Pagina 8 di 13

Re: rumore di"aspirazione"e"rombo"di scarico

Inviato: 23 lug 2012, 18:26
da maxxis 2
Prova effettuata Warner.,sul famoso tracciato Parma-Poggio di Berceto., dove si svolsero importanti gare di salita automobilistiche dei tempi che furono..,che avesse fatto uno strappo la frizione.,8-)niente di niente.,solo lo stramaledetto "rombo" e il "gioco"accentuato in accelerazione e rilascio .,lo scuotimento credo non sia troppo accentuato., ma non ne sono certo.,non ci stò capendo più niente..,:(:(:X

Re: rumore di"aspirazione"e"rombo"di scarico

Inviato: 23 lug 2012, 22:48
da warner
Caspita un rebus davvero....sono curiosissimo di provarla...

Re: rumore di"aspirazione"e"rombo"di scarico

Inviato: 23 lug 2012, 23:47
da maxxis 2
La maremma bucaiola!!:X:X..,tengo le cosidette @@ che girano così forte che volendo ci posso fare la corrente elettrica per un anno intero.,stà cosa è veramente anomala e fastidiosa.......,vedremo se sarà possibile avere un tuo oggettivo giudizio professionale Warner.,per scoprire "l"arcano malefico"che infesta la mia leona!..,:X:X

Re: rumore di"aspirazione"e"rombo"di scarico

Inviato: 24 lug 2012, 23:25
da warner
Te credo,sapessi le nottate che mi son passato a pensare a casi strani....Tranquillo vedo di passare a trovarti,speriamo di capire bene di cosa si tratta.

Re: rumore di"aspirazione"e"rombo"di scarico

Inviato: 24 lug 2012, 23:52
da maxxis 2
Certamente Warner.,mi raccomando di ripassarti bene le tecniche di"esorcismo"..,la mia leona è infestata da belzebù...,(tu):D:D

Re: rumore di"aspirazione"e"rombo"di scarico

Inviato: 25 lug 2012, 10:50
da warner
Ok...tranquillo ho guarito un amico affetto dal morbo del merdecedes....passato ad auto Italiana finalmente....L'ho esorcizzato a dovere.:)-D:D

Re: rumore di"aspirazione"e"rombo"di scarico

Inviato: 08 ago 2012, 17:49
da Boss77
Ciao a tutti,
finalmente ho risolto il mio problema. Dunque, dopo varie prove, con il mio mecca abbiamo provato a togliere la protezione e a mettere la vettura sul ponte, dopodichè, stando io in auto e tenendo il pedale del freno pigiato, inserivo alternativamente la prima e la retro dando trazione quel tanto che bastava a udire il tonfo. Abbiamo appurato che il tonfo e la relativa vibrazione provenivano dalla giunzione tra palo interno epalo esterno del semiasse lato passeggero. Come prima prova ho preso un palo esterno in prestino dalla demolizione e una volta montato abbiamo verificato che il tonfo persisteva, quindi si è pensato che il problema fosse nella scatola del differenziale visto che il palo interno non ha organi di gioco e normalmente è esente da usura. Una volta aperta la scatola differenziale.... nulla tutto normale, praticamente come mamma fiat l'ha fatta. Non rimaneva che il palo interno, smontato sembrava perfetto. Abbiamo allentato il dado che lo tiene solidale alla mezza campana, che tramite sei o otto bulloni (non ricordo bene) lo unisce al palo esterno e di conseguenza all'omocinetico del mozzo, lì abbiamo scoperto che il palo aveva un gioco che non era avvertibile semplicemente muovendo la semi/campana a mano o addirittura, come abbiamo provato a fare, tentando di farla muovere inserendo due "fermi" in due dei 6/8 fori sedi dei bulloni di giunzione e forzando la rotazione con una leva a contrasto dei fermi stessi avendo preventivamente bloccato il palo con una grossa morza. Una volta allentato il dado, il movimento anomalo si è rivelato, allora il mecca ha provveduto a inserire tra la semi campana e il millerighe del palo 4 "fili" in acciaio per fare da ringrosso, equamente distribuiti a intervalli sull'intera circonferenza per non pregiudicare il bilanciamento del sistema, e poi ha sostituito il dado che ha un particolare tipo di aggancio che ne permette si l'avvitamento sul palo ma non permette di forzare abbastanza, con un dado con profilo esterno normale (ottagonale) per strigerlo meglio e con maggiore forza. Rimontato il tutto la mia leona è tornata confortevole e senza quel maledetto vuoto e tonfo che l'ha afflitta da tanto tempo.
Per quanto riguarda il rombo, per il mio caso ho sostituito il collettore di scarico che va da sotto la turbina fino al catalizzatore, un pezzo di tubo un pò a L. questo pezzo era stato risaldato una volta vicino alla flangia di giunzione con il collettore sotto la turbina, purtoppo non era tornato perfettamante allineato e quindi provocava quel rombo. Il pezzo nuovo di concorrenza l'ho pagato 140.00€ più IVA.
Scusate se sono un pò lungo e poco chiaro, volevo solo aggiungere come ho già detto in un'altro post che WARNER E' UN MITO, anche a distanza riesce a dare illuminanti consigli. La mia leona aveva anche un rumorino alla ruota anteriore dx, nato dopo la sostituzione degli ammortizzatori. Grazie a warner e a un suo cosiglio diretto ad un altro amico del forum ho scoperto che mancava la guarnizione sooto il mollone dell'ammortizzatore.Una volta aggiunta la guarnizione è sparito anche quel rumorino.

Lunga vita al Forum Lybra e ai suoi speciali amici,
Lunga vita alle nostre amate compagne Lybra.

Re: rumore di"aspirazione"e"rombo"di scarico

Inviato: 08 ago 2012, 22:56
da warner
Grazie boss,utile le informazioni che hai fornito,deduco che sulla tua libra monti ancora il semiasse con giunto interno fissato dalle 6 brugole,probabilmente han fatto la modifica inserendo quello a crocera (anche se giochi si verificano alla lunga anche li')propio per questo inconveniente.Suggerirei all'amico maxxis di far smontare il semiasse e fare lo stesso controllo.Il collettore si vedeva dove sfiatava togliendo il paracalore?in genere sporcano di nero la zona.

Re: rumore di"aspirazione"e"rombo"di scarico

Inviato: 08 ago 2012, 23:56
da maxxis 2
Tengo in considerazione la cosa Warner.,resta il dubbio che il "rombo"della mia leona si è sviluppato nel coltempo che il"gioco"elastico è aumentato.,vedremo un pò che succede.,ringrazio pure io Boss77 per la sua utile testimonianza..,(tu);)

Re: rumore di"aspirazione"e"rombo"di scarico

Inviato: 09 ago 2012, 00:06
da warner
Ok Maxxis,ci aggiorniamo per la visita dalle tue parti.(tu)