Pagina 7 di 8
Re: Futuro Thesista
Inviato: 29 ott 2010, 19:24
da Gallo Pierluigi
Da discussione di accoglienza ad un futuro Thesista a discussione sui consumi delle varie motorizzazioni? ?tt?
Re: Futuro Thesista
Inviato: 29 ott 2010, 19:29
da terny
è il bello dei discorsi da bar, almeno credo e spero che sia di questo che si tratti
di cose serie e pallose già te ne devi sorbire nel mondo del lavoro, lasciamo che almeno nei passatempo ci si possa "accapigliare" in discorsi che partono da una direzione e sfociano in un'altra
Re: Futuro Thesista
Inviato: 29 ott 2010, 19:38
da Gallo Pierluigi
Si si tranquilli,lo dicevo solo perchè magari queste info interessano anche ad altri utenti,e non essendoci una discussione con titolo dedicato potrebbero non trovarle tutto qui! (tu)
Re: Futuro Thesista
Inviato: 29 ott 2010, 21:08
da capo10
Secondo me i valori idicati da S-V6 corrispondono , il mio test personalmente eseguito sul mio 3200 con serbatoio a secco euro 10 di benzina km 58,5 e poi rimasto a secco , stesso percorso con bombolone a secco euro 10 gpl km 88,5 e riportato a secco , questo percorso era dal centro urbano con poco traffico , ad un tratto di circa 40 km di superstrada velocità 130 senza traffico la restante parte in città con traffico , ripeto test eseguito da me personalmente (era una scommessa fatta da me con mio figlio e i suoi amici ventenni) ha ha ha ,scommessa vinta da me e risale quasi ad un mese fa . Ora amici a voi "Fate i conti".........
Re: Futuro Thesista
Inviato: 29 ott 2010, 23:00
da dani89jtd
Quoto!

Re: Futuro Thesista
Inviato: 29 ott 2010, 23:32
da Gianni
PierL Scritto:
-------------------------------------------------------
> Insomma: una cosa è certa: LA THESIS E' UNA
> SPLENDIDA, ESCLUSIVA, AUTOMOBILE. gasolio, benza,
> gas fa lo stesso. La soddisfazione di girare
> scarrozzati da un "oggetto" pressochè unico è
> impagabile. Ciao amici
Pier come non darti ragione?(tu)
Re: Futuro Thesista
Inviato: 30 ott 2010, 09:23
da KenZen
Terny, torno a ripetere che il trip non può sbagliare e discostarsi molto dalla realtà. Il suo scarto medio è di 1/1.5 punti ca. Io vivo in Calabria e le mie percorrenze le ho scritte sopra. Liberissimo di crederci o meno. A me sinceramente interessano i fatti ed i fatti dimostrano che il 2.4 diesel consuma la metà del benzina e questo mi basta a scartare all'istante quest'ultimo tipo di propulsione. Il discorso del rumore è anch'esso irrilevante per me in quanto una volta in marcia, le vibrazioni ed il rumore spariscono e si viaggia sul velluto senza vedere scendere inesorabilmente la lancetta del livello carburante e cercare sempre un distributore. A te può andar bene girare a gpl, a me no. Ho già avuto un'auto a gpl. Preferisco avere a disposizione il baule e non aver smontato mezza auto per installare un costoso impianto e ritrovarmi inevitabilmente con pannelli rumorosi e scricchiolanti (molto più fastidiosi del rumore del trattore diesel). A me non interessa fare della strada statale una pista, bruciando semafori e sorpassando auto sportive. Ripeto quello che ho detto sopra: uso la Thesis per com'è stata intesa, ovvero auto di lusso e non da corsa. Le prestazioni, che nel diesel ci sono eccome, non mi interessano per nulla. Non mi interessa nemmeno avere un 4000 benzina che per gli elevati consumi devo tenere in garage ed usare la panda per i miei spostamenti e pagare anche bolli ed assicurazioni elevate. Un motore di grande cubatura può andar bene a chi, come S_v6, è un collezionista e non usa l'auto abitualmente. Dubito infatti che abbia desiderio di montare un impianto gpl sulla sua thesis da collezione.
Io appartengo a quella fascia di utenti che ha scelto la thesis come auto di tutti i giorni e che non vuole rovinarsi in spese superflue di carburante e tasse.
Con i miei interventi mi sono limitato, sin dall'inizio, a cercare di consigliare il meglio a chi ha aperto la discussione ed è alla ricerca di un'auto con cui percorrere quasi 30.000 km/anno e credo che, sia assurdo indicargli un 3200 benzina.
Re: Futuro Thesista
Inviato: 30 ott 2010, 09:43
da terny
“torno a ripetere che il trip non può sbagliare e discostarsi molto dalla realtà” ... per lo stesso motivo per cui lo shuttle rappresenta il top del top della tecnologia, e ne sono comunque esplosi due ?
io di km/anno ne percorro dai 40'000 ai 50'000 ed è proprio per questo che ho scelto la Thesis 3.2, dato che la Thesis diesel l’avevo provata e l’avevo trovato pari al 3.2 solo a velocità costante oltre gli 80/90 km/h, sotto mi era parsa rombosa e ruvida, sarà stata, tanto per cambiare, una Thesis non perfetta
per quanto attiene ai costi di esercizio ti posso assicurare che tra il 3.2 a gpl ed il diesel da 185 cv con 40'000 km/anno si parla di forse 500 euro/anno (in Lombardia bollo +5 euro, assicurazione =, mi concedi 495 euro/anno di manutenzione+carburante?)
Re: Futuro Thesista
Inviato: 30 ott 2010, 09:53
da KenZen
"per lo stesso motivo per cui lo shuttle rappresenta il top del top della tecnologia, e ne sono comunque esplosi due ? " Per favore, consentimi un non commento.
Perdonami Terny, ma preferisco risparmiare quelle 500 euro l'anno che comunque dalle mie parti sarebbero di più. E' proprio il gpl che non sceglierei al posto di un diesel per i motivi citati sopra. Ho già avuto un'auto a gpl e caricare valigie era un'impresa.
ps: come spieghi le versioni speciali che sono solo diesel?
Re: Futuro Thesista
Inviato: 30 ott 2010, 15:03
da bravo
ciao amici thesisti per mancanza di tempo vorrei solo dire 2 parole ,
concordo con quanto dice kenzen non ci possono essere paragoni di consumo tra benzina- gas- e diesel riguardo il diesel ha sempre consumato di meno e continua a consumare meno ,l unico fattore che potrebbe esserci fra gas e diesel che costa meno il gas forse ,questo non lo so ma so di certo che io quando faccio un pieno di diesel me la dimentico.
ovviamente ognuno ha le sue esigenze riguardo le prestazioni si sa che il benzina ha piu prestazioni rispetto al diesel,ma se si e di pari portata non sono cosi tante,dal mio punto di vista,poi possiamo scambiarci delle idee, ma oguno ha le propie idee ed io sono d accordo .
Un cordiale saluto a tutti i Lancisti o thesisti
bravo (antonio)