Dai su possibile che non si possa criticare nulla? La critica la passi solo se è costruttiva, torniamo a scuola? Quello che a me spiace è che per fare una nuova Maserati non abbiamo più un'auto italiana dalla quale prendere le levette e i tappetini all'altezza della situazione, e neanche il profumo... non pensi? (E i motori, quei bei V6 che il mondo ci invidiava?) Che vuoi che mi freghi del pianale che c'è sotto? Mah, non riesco a capire, vi accalorate tanto per un'auto americana rimarchiata Lancia, ma chissenefrega? A noi non interessa della Chrysler, anche se è di proprietà italiana, non riteniamo inevitabile per far sopravvivere i marchi italiani distogliere tutte le finanze e investire oltreoceano, temiamo piuttosto come ha ben esposto Francesco V. che questo possa causare l'inevitabilità della chusura dei nostri amati marchi. Siamo in un forum Lancia e non ci interessa molto di un'auto "rimarchiata", così perchè alcuni di voi la trovano "inevitabile", altri ancora "attendista", tipo "tappabuchi", "quello che passa il convento", l'"unica possibile oggi", interni meravigliosi (per me lo stile lascia a desiderare, con quell'orrido (vabbè banale) uovo ellittico sotto il parabrezza, fosse anche rivestito in pelle umana). Poi qui non l'ha ancora comperata nessuno, forse uno se non sbaglio. Infine, considerazione che lascia il tempo che trova (ma a me va anche di sorridere) e alla quale risponderete senz'altro, (soprattutto perchè date l'impressione di voler ribattere sempre tutto -parolaperparola- e chiudere sempre voi tutti i discorsi), due o tre di voi che senz'altro ribadiranno il loro ossequio nella attuale gestione FIAT, sono talmente poco tolleranti da sconfinare a volte nella aggressività che mi sembrano piuttosto "audisti" o "bmwisti": io sono sicuro che se ne avessero bisogno, se
veramente dovessero comperare una berlinona categoria (quale che sia) thema, sarebbe piuttosto l'ultimo cessone per il quale butterebbero via i soldi...
ebbasta con stà storia italiani popolo bue esterofilo, anch'io la pensavo come voi fintanto che c'era l'alternativa italiana, l'alternativa non c'è più, non ve ne siete accorti? E la colpa non è degli operai che fumano o giocano a carte e dei sindacati che proteggono i fancazzisti, ma di chi non gli dà nulla da costruire (aspetto la rettifica di "italiano-occupato" sulle vendite - ricavi della nuova panda, intanto io ho letto che questa non stà al passo con la precedente e non verranno pertanto riassunti gli operai che attendevano il buon esito del modello dopo la ristrutturazione della fabbrica (unica), ma sicuramente ho fonti non all'altezza, tipo 4R o altre idiozie tipo basarmi sulle opinioni del benzinaio o sulle impressioni dei miei amici, quelli che si vanno a comperare un'auto nuova...
Io non mi sento più bravo italiano se compero la thema, ma preso per i fondelli da uno che sta affossando la più grande industria italiana. Ma per piacere, qualcuno di voi ha anche un nick molto "istruttivo" o "nostalgico", perchè non andate in una concessionaria FIAT, o Alfa, o Lancia a sentire se sono d'accordo con le vostre lucide analisi oggi, non quello che speravano fino a due o tre anni fa, chi non ha chiuso mi dice che non c'è futuro se non cambiano AD, questo è bravo con la finanza, con il gioco delle tre carte, quello che dal nulla ti acquista un gruppo in America, però noi, ITALIANI, saremo trombati (cioè io che vorrei ancora poter comprare qualcosa che mi soddisfa inventato e costruito qui).
Ieri ho visto una Saab, delle ultime prodotte, un nuovo modello classe thema o giù di lì, quella che sostituisce la vecchia 9000, o 95. Ho pensato, che bella, veramente un bel profilo! Quella sì la comprerei!, pure la Saab (quella marca europea che vendeva bene anche in USA, quella che reinventò la cabrio 4 posti con la 900) con un nuovo modello così ben riuscito (parere personale) è fallita: massì avete senz'altro ragione voi ragionieri, contano solo i numeri non che le auto sian belle.

O forse noi siam più bravi degli svedesi?