Luci, informazioni varie dopo mio intervento
Re: Luci, informazioni varie dopo mio intervento
Con quei consumi ti conveniva il 3.000, anche perchè da Como a Chiasso, è un tiro di fucile, ieri ho fatto benzina a 1.366
Re: Luci, informazioni varie dopo mio intervento
Eh a saperlo.. Si a parte che ora costa meno anche il diesel.. Io sono legato dalla scheda carburante avendo intestato la macchina alla società.. Già non ho la carta sconto benzina almeno scarico qualcosa.. Nessuno pensava consumasse così poi..
Re: Luci, informazioni varie dopo mio intervento
Beh, dire che li fa "tranquillamente" in effetti è un po' tirata per i capelli.PierL ha scritto:Pensa che quel simpatico vecchietto ha cercato di spacciarmi una 30 v6 sostenendo che fa tranquillamente i 10km/l !!!!!!!
Ma col 3.2 qualche pieno con una media anche di 11 e qualcosa, mi è capitato di farlo!
E con percorrenze sempre abbastanza miste, anche se in effetti con poca città.
Col V6, secondo me il vero problema è che si fa fatica a guidare al risparmio, perché tra i 3 e i 6 mila la macchina gira come un violino, con un allungo strepitoso!

Re: Luci, informazioni varie dopo mio intervento
Urka! Mariom tu guidi con il classico uovo sotto il pedale. Quelle medie mi è capitato di farle pochissime volte con la 2000 e facendo quasi solo autostrada e statali.
Re: Luci, informazioni varie dopo mio intervento
Non per voler continuare ad andare OT ma probabilmente il buon Therich ha il piede "pesante" oltre all'evidente influenza che hanno le salite sui consumi. In ogni caso, se con il diesel percorre in media 7km/lt, con il benzina ne percorrerebbe 3.
Re: Luci, informazioni varie dopo mio intervento
Beh, è chiaro che per fare i 10 o 11 occorre un piede di velluto, e non solo (guida attenta, poco uso del freno, curve veloci, ecc.). D'altra parte, col la Smart faccio i 19, mentre mia cognata con la stessa auto sta intorno ai 15/16, e arriva un quarto d'ora dopo di me... >:D<PierL ha scritto:Urka! Mariom tu guidi con il classico uovo sotto il pedale.
Tuttavia, posso ormai fare un confronto abbastanza accurato con un altro 3.2 benzina di quelli mitici, il boxer ad aria della 911 che ho avuto fino a pochi anni fa.
E ti dirò, nonostante quello sia comunente considerato come un motore molto efficiente (per di più senza catalizzatore, perché la macchina era una serie 930 dell'89), e montato su un'auto più leggera, con una guida ugualmente attenta non sono mai riuscito ad arrivare oltre i 12.
Ormai che la Thesis ce l'ho da un po', devo dire che non trovo affatto esagerati i suoi consumi.
Anche con guida MOLTO veloce, non sono mai sceso sotto i 6.
Sarebbe interessante un confronto col diesel nell'uso sportivo, perché non dico che il diesel non riuscirebbe nemmeno a fare gli stessi tempi, ma di sicuro dovrebbe essere spremuto come un limone, per star dietro ad un V6 usato tirando un po' le marce.
KZ, il rapporto 7 vs. 3 è insensato. Vorrebbe dire che guidando come guido quando faccio gli 11 con la mia, col diesel dovrei fare i 26... Fantascienza!
Comunque, giusto per tornare OT, volendo risparmiare sui costi di gestione, si potrebbe cominciare dalle lampadine...
Io sulla mia ho quelle normali dappertutto, e onestamente mi pare vadano benissimo.
Ma siete proprio sicuri che valga la pena di spender soldi e tempo per le sostituzioni di cui si sta parlando?
Re: Luci, informazioni varie dopo mio intervento
Sì, ma comunque qualcosa non va perchè 10-11 km/l in autostrada a velocità codice li percorre anche il mio benzina, e, se non erro, anche Mariom... a meno di non avere il piede di un elefante?!? E poi complessivamente quelle medie le faccio anch'io, ma almeno mi diverto e talvolta ci do dentro.
Re: Luci, informazioni varie dopo mio intervento
Quando le foto valgono più delle parole
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-840453
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-840453
Re: Luci, informazioni varie dopo mio intervento
Mariom, per quanto riguarda la sostituzione delle lampadine, sono perfettamente d'accordo con tè. Per il consumo, volevo spezzare una lancia a favore del diesel: Con la mia Centenario (2.4 multijet 185 Cv) in un mio recente viaggio in Austria , complessivamente circa 1.200 Km, tra autostrada e misto con passi di montagna, ho fatto la media del 9%. Considera che la mia guida non è per niente "Sonnacchiosa" anzi. Ciao
Re: Luci, informazioni varie dopo mio intervento
Ecco appunto, va a finire che rivalutiamo la benzinona (prima al distributore ho visto il gasolio a 1/1000 € dalla gasoline)...