Re: risolto il problema cambio
Inviato: 30 nov 2011, 10:27
ciao a tutti..
dato che sono stato invocato vorrei dare un mio contributo alla discussione.
ho visto il fimato di Giorgio! cacchio! ottimo!
mi sa però che le vibrazioni non sono per le buche sulla strada, ma al colpo del piccione che ormai è in te!(:P)
io sono sempre (stato) convinto che il cambio della thesis non avesse un'elettronica a posto, tranne che per il passaggio prima seconda, a meno di 2000 giri, ma poi era tutto sballato. e non è un discorso di coppia insufficiente del motore, anche perchè usandolo in sequenziale, si può sempre cambiare sotto i 2000 giri, e comunque quando le condizioni non lo permettono, si è avvertiti dal cicalino. e proprio perchè è adattivo, deve adattarsi allo stile di guida, se vado piano deve cambiare subito, se vado piu veloce si imposta su quello stile di guida.
il cambio che ho ora, sempre a 5 marce, innesta il rapporto superiore già a 1700 giri, tant'è che la quinta la inserisce a poco meno di 60 e subito dopo la cambiata il motore è a 1200 giri (ho controllato questa mattina). poi se schiaccio di piu si comporta di conseguenza.
detto questo, quando fate una mangiata che vengo anche io?? non ho piu la macchina ma ho sempre la camicia firmata!!!
saluti a tutti!
Stefano
dato che sono stato invocato vorrei dare un mio contributo alla discussione.
ho visto il fimato di Giorgio! cacchio! ottimo!
mi sa però che le vibrazioni non sono per le buche sulla strada, ma al colpo del piccione che ormai è in te!(:P)
io sono sempre (stato) convinto che il cambio della thesis non avesse un'elettronica a posto, tranne che per il passaggio prima seconda, a meno di 2000 giri, ma poi era tutto sballato. e non è un discorso di coppia insufficiente del motore, anche perchè usandolo in sequenziale, si può sempre cambiare sotto i 2000 giri, e comunque quando le condizioni non lo permettono, si è avvertiti dal cicalino. e proprio perchè è adattivo, deve adattarsi allo stile di guida, se vado piano deve cambiare subito, se vado piu veloce si imposta su quello stile di guida.
il cambio che ho ora, sempre a 5 marce, innesta il rapporto superiore già a 1700 giri, tant'è che la quinta la inserisce a poco meno di 60 e subito dopo la cambiata il motore è a 1200 giri (ho controllato questa mattina). poi se schiaccio di piu si comporta di conseguenza.
detto questo, quando fate una mangiata che vengo anche io?? non ho piu la macchina ma ho sempre la camicia firmata!!!
saluti a tutti!
Stefano