Pagina 7 di 7
Re: segnale acustico
Inviato: 18 dic 2010, 17:36
da warner
mimmo bt328 Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao
> ...cosi' facendo si aumentano le sollecitazioni
> alla testata,io non lo farei.
> mi aiuta a capire perché?
> Sono anni che avvio il motore della mia Lybra
> immediatamente, metto la chiave e la giro, senza
> lasciare neanche mezzo secondo alle candelette.
> Che sollecitazioni ha la testata? :S
> E' vero che a Bari temperature come quelle che ho
> letto sopra ::o non le vediamo dai tempi
> dell'ultima glaciazione

e quindi non ho motivo
> di preoccuparmi, però imparare non fa mai male.
> :)Quando si e' in temperature normali(sopra lo zero)la compressione e' sufficente ad incendiare il gasolio,con temperature basse (come da noi stamani -10)e' vero che data l'elevata compressione del ns jtd si avvia ugualmente ma considera che normalmente a temperature basse e' piu' difficoltoso comprimere la difficolta' di combustione sollecita la testata sui diesel ad iniezione a precamera si correva addirittura il rischio di lesioni alla testa.Per fare un paragone,piu' di una volta ho visto bielle piegate a causa della guarnizione testa l'acqua essendo incomprimibile quando allaga un cilindro fa danni.
Re: segnale acustico
Inviato: 18 dic 2010, 17:38
da warner
Suzu600 Scritto:
-------------------------------------------------------
> La mia Lybra soffre il freddo, va tutto come pare
> a lei, funzioni ICS, radio, telefono, mp3 e
> clima.....ahahahahahha....Dovrò portarla ai
> Caraibi......

La mia x fortuna no,in compenso faccio io x lei...quanto detesto l'inverno!!
Re: segnale acustico
Inviato: 18 dic 2010, 17:42
da Elettriko
Io vado controcorrente , se proprio devo scegliere preferisco -15 a +35.....
Con -15 mi metto un maglione in più e sto bene , con +35 anche spogliandomi soffro uguale....
Re: segnale acustico
Inviato: 18 dic 2010, 18:26
da trinacrius
La mia, essendo GPL, all'accensione va a benzina e poi passa a gpl. Però con questo freddo non passa facilmente a gpl e mi tocca fare un bel po di chilometri a benzina!!!! ?tt?
Re: segnale acustico
Inviato: 18 dic 2010, 18:28
da Elettriko
trinacrius Scritto:
-------------------------------------------------------
> La mia, essendo GPL, all'accensione va a benzina e
> poi passa a gpl. Però con questo freddo non passa
> facilmente a gpl e mi tocca fare un bel po di
> chilometri a benzina!!!! ?tt?
E' uno dei motivi per cui sono passato al diesel dopo oltre 25 anni di auto a Gpl.
Re: segnale acustico
Inviato: 18 dic 2010, 18:34
da trinacrius
D'estate basta fare 300 metri è sono già a GPL. D'inverno invece ci vogliono 2 - 3 km. Un paio di mattine il termometro segnava - 8 ° e il passaggio è avvenuto dopo circa 10 km.
Re: segnale acustico
Inviato: 18 dic 2010, 18:37
da Elettriko
Sarà che la mia ultima auto a Gpl consumava in modo anomalo (Mitsubishi Space Star 1.3 - consumo medio 11 Km/l) , ma ogni due pieni di Gpl mi toccava mettere 20 € di benzina....
Re: segnale acustico
Inviato: 18 dic 2010, 18:45
da trinacrius
La mia consuma 9 km/l e il mio piede destro è un po pesante. Di benzina non ne metto tanta, poi ripeto in questi giorni di freddo polare di benzina ne consumo di più.
Elettriko, prima della Space Star cosa avevi a Gpl?
Re: segnale acustico
Inviato: 18 dic 2010, 19:56
da Elettriko
Allora....
La prima (e mai dimenticata, ancora oggi me la piango) è stata una Lancia Fulvia Coupè 3^ serie del 76 , con "trapiantati" motore , cambio , sospensioni , nonchè cofani e sportelli in alluminio di una 1600HF trovata in demolizione ;
Purtroppo dopo tutto sto lavoro , a causa della mia stupidità l'auto è andata distrutta in un incidente (colpo di sonno in autostrada)
Sono seguite :
Alfa Romeo 33 1.3S 2^serie dell'86
Fiat Uno 70 SX comprata nuova nell'88
Fiat Uno 2^ serie 1.1 Ie S comprata nuova nel 91
Opel Astra SW 1.4 16v. comprata usata nel 98
Mitsubishi Space Star 1.3 comprata nuova nel 2004
Quest'ultima mi ha fatto disamorare del gpl a causa di mille problemi che alla fine , quando me ne sono dovuto liberare a causa di un banale tamponamento , mi hanno spinto nelle braccia della Lybra 1.9 Jtd.
Dimenticavo : con le prime 5 ho percorso in totale circa 700000 km senza problemi.
Re: segnale acustico
Inviato: 18 dic 2010, 21:13
da mimmo bt328
ciao
Vorresti mettere in dubbio la parola di mio padre?
non metto in dubbio le parole di tuo padre... non mi permetteri mai.
Metto in dubbio la funzionalità dello strumento che lui ha visto.
Comunque... se avessi letto meglio il mio precedente messaggio... ragionandoci un po'...
come poteva arrivare la temperatura a -4 ad Agrigento se a 610 metri d'altitudine non sono mai scesi sottozero?
come poteva arrivare la temperatura a -4 ad Agrigento se a Mazara (a pochi chilometri) non sono mai scesi sotto i +5?
E' evidente che il termometro che lui ha visto era guasto.