K 2.0 T 20V in agonia. 8-)
Re: K 2.0 T 20V in agonia. 8-)
Ciao Giuseppe,
ormai, ho constatato, che è sempre più difficile trovare dei veri professionisti, ho già raccontato in un altro posto tempo fa della mia odissea con un carozziere che tutto avrebbe potuto fare tranne che quello, vernice della riparazione diversa dal resto dell'auto, adirittura diversa in diversi punti rparati, parti non verniciate, segni della carteggiatura e tanto altro tant'è che ho dovuto farala rifare da un altro.
Ultimamente ho notato all'interno di una porta riparata la formazione di ruggine, purtroppo quando i pezzi sono usati possono essere stati trattati non adeguatamente (precedenti riparazioni) e quando sono nuovi, nella stessa maniera, se non vengono trattati possono insorgere fenomeni di corrosione (specialmente nei punti di saldatura).
Ti consiglio di farla sistemare (ovviamente a spese del carozziere).
Saluti
Marco
ormai, ho constatato, che è sempre più difficile trovare dei veri professionisti, ho già raccontato in un altro posto tempo fa della mia odissea con un carozziere che tutto avrebbe potuto fare tranne che quello, vernice della riparazione diversa dal resto dell'auto, adirittura diversa in diversi punti rparati, parti non verniciate, segni della carteggiatura e tanto altro tant'è che ho dovuto farala rifare da un altro.
Ultimamente ho notato all'interno di una porta riparata la formazione di ruggine, purtroppo quando i pezzi sono usati possono essere stati trattati non adeguatamente (precedenti riparazioni) e quando sono nuovi, nella stessa maniera, se non vengono trattati possono insorgere fenomeni di corrosione (specialmente nei punti di saldatura).
Ti consiglio di farla sistemare (ovviamente a spese del carozziere).
Saluti
Marco
L'Italia è bellissima!!!
Re: K 2.0 T 20V in agonia. 8-)
MarcoKSW Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ti consiglio di farla sistemare (ovviamente a spese del carozziere).
> Saluti
> Marco
Questo è indubbio; a costo di andare in causa per l'ennesima volta.
Ma se si forma la rugine sulla superfice interna (lato finestrino) della porta, la rugine non viene mica fuori su quella esterna, sempreché non si perfori la lamiera, penso che per questa eventualità ci voglia parecchio tempo.
-------------------------------------------------------
> Ti consiglio di farla sistemare (ovviamente a spese del carozziere).
> Saluti
> Marco
Questo è indubbio; a costo di andare in causa per l'ennesima volta.
Ma se si forma la rugine sulla superfice interna (lato finestrino) della porta, la rugine non viene mica fuori su quella esterna, sempreché non si perfori la lamiera, penso che per questa eventualità ci voglia parecchio tempo.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: K 2.0 T 20V in agonia. 8-)
Ieri sera, 17 ottobre 2011 l'ho portata dal carrozziere quindi sono ancora senz'auto.
Gli ho precisato di non chiedermi soldi perchè è un difetto di verniciatura ben evidente.
Vediamo quando me la riconsegnano.
Gli ho precisato di non chiedermi soldi perchè è un difetto di verniciatura ben evidente.
Vediamo quando me la riconsegnano.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: K 2.0 T 20V in agonia. 8-)
Questa sera 20 ottobre 2011 ho ripreso l'auto, non sono stato li a guardarla bene perchè con il brutto tempo e la luce un pò scarsa non si vedeva molto bene, sembrerebbe un buon lavoro; vedremo nella prima giornata di sole se riscontro qualche cosa di anomalo.
La cosa che mi ha dato un pò fastidio è stato il sentirmi dire che non era un problema di rugine ma un sasso. :S
Di sassi sull'auto ne ho presi parecchi ma mai nessuno ha lasciato un simile segno, inoltre si vedeva chiaramente che era una piccola bolla scoppiata.
Comunque non ha voluto niente.
La cosa che mi ha dato un pò fastidio è stato il sentirmi dire che non era un problema di rugine ma un sasso. :S
Di sassi sull'auto ne ho presi parecchi ma mai nessuno ha lasciato un simile segno, inoltre si vedeva chiaramente che era una piccola bolla scoppiata.
Comunque non ha voluto niente.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: K 2.0 T 20V in agonia. 8-)
Qualche giorno fà (ultimamente non percorro spesso quel tratto) ho notato che sulla corsia dove l'auto ha sbandato (corsia di sinistra) per un tratto di circa 200 m. è stato rifatto l'asfalto. Sulla corsia di destra non è stato eseguito nessun rifacimento.Chissà perché?
Sicuramente è stata riscontrata un'anomalia.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: K 2.0 T 20V in agonia. 8-)
Grande Giuseppe ho letto la tua odissea ... e ti faccio miei complimenti per come hai recuperato l'auto e per la caparbietà (tu)
Re: K 2.0 T 20V in agonia. 8-)
Almeno fatti dedicare il lavoro tipo: variante Giuseppe...
Re: K 2.0 T 20V in agonia. 8-)
Re: K 2.0 T 20V in agonia. 8-)
In quel tratto di superstrada si sono girate una valanga di autovetture, evidentemente il manto era arrivato alla frutta o qualcuno ci ha visto giusto e si è "lamentato".
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: K 2.0 T 20V in agonia. 8-)
Non puoi tentare una causa? magari se dimostri che era il fondo stradale (rifacendolo sembra un'ammissione di colpa) mettendoti d'accordo con altri malcapitati qualcosa potresti ottenere.......
