Pagina 7 di 8
Re: Navteq mappe 2009/2010
Inviato: 08 mar 2010, 00:41
da SuperFLo
A me tutto ok.
Le ho scaricate, ho convertito l'immagine da .ccd a . iso e poi masterizzata completamente in automatico con k3b.
Oltretutto mi sono dimenticato di settare la minima velocità, per cui è venuta a 24x...
Inserito il cd nel NIT, lo ha caricato a razzo.
Un solo appunto. Le ho provate stasera e non mi sembrano così aggiornate. Una nuova tangenziale che esiste da almeno due anni li sopra non esiste. Però adesso invece posso finalmente tornare a casa!!!
Quello originale x Thesis non conosceva la strada di casa mia...
...che esiste da almeno 40 anni. Bah!
Ciao
Re: Navteq mappe 2009/2010
Inviato: 08 mar 2010, 13:54
da patrcar
Giorgio ha scritto....
No ho usato quello scaricato cosi com'è, secondo mè è aggiornato, l'ho trovato migliore del 2009.Ho fatto cosi mi sono registrato al sito postato da Gatekop (Dobro Gospodin) ho scaricato il file ho estratto il file con alcohol, io ho usato il 52 che è gratuito,l'ho poi masterizzato con nero con le opzioni ISO 9660 e LEVEL 2 alla più bassa velocità possibile, nel mio caso a 8.Ragazzi una bomba
ps Attenzione perchè aggiorna solo le mappe non il software
Giorgio, siccome io sono un imbranato cronico con computer ed affini, e visto che non sembra nulla di piratesco o illegale pensi che potresti inviarmi un cd "pronto" al mio indirizzo?
mi tici il tuo conto poste pay e ti invio il pagamento richiesto.
in alternativa sono gentilmente a chiederti di inviarmi anche al mio e-mail personale una guida dettagliata di dove andare(siti) cosa scaricare e sopratutto come e cosa farene, quindi una guida per scemi, ma solo così forse ci capisco.
il mio e-mail personale è:
p.carugati@tiscali.it
per ora "solo" un grosso grazie.
Re: Navteq mappe 2009/2010
Inviato: 08 mar 2010, 14:20
da PierL
Giorgio, ho anch'io bisogno della guida per scemi! Pensa che non sono neanche riuscito a scaricare i file (si è bloccato tutto con il traduttore) e di alcool... conosco solo quello degli spriz qui a Padova!
Grazie
Pier
Re: Navteq mappe 2009/2010
Inviato: 08 mar 2010, 15:42
da SuperFLo
1- installatevi JDownloader (non rispondo della versione Windows, io uso solo Linux - a casa);
2- trascinate i link ai file presenti sulla pagina di gpsunderground postata da Gatekop dentro la finestra di JD;
3- una volta trascinati tutti i link (provate prima con solo quelli relativi all'Italia), date l'avvio al download;
4- JD farà tutto da solo, evitandovi gli "annoying screen" su rapidshare;
5- almeno su Linux, al termine del download vi ritroverete con i file scaricati + una cartella contenente direttamente il contenuto di tali file, cioè una bella immagine ccd/img/cue da masterizzare;
6- aprite il vostro programma di masterizzazione - nero, clonecd, etc... - e masterizzate!
7- il cd è pronto per l'uso
Dovrebbe essere abbastanza intuitivo per tutti, in caso contrario chiedete + info.
Ciao
Re: Navteq mappe 2009/2010
Inviato: 08 mar 2010, 17:51
da PierL
Un pubblico grazie ad entrambi, gentilissimi.
Pier
Re: Navteq mappe 2009/2010
Inviato: 08 mar 2010, 19:00
da Giorgio
Qualcuno ha provato quelle di germania e francia? a me non funzionano, mi da wrong nav cd, ho anche notato che nel cd dell'italia nella cartella config c'è un file chiamato 4m che negli altri cd non c'è, qualcuno potrebbe confermare?
Re: Navteq mappe 2009/2010
Inviato: 08 mar 2010, 19:11
da Gatekop
A me Alps e Benelux funzionano... Provero Francia e Germani domani...
Re: Navteq mappe 2009/2010
Inviato: 08 mar 2010, 20:37
da SuperFLo
Ciao Giorgio, li ho visti tutti, ed il file 4m sembra essere presente solo nel cd Italia, UK, scandinavia e spagna.
E già questo è strano.
La cosa ancora più strana è che 4m per l'Italia viene riportato insieme al file create_cd, mentre per gli altri il file 4m è nella directory radice.
Negli altri cd non c'è.
Orbene, così su due piedi mi viene da pensare che tale file sia stato incluso manualmente perché nei file di istruzioni create_cd, la riga che riguarda il 4m è quasi sempre commentata.
La comparazione di tutti i 4m dà come risultato che sono tutti esattamente uguali a livello binario.
Non resta che una cosa da fare...
...se qualcuno ha tempo e voglia, provi a copiare il 4m dell'italia nel cd della germania, sia nella cartella config che nella root e vediamo che succede...
Adesso faccio la ninna.

Ciao
Re: Navteq mappe 2009/2010
Inviato: 10 mar 2010, 19:28
da Gatekop
Oggi ho provato il CD della Germania e funziona senza problemi... fra un mese parto per Autria e poi a fine mese ad Amstedam, cosi usero almeno 3 CD (Alps, Germania, Benelux) in pratica...
Re: Navteq mappe 2009/2010
Inviato: 10 mar 2010, 19:43
da Giorgio
Si era un falso allarme, quando mi da wrong cd nav, basta lasciare il cd nel navigatore, resettarlo con il tastino, e lo riconosce subito