Pagina 7 di 9

Re: Cambio da smontare :?

Inviato: 07 feb 2012, 11:06
da Elettriko
Gianni , stai esagerando.
Non puoi continuare a dare del bugiardo a questo e quello gratuitamente.
Cerca di darti una regolata , a tutto c'è un limite.
Va bene esprimere le proprie opinioni , ma sempre con rispetto.

Re: Cambio da smontare :?

Inviato: 07 feb 2012, 18:30
da Alessandro.Monni.
dunque se capisco bene fai le scuse ma mi dai ugualmente del bugiardo..... mah... no comment

Re: Cambio da smontare :?

Inviato: 07 feb 2012, 18:41
da Gennifer
Gennifer Scritto:
-------------------------------------------------------
> il forum è andato in crash circa 5 anni fa e fu
> perso molto materiale.
> recuperarlo non fu facile e non ci si riuscì
> nemmeno del tutto.
> PECCATO!!!!!!!
> Personalmente, poi, non scrissi più per un
> annetto circa.
> C'era anche il Clublybra , forum che non c'è più
> di cui conservo ancora le schede tecniche in una
> cartella.
>
> Saluti.


Rettifico: il clublybra esiste eccome!!!!!
all'indirizzo: Potete trovarle all'indirizzo:

http://www.clublybra.com/?page_id=7

c'è anche il manuale di officina scaricabile dove sono inglobate tutte le schede che vi dicevo nel precedente post.

Saluti.

Re: Cambio da smontare :?

Inviato: 09 feb 2012, 18:10
da blackros
Tornando a noi.... sono proprio giù di morale. Il mecca ha smontato il cambio ed era pronto per mettere quello nuovo, ma è sorto il problema che c'è la frizione mia che una volta messa non si può togliere senza far danni ( o una cosa simile, in quanto mi ha detto che c'è un innesto che una volta messo si toglie solo rompedolo): risultato ci vuole una frizione nuova!!!!!! E' possibile che sia così?
Vi prego ditemi che si può mettere il cambio nuovo utilizzando la mia vecchia frizione (visto che ha solo 25000 chilometri) :X ... e nel caso ditemi come

Re: Cambio da smontare :?

Inviato: 09 feb 2012, 18:53
da mastro
Sul 1,9 jtd sicuramente no: la mia è stata smontata e poi rimontata senza problemi. Sul 2,4 non so (aspettiamo Warner) anche se mi sembra strano.

Re: Cambio da smontare :?

Inviato: 09 feb 2012, 19:12
da Alessandro.Monni.
si e possibilissimo le officine Lancia hanno un atrezzo specifico per quest tipo di lavoro

Re: Cambio da smontare :?

Inviato: 09 feb 2012, 21:22
da warner
Si riferisce al cuscinetto reggispinta che e' ad incastro nello spingidisco,con un po' di pazienza digli che stringa con un cacciavitino l'anello elastico che si vede all'interno del cuscinetto in modo da estrarlo,l'ho fatto piu' volte.

Re: Cambio da smontare :?

Inviato: 09 feb 2012, 21:49
da blackros
Ok, provo a dirlo al mecca...sperem.... proprio un periodaccio con sta macchina!:(
spero solo che una volta fatto il lavoro di ritrovare una macchina degna del nome che porta. Scusate lo sfogo, ma l'idea di aggiungere anche la frizione al lavoro che già di per se è costoso mi sta demoralizzando.:S

Re: Cambio da smontare :?

Inviato: 09 feb 2012, 22:15
da warner
Ma no tranquillo si fa,basta usare un po' la testa,al max spediscimi lo spingidisco te lo smonto io volentieri gratis.(tu)

Re: Cambio da smontare :?

Inviato: 10 feb 2012, 22:15
da Gennifer
il meccanismo della frizione dell 1.9 e 2.4 jtd fino al 2003 infatti è a tirare cioè disinnesta la frizione (apre la frizione) non spingendo ma tirando le molle a tazza. Al limite per liberare lo spingidisco si può rompere l'anello che lo locca alle molle a tazza, e si può poi montare uno spingidisco nuovo.
Questo si calza sulla forchetta del comando a leva nella campana cambio e si ritoverà innestato nel meccanismo frizione una volta accostato il cambio al motore. Costo dello spingidisco nuovo: non più di 20E.