Pagina 7 di 21
Re: il cambio automatico
Inviato: 10 mar 2010, 10:56
da Anastasio
Va bene,
Ma io volevo solo sapere se hai esperienza su cambio della Thesis che magari mi potevi dire " vedi se il cambio delle marce e cosi ce un problema, o se metti N e poi R non deve passare molto tempo etc.....................
Saluti Anastasio
Re: il cambio automatico
Inviato: 10 mar 2010, 11:22
da arturomatic
ok mi informo e ti aggiorno in giornata
Re: il cambio automatico
Inviato: 10 mar 2010, 19:18
da FABIO_RM
Grazie Arturo, appena posso ci faccio un salto per prendere un appuntamento visto che il tempo impiegato è di circa 3 ore vorrei evitare di lasciargli la bambina....
Re: il cambio automatico
Inviato: 10 mar 2010, 19:46
da arturomatic
no problem ! tempo permettendo sempre a disposizione
ciaooo
Re: il cambio automatico
Inviato: 11 mar 2010, 10:22
da ascanio
Ciao arturomatic,
potresti per favore darmi se possibbile un indirizzo o recapito telefonico per l'officina a Catanzaro?
Ad aprile mi trovo in Calabria e passerei a fare controllare il cambio.
Ciao a tutti, Antonio
Re: il cambio automatico
Inviato: 12 mar 2010, 12:58
da arturomatic
scusami il ritardo,
un cambio indipendentemente per avere un buon funzionamento :
gli innesti di marcia cioè i passaggi da p a n a d non devono dare colpi
le cambiate di marcia con selettore in d a basse velocità devono avvenire tra i 2000 / 2300 giri
devi provare gli inserimenti di marcia in varie pedenze " salite e discese"
qundo sposti il sellettore da d a p a n a r il tutto deve avvenire instantaneamente
se qualcosa di questo non avviene allora vuol dire che c'è qualche anomali che può essere sia lieve che un pò più grave
ciaooo arturomatic
Re: il cambio automatico
Inviato: 12 mar 2010, 12:59
da arturomatic
eccomi !
si chiama techno bus il tel è : 0961719316
Re: il cambio automatico
Inviato: 12 mar 2010, 13:16
da arturomatic
buongiorno dopo due giorni molto intesi di lavoro " mi trovavo a un corso sui cambi automatici "
tra i mie alunni è uscito il dilemma dell'olio " specifiche ,caratteristiche ,quale scegliere , gli originali sono i migliori oppure no "
ebbene la risposta è ce ne sono di molto meglio a volte hanno un costo più basso altre volte leggermente più alto ma di una cosa sicuro qualitativamento sono migliori.
per fare alcuni nomi di olii per trasmissioni automatiche
texaco
wladoil
specifiche più alte e rendimenti migliori e 100% sintetici
problema difficili da trovare in commercio!
fatemi saper cosa ne pensate o si è mai capitato di usare questi olii
grazie arturomatic
Re: il cambio automatico
Inviato: 12 mar 2010, 14:04
da PierL
Sentite ma: si è mai visto uno che non ha la thesis più simpatico e disponibile ????
E' VERAMENTE GENTILISSSSIIIIIMOOOOO
Bisogna veramente ringraziarlo!!!!!! (acc. .... mi dispiace di non avere il cambio automatico: adesso sarei veramente tranquillo!!.
Ciaoooooooooooo
Pier2
Re: il cambio automatico
Inviato: 12 mar 2010, 16:40
da ascanio
arturomatic Scritto:
-------------------------------------------------------
> eccomi !
>
> si chiama techno bus il tel è : 0961719316
Ti ringrazio, davvero molto gentile.
Ciao a tutti da Francoforte, Antonio