Pagina 7 di 11

Re: nuova lancia thema

Inviato: 08 nov 2011, 23:26
da leo79
qualsiasi siano i costi o cos'altro lo boicottero' finche' campo e dobbiamo farlo tuttiii

Re: nuova lancia thema

Inviato: 08 nov 2011, 23:58
da mimmo bt328
ciao
e dobbiamo farlo tutti
e perché?

Re: nuova lancia thema

Inviato: 09 nov 2011, 01:07
da luigiv
appunto...esiste ancora il libero arbitrio...

Re: nuova lancia thema

Inviato: 09 nov 2011, 11:51
da leo79
ognuno e' chiaro che fa quello che vuole...tutti siamo liberi ci mancherebbe...ma siccome la truffa e' plateale sopratutto nei confronti dei lavoratori meno viene supportato e meglio e'.

Re: nuova lancia thema

Inviato: 09 nov 2011, 12:00
da Alessandro.Monni.
il pui grande truffatore si dimette a giorni... e si fa guidare un auto tedesca......

Re: nuova lancia thema

Inviato: 09 nov 2011, 12:15
da Suzu600
Forse pochi sanno che all'inizio l'auto blu tedesca con annessi autisti e guardie del corpo se li pagava da solo, poi sai, gli euri sono euri per tutti, l'auto blu tedesca con autisti e guardaspalle se li è fatti pagare dallo stato italiano, perchè ho scritto stato italiano in piccolo, perchè siamo, per colpa dei soliti noti, uno stato piccolo piccolo, e gli altri Stati Europei, sempre per colpa dei soliti noti, ci prendono a calci nel deretano tutti i santi giorni............

Re: nuova lancia thema

Inviato: 09 nov 2011, 14:45
da Simoniracing83
Mi raccomando i termini Leo79 però

Simoniracing83 - Moderatore

Re: nuova lancia thema

Inviato: 09 nov 2011, 14:49
da Simoniracing83
Occhio ai termini.

E' il secondo avviso

Possiamo dire le stesse cose anche usando parole meno colorate

Simoniracing83 - Moderatore

Re: nuova lancia thema

Inviato: 09 nov 2011, 15:13
da ixio2000
Ciao

Non volevo alzare un polverone.

Stavo solo dicendo che la 300C l'ho avuta in mano per 2 settimane, ed in effetti, parlo della 300C il miglioramento è stato "incredibile".
Teniamo conto che in USA le auto sono fatte "malissimo" , le finiture sono al livello delle varie utilitarie ( panda & co).
Hanno fatto un gran passo avanti.

Il problema come dicevo, se rileggi lo vedi , è a livello di costo non ivato, ci girano 15.000 euro.
Ti posso garantire che i modelli sono identici, sono passato oggi nella pausa pranzo in un concessionario Lancia.

ci sono solo 2 differenze:
il motore un 5,8 litri a benzina made in USA , mantre da noi un Turbodiesel.
e sopratutto la mancanza sul modello Europeo dei portabicchieri formato XXL.(:P)

Per quanto riguarda i costi aggiuntivi ( franco fabbrica / franco concessionario) in USA non esistono , a parte se abiti nelle Hawaii o Puerto Rico dove paghi un surplus di circa 500 US$.

comunque visto che tra 2 settimane torno in USA, mi faccio fare un preventivo d un Sales e mi faccio dare un Deplian, che poi , con l'autorizzazione degli Admin posso scannerizzare e pubblicare.

Non stò facendo polemiche.E' solo per fare notare che in un mercato diverso , come negli USA , vendono a quei prezzi e in quella fascia di mercato ci guadagnano, perchè da noi devono raccontare storie?

Per quanto riguarda le differenze tra qui e là, a parte le freccie laterali ( non esistenti negli USA) ed il cmabio di colore delle freccie posteriori ( gialle da noi, rosse da loro) il resto non cambia.

Un container per il trasporto costa circa 2000 euro ad un privato a noi costa poco più di 1000 che ne usiamo un centinaio all'anno. Immaginati quanto costerebbe alla Fiat ? ( in un container ci stanno 2 auto più ricambi ed altre cose dim 2' x 2'6" x 40' alias- 244 x 259 x 1220).

tutto qui .

Poi ripeto secondo me il Voyager è più bello della versione PSA attuale, ma mi sembra un grosso errore rimarchiarlo Lancia, perchè storicamente il Voyager è Chrysler da sempre, oltretutto tenendo lo stesso nome.
tra parentesi però USA è venduta anche come Volkswagen Routan.



Ma ormai a parte la Delta , tutte le Lancia sono fatte all'estero:
Nuova Y in Polonia, Thema in Messico e Canada, Voyager in Virginia ed in Austria.




ciao a tutti , e mi scuso se ho alzato un polverone.

Ixio

Re: nuova lancia thema

Inviato: 09 nov 2011, 15:28
da Giorgio
Non puoi fare un paragone fra il mercato americano, e quello italiano, o europeo in genere, li anche le tedesche costano molto meno che da noi, per non parlare delle giapponesi, guarda il listino lexus e infinity, Per quanto riguarda le finiture l'ultima volta che ci sono stato ho noleggiato un ford expedition, le finiture non mi sembravano male