se esiste di chi e' il fanalone 1813 ?
Re: se esiste di chi e' il fanalone 1813 ?
dove son le foto?
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
Re: se esiste di chi e' il fanalone 1813 ?
giovanni sportZ 1600
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: se esiste di chi e' il fanalone 1813 ?
Quotazioni strane, molto sbilanciate tra loro, direi.
E spero che per questa:
http://www.coys.co.uk/auctions/lot.php? ... 5&id=57390
gli sia scappato uno zero in più...
ciao
E spero che per questa:
http://www.coys.co.uk/auctions/lot.php? ... 5&id=57390
gli sia scappato uno zero in più...

ciao
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
Re: se esiste di chi e' il fanalone 1813 ?
Antonio quella cinquecento ha i pianali in oro o forse era di un Papa
chi lo sa
chi lo sa
-
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 21 gen 2009, 10:12
Re: se esiste di chi e' il fanalone 1813 ?
Eccoti accontentato con le foto di alcune delle mie auto:
fulvia sport 1600
2000 HF
1,6 HF gr. 3 Facetti ex jolly club switzerland (ha fatto gare del campionato europeo montagna nel 1971, rally, pista, salita, slalom e infine muletto per una stratos naturalmente tutto documentato da foto e classifiche dell'epoca)
1,6 HF gr 4 Facetti da velocità ex jolly club switzerland (gare solo in pista e salita come da foto che ho già inserito nel forum naturalmente tutto documentato da foto e classifiche dell'epoca) ora dal....dottore per il restauro ma a breve in circolazione.
poi inserirò gli altri due fanaloni ex jolly club switzerland con passato molto molto importante e quando avrò tempo anche un pò di storia del jolly club switzerland con foto dei piloti e delle auto di cui sto ricostruendo la storia.
ciao a tutti
fulvia sport 1600
2000 HF
1,6 HF gr. 3 Facetti ex jolly club switzerland (ha fatto gare del campionato europeo montagna nel 1971, rally, pista, salita, slalom e infine muletto per una stratos naturalmente tutto documentato da foto e classifiche dell'epoca)
1,6 HF gr 4 Facetti da velocità ex jolly club switzerland (gare solo in pista e salita come da foto che ho già inserito nel forum naturalmente tutto documentato da foto e classifiche dell'epoca) ora dal....dottore per il restauro ma a breve in circolazione.
poi inserirò gli altri due fanaloni ex jolly club switzerland con passato molto molto importante e quando avrò tempo anche un pò di storia del jolly club switzerland con foto dei piloti e delle auto di cui sto ricostruendo la storia.
ciao a tutti
-
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 21 gen 2009, 10:12
Re: se esiste di chi e' il fanalone 1813 ?
Ecco le altre due appena acquistate ......in condizioni di originalità incredibili perchè non più toccate una dal 1974 e l'altra dal 1976. Infatti finita la carriera agonistica il gr 3 (quella rossa) con la vittoria nel campionato svizzero rally 1973!!! e stata abbandonata in un capannone dove è restata li fino a quest'estate.
L'altra gr 4 curata facetti (quella rossa e nera) ha corso fino al 1976 e poi anche lei è finita nello stesso capannone dove è restata li fino a quest'estate.
L'incredibile è che i miei 4 fanaloni sono appartenuti due ad un pilota (1 gr3 e 1 gr 4) e gli altri due ad un altro pilota (1 gr 3 e 1 gr 4.) e che queste macchine facevano parte della stessa scuderia "jolly club Switzerland" filiazione del jolly di Angiolini.
Ho trovato anche un ritaglio di un giornale dell'epoca in cui Angiolini premia il pilota delle mie auto nel 1972.
L'altra gr 4 curata facetti (quella rossa e nera) ha corso fino al 1976 e poi anche lei è finita nello stesso capannone dove è restata li fino a quest'estate.
L'incredibile è che i miei 4 fanaloni sono appartenuti due ad un pilota (1 gr3 e 1 gr 4) e gli altri due ad un altro pilota (1 gr 3 e 1 gr 4.) e che queste macchine facevano parte della stessa scuderia "jolly club Switzerland" filiazione del jolly di Angiolini.
Ho trovato anche un ritaglio di un giornale dell'epoca in cui Angiolini premia il pilota delle mie auto nel 1972.
-
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 21 gen 2009, 10:12
Re: se esiste di chi e' il fanalone 1813 ?
ecco anche una foto dei piloti del jolly club switzerland
per stasera credo che basti.........alla prossima puntata...magari con un pò di foto delle gare dell'epoca
ciao a tutti
ps c'è un fanalone gr 4 in vendita su autoscout....se è giusto ... è giusto anche il prezzo...ma ha ragione il signor cazzato quando dice che ce ne sono veramente pochi di giusti, con la storia giusta, con i motori e i cambi giusti ecc.
per stasera credo che basti.........alla prossima puntata...magari con un pò di foto delle gare dell'epoca
ciao a tutti
ps c'è un fanalone gr 4 in vendita su autoscout....se è giusto ... è giusto anche il prezzo...ma ha ragione il signor cazzato quando dice che ce ne sono veramente pochi di giusti, con la storia giusta, con i motori e i cambi giusti ecc.
-
- Messaggi: 331
- Iscritto il: 08 gen 2009, 06:35
Re: se esiste di chi e' il fanalone 1813 ?
quel fanalone li lo conosco bene, none' una macchina ufficiale, ma e un fanalone con un passato storico da privati , comunque non da meno, la macchina ha parti di meccanica seconda serie , se non erro il blocco cilindri, ho le foto di quella macchina prima del restauro , fatto da uno che prepara alfa romeo, la scatola guida originale di quella macchina la tengo io.
allora se per quell auto chiedono 75.000 la mia Giami quanto ne vale? ho deciso di darla via a 65.000 euro's ora vorrei sapere se sono troppi da voi, sempre su autoscout c'e' un altro 'FANALONE' dove chiedono 50.000 euro guardatelo bene ed a voi i commenti.
allora se per quell auto chiedono 75.000 la mia Giami quanto ne vale? ho deciso di darla via a 65.000 euro's ora vorrei sapere se sono troppi da voi, sempre su autoscout c'e' un altro 'FANALONE' dove chiedono 50.000 euro guardatelo bene ed a voi i commenti.
-
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 21 gen 2009, 10:12
Re: se esiste di chi e' il fanalone 1813 ?
ha ragione il signor Cazzato...il fanalone in vendita monta quanto meno il blocco cilindri seconda serie...si vede la staffa nera di attacco dell'alternatore!!!