Pagina 7 di 9

Re: Il Restauro della mia Delta

Inviato: 18 apr 2011, 20:08
da deltalxdoc
Se ben ricordo (normalmente lascio i tappetini)
la mia LX ha un riquadro di gomma anche sulla moquette.

Controllo appena la uso.

Re: Il Restauro della mia Delta

Inviato: 18 apr 2011, 20:25
da Gallo Pierluigi
anche la mia c'è l'ha,ma nella zona dove appoggi il "tacco",quindi sul pavimento

Re: Il Restauro della mia Delta

Inviato: 18 apr 2011, 21:06
da paolo (bs)
si il quadrato in gomma le hanno tutte!!!!! io stavo parlando del triangolino (sempre di gomma) x appoggiare il piede sinistro quando non si schiaccia la frizione....''credo'' che l'hanno solo le integrali ....

Re: Il Restauro della mia Delta

Inviato: 19 apr 2011, 08:22
da deltalxdoc
Ooops, intervento sbagliato... !tt!

No, nessun altro rinforzo in gomma o plastica.

Saluti

Re: Il Restauro della mia Delta

Inviato: 20 apr 2011, 17:49
da Gallo Pierluigi
(tu)

Re: Il Restauro della mia Delta

Inviato: 03 mag 2011, 18:11
da Gallo Pierluigi
Il restauro è stato un attimo in stand-by,ma non si ferma! Tranquilli! ;)

Re: Il Restauro della mia Delta

Inviato: 08 mag 2011, 21:20
da Gallo Pierluigi
Ecco il resoconto dei vari lavori della settimana!

* Montata mokette baule (fianchetti,spondina,tappetto)
* Montati sedili posteriori
* Montate cinture posteriori
* Montati accessori vari vano baule
* Montati accessori tetto (parasole,specchietto,tappi,plafoniere etc etc)
* Sostituiti pistoncini portellone con materiale nuovo
* Sostituita guarnizione vano motore
* Montate trombe
* Montato riparo in plastica presa aria motore
* Montato convogliatore radiatore
* Sistemate protezioni in plastica tra portiera e pannelli su 3 porte
* Montati pannelli e accessori vari su 3 porte
* Tappetini nuovi originali Lancia Lineaccessori
* Montati sedili anteriori
* Sistemato tubazione lava-parabrezza
* Minuterie varie

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine




Meccanica

* Dopo 5 mesi abbondanti,ho dato una bella caricata alla batteria e ho messo in moto la macchina. A parte la leggera fatica nell'avviamento (di sicuro la vaschetta del carburatore si era svuotata nel tempo) e a qualche cigolo meccanico,tutto ok. Ho verificato l'impianto di raffreddamento (sul quale avevamo lavorato un mesetto fa),tutto ok,il termostato funziona,l'elettroventola idem,e l'impianto ha espluso solo qualche bollicina di aria.
* Ho sostituito il filtro della benzina e le relative tubazioni pompa-filtro e filtro-separatore.
* Ho smontato,pulito e regolato lo spessore alle candele. Sono praticamente nuove.
* Ho sostituito il manicottone che va dalla scatola filtro al convogliatore sul carburatore.
* Verifica di tutti i livelli,verifica di eventuali perdite (assenti).


Immagine

Immagine

Immagine

Re: Il Restauro della mia Delta

Inviato: 14 mag 2011, 20:47
da Gallo Pierluigi
Un pò di "aggiornamenti" fotografici di oggi:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Il Restauro della mia Delta

Inviato: 15 mag 2011, 17:25
da Gallo Pierluigi
Ed ecco qualche foto di oggi,ormai si tratta solo di concludere le varie finiture....

Immagine

Immagine


e finalmente il muso che prende vita!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Immagine

Re: Il Restauro della mia Delta

Inviato: 16 mag 2011, 19:53
da Gallo Pierluigi
Oggi ho tolto i "morsetti" alle scritte posteriori,ecco il risultato:


Immagine

Immagine

Immagine