Pagina 7 di 10

Re: cambio gomme da 195 a 205

Inviato: 28 mag 2010, 11:13
da warner
Personalmente mi piace molto la mescola di michelin attualmente ho le "primacy"195,anche se cominciano ad essere vecchiotte son sempre morbide e silenziose,cmq ho sentito molti clienti soddisfattissimi di bridgestone turanza(solo che i costi salgono).La kleber e' prodotta da michelin,la trovo anche un buon prodotto la dinaxer scarica bene l'acqua,un po' meno silenziosa ma piu' economica.

Re: cambio gomme da 195 a 205

Inviato: 28 mag 2010, 11:17
da Senese
Ho sentito parlar bene anche delle BF Goodrich, tu che ne dici?

Re: cambio gomme da 195 a 205

Inviato: 28 mag 2010, 11:24
da warner
si le ho avute le bf goodrich,ottima tenuta sul bagnato(sono direzionali)anche sull'asciutto niente male unico neo che dopo qualche km iniziano a scalinare un po' diventando rumorose alle alte velocita',un amico ha montato l'ultimo disegno semidirezionale e pare che questo inconveniente sia stato risolto.

Re: cambio gomme da 195 a 205

Inviato: 28 mag 2010, 15:32
da Elettriko
Non so se siano ancora in produzione , nè tantomeno se ci siano nelle misure previste per la Lybra ma le gomme più confortevoli e silenziose che ho avuto sono state le Yokohama Avs decibel ;
Le montai sulla mia Opel Astra SW , in sostituzione delle Michelin , e ne rimasi entusiasta.
Silenziosissime , anche sugli asfalti drenanti autostradali , molto confortevoli , e a mio parere ottime anche come tenuta di strada. Unica pecca , una vita utile piuttosto breve ... io detti via l'auto dopo circa 25000 Km ed erano già molto consumate , ben oltre la metà.....

Re: cambio gomme da 195 a 205

Inviato: 28 mag 2010, 18:50
da warner
hai ragione elettriko,non le ho mai avute ma l'ho sentito dire da molti,ottima tenuta mescola molto morbida,ma purtroppo durata limitata.

Re: cambio gomme da 195 a 205

Inviato: 31 mag 2010, 10:45
da Senese
Guardando qua e là su internet, direi che sono ancora in produzione. Costano però quasi il doppio delle Pirelli cinturato P6.

Re: cabio comme da 195 a 205

Inviato: 31 mag 2010, 12:37
da Senobarnard
Ciao a tutti
Guardando il libretto per le gomme ho visto le seguenti opzioni:

195/65 R15 91H
205/55 R16 91V OPP.
195/65 R15 91T M+S

Mi sembra di capire quindi che le 205 le posso legalmente montare solo con il cerchio da 16 che probabilmente ha anche una larghezza maggiore.
Voi quali opzioni avete per i pneumatici sul libretto?
Lybra LX 1.9 JTD 115 cv 2004

Re: cambio gomme da 195 a 205

Inviato: 31 mag 2010, 12:41
da Elettriko
Senese Scritto:
-------------------------------------------------------
> Guardando qua e là su internet, direi che sono
> ancora in produzione. Costano però quasi il
> doppio delle Pirelli cinturato P6.
Caspita... non ricordo quanto le pagai allora (si parla di oltre dieci anni fa) ma l'ottima qualità potrebbe giustificare in parte il prezzo...

Re: cambio comme da 195 a 205

Inviato: 31 mag 2010, 13:03
da pinguino
Al di la dei gusti circa l’estetica le gomme 195/65 sono più confortevoli delle 205/60, più il fianco è basso minore è la capacità di assorbimento.
Ma nella scelta occorre tener presenti altri parametri di cui finora nessuno ha parlato;
sul fianco della gomma sono riportati le seguenti diciture:
TREADWEAR, TRACTION, TEMPERATURE.
Il valore Traedwear di solito va da 180 a 400, e sta ad indicare la durata del battistrada rispetto ad un pneumatico campione cui è dato il valore 100, quindi l’indice 180 attesta che quel pneumatico dura 1,8 più del pneumatico campione , indice 380 3,8 volte in più ecc; da ciò deriva che più il valore è basso più il pneumatico è morbido, per cui maggiore tenuta e minore durata.
Traction valori possibili AA, A, B, C indica la capacità di trazione su strada bagnata
AA è il valore migliore.
Temperature indica la capacità di smaltimento del calore miglior valore A peggiore C.
Premesso che un pneumatico dura al massimo 3/4 anni sia se ha percorso 1 km o 100.000 km, dalle specificità di ogni pneumatico deve derivare la scelta vale a dire se prevediamo di fare 10.000 km l’anno possiamo scegliere una gomma con treadwear basso perché durerà circa 30.000 km che corrispondono ai 3/4 anni in cui la gomma è sicura, ma che ci darà le prestazioni migliori.
I valori di Traction e Temperature normalmente sono A nei pneumatici di prima scelta, in quelli di seconda scelta troviamo valori B.
Tutto quello che ho detto è conosciuto dai gommisti preparati e onesti , gli altri dicono che quei valori non servono a niente.
Ciao

Re: cambio comme da 195 a 205

Inviato: 31 mag 2010, 13:22
da Senese
D'accordo su tutta l'analisi, della quale ti ringrazio. Per quanto riguarda la spalla, che rappresenta la percentuale di altezza in proporzione alla larghezza del battistrada, dopo lunga disquisizione in altro post infatti, è stato alla fine convenuto più o meno da tutti che l'altezza della spalla delle 205/60/15 e quella delle 195/65/15 sono identiche. Diverso il discorso invece per le 205/55/16 (cambiando, in questo caso, il diametro del cerchio).