22:11
da dariodb
La mia 140 è del novembre 66 e la 340 è del maggio 67.

Re: Fulvia Fanalone in vendita su Autoscout

Inviato: 27 ott 2012, 22:13
da Ed Levin
Suggerisco di l'omologazione era un'arte, non una scienza...

Re: Fulvia Fanalone in vendita su Autoscout

Inviato: 28 ott 2012, 00:55
da Paolo67
dariodb Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma la 1116 è quella di Ghisoni ?
> La mia seppur 1502 di telaio, è stata
> immatricolata prima !


Confermo, ma in realtà credo che da qualche anno è diventata ex-Ghisoni.
Circa i numeri di telaio 818340 sai meglio di me che caos!!!

Re: Fulvia Fanalone in vendita su Autoscout

Inviato: 28 ott 2012, 19:49
da acca effe
Ed, avevi ragione tu:La 1,2 HF era omologata in gruppo 3,con il numero di fiche che hai indicato nella foto.Non mi tornava l'anno di costruzione ed è questo che mi ha tratto in inganno.Copio alcuni dati sulle omologazioni delle HF,con numero e data:

1,2 HF

Om. 534 1/feb/66 gruppo 3

Om 1440 1/feb/66 gruppo 2


Rallye 1,3 HF

Om 1492 1/9/67 gruppo 2

Om 3024 1/apr/70 gruppo 3


Coupè 1216

Om 5045 1/gen/66 gruppo 1



Om 3051 1/ gen/ 70 gruppo 3

Re: Fulvia Fanalone in vendita su Autoscout

Inviato: 28 ott 2012, 19:55
da acca effe
La stranezza di queste omologazioni è questa: da normali correvano in gruppo 3 (granturismo), da preparate,in gruppo 2 (turismo),mentre l'evoluzione normale di una gruppo 3 preparata,è il gruppo 4
La macchina di Dario,quindi è da considerarsi una gruppo 2

Re: Fulvia Fanalone in vendita su Autoscout

Inviato: 28 ott 2012, 21:05
da gerardoc
Ciao a tutti,
Vorrei porre questa domanda; un fanalone omologato gruppo 3, quale requisiti doveva avere per poter essere omologato gr.4
Mi spiego per evitare lunge discussioni: modificando solo alcuni componenti del motore o elaborandolo radicalmente perdeva l'omologazione gr.3?

Re: Fulvia Fanalone in vendita su Autoscout

Inviato: 28 ott 2012, 21:35
da acca effe
Ciao,Gerardo. Le uniche lavorazioni ammesse nei gruppi 1 e 3 e successivamente in N,consentivano alleggerimenti ed equilibrature delle componenti del motore,sino a portarle al limite di peso indicato in fiche per ciascuna di queste componenti. Anche i carburatori dovevano essere quelli di primo equipaggiamento. Era data libertà assoluta per quanto riguardava i getti e i freni aria,mentre doveva essere di serie il filtro aria,con il suo elemento filtrante montato. Capitava spessissimo che i commissari addetti al parco chiuso,a fine gara chiedessero lo smontaggio del coperchio per verificare la presenza dell'elemento filtrante.Erano liberi gli ammortizzatori,purchè i punti di attacco non fossero modificati o irrobustiti. si poteva abbassare leggermente l'assetto,cambiando anche le molle,Purchè venisse rispettata l'altezza minima,sempre indicata in fiche,che veniva misurata dal centro del mozzo ruota alla sommità dell'arco del parafango.

Re: Fulvia Fanalone in vendita su Autoscout

Inviato: 28 ott 2012, 21:56
da gerardoc
Grazie Luciano,
Una macchina con la sola preparazione del motore era già gr.4? E cioè senza tutto quello che già conosciamo delle gr.4 ufficiali?

Re: Fulvia Fanalone in vendita su Autoscout

Inviato: 28 ott 2012, 22:17
da acca effe
Certo,Gerardo. Bastava un minimo di lavorazione o di accessorio non strettamente di serie,come per esempio il montaggio dei tromboncini ai carburatori,per essere"spediti" irrimediabilmente,in sede di verifica antegara,in gruppo 2 o 4,a seconda di dove era previsto per quel modello preparato.

Re: Fulvia Fanalone in vendita su Autoscout

Inviato: 29 ott 2012, 07:57
da gerardoc
Luciano , quello che ti ho chiesto riguarda la mia jolly-club, da quello che abbiamo scoperto fino ad oggi la macchina avrebbe corso solo nella stagione 1970 ( Strano) E comunque quello che siamo riusciti a trovare, ma quello che a me semrava ancora più strano era il fatto che nella stessa stagione ha fatto due rally prima in gr.3 e dopo due in gr.4, ma esteticamente era rimasta la stessa,il tutto documentato con foto e classifiche.Pare che la macchina avesse avuto due motori uno preparatissimo, ed il secondo penso io con una leggera preparazione.
Ciao