Pagina 7 di 7
Re: Problemi frizione... è lei?
Inviato: 20 ago 2010, 02:21
da valerio_vanni
In ogni caso non è il litro in più che genera queste cifre.
Re: Problemi frizione... è lei?
Inviato: 20 ago 2010, 13:18
da warner
Salvatore Scritto:
-------------------------------------------------------
> :Xla mia esperienza:
> frizione (kit valeo:disco spingidisco e il
> cuscinetto mi sembra)
> manodopera compreso smontaggio e verifica stato
> volano bimassa
> olio del cambio circa 3 litri se non sbaglio
> controllo liquidi
> sostituzione fili sensore pasticche (poca roba)
> pulizia tubi intercooler per verifica eventiali
> perdite
> spuntata al tubo valvola westgate o come si chiama
> lei
> controllo liquidi
> € 500
> così

o così? ?tt?
Direi che il prezzo e' adeguato,(confermo che i litri sono 2,appura la cosa,molti son convinti che ne porti 2,5 o 3)cosa intendi per controllo volano?il gioco masse si vede anche col volano montato,a meno che sia un autorizzato che abbia lo strumento di controllo del gioco(ne ho sentito parlare).
Re: Problemi frizione... è lei?
Inviato: 20 ago 2010, 13:26
da Salvatore
in effetti ha fatto una verifica del gioco.l'ha smontato perchè trafilava olio dai bulloni e la verifica è stata fatta sul banco.
Re: Problemi frizione... è lei?
Inviato: 20 ago 2010, 13:38
da warner
Classico il trafilaggio dai bulloni,ma hai visto per caso se ha usato l'attrezzo x il controllo gioco?so che e' della marelli ma non l'ho mai visto in giro per questo son curioso
Re: Problemi frizione... è lei?
Inviato: 20 ago 2010, 13:41
da Salvatore
no. nessun attrezzo. solo con le mani.
Re: Problemi frizione... è lei?
Inviato: 20 ago 2010, 13:43
da warner
capisco,pero' quello e' un controllo relativo secondo me,per carita' che ti duri in eterno te lo auguro,ma propendo sempre x cambiarlo,anche se capisco i costi alti.
Re: Problemi frizione... è lei?
Inviato: 20 ago 2010, 20:31
da mimmo bt328
ciao
In ogni caso non è il litro in più che genera queste cifre
hai ragione, ci mancherebbe altro. Però è sempre bene saperle le cose per evitare di farsi ingannare da meccanici "furbi". Anche perché se mente sulla quantità d'olio (8-10 Euro/litro) può tranquillamente mentire su ricambi dal costo di decine o centinaia di euro.
Probabilmente nessuno di noi (io per primo) era andato a leggersi la quantità di olio previsto, eppure sta scritto sul libretto uso e manutenzione. E come questo anche tanti altri aspetti della vettura. Se viviamo nell'ignoranza possiamo cadere in qualsiasi trappola. Più cose si sanno e meglio è per tutti. Io rispetto il lavoro del meccanico al quale lascio la mia vettura, ma voglio anche essere in grado di capire se fa le cose per bene o approfitta delle mie tante lacune.
Re: Problemi frizione... è lei?
Inviato: 20 ago 2010, 21:52
da warner
ma sai mimmo che sono in molti tra i colleghi ad essere convinti che ne porti (vale x tutti i jtd del gruppo)2,5 /3?ho fatto la discussione con piu' di uno,al di la' di quello che puo' essere la specula dei 10 euro son propio convinti cosi'.Si convincono solo leggendo la quantita' in autodata o sul libretto,potrei averci vinto delle scommesse....