Pagina 7 di 12

Re: cruscotto appiccicoso

Inviato: 22 gen 2011, 13:04
da noc.dyd
Scusa, intanto interessantissimo il tuo argomento, mi spiegheresti come viene via il tunnel centrale???

Re: cruscotto appiccicoso

Inviato: 23 gen 2011, 11:54
da patrich
noc.dyd Scritto:
-------------------------------------------------------
> Scusa, intanto interessantissimo il tuo argomento,
> mi spiegheresti come viene via il tunnel
> centrale???


Io non ho smontato il tunnel centrale, perchè ancora non è diventato appiccicoso. Ho smontato la plastica dello sportello che fa di supporto ai pulsanti degli alzavetro e lo sportello vano fusibili. Ho messo tutto nel lavandino e via di Chante Clair. Una bella sciaquata e ho fatto asciugare i pezzi sul calorifero di casa per poi dargli una passata di nero spray. Nel mio caso la verniciatura l'ho dovuta fare perchè, nel vano tentativo di eliminare la schifezza con un raschietto in plastica... anche se morbida, avevo fatto delle piccolissime microrigature e, siccome sono un pò maniaco e mi piace avere le cose perfette, gli ho dato una spruzzata di nero con una bomboletta per alte temperature. Risultato perfetto, meglio di quando era nuova! (tu)
Ma ribadisco che, se si utilizza lo Chante Clair senza utilizzare spugne abrasive o pagliette in acciaio che rigano la plastica, non c'è bisogno di riverniciare. Ovviemente parlo della mia esperienza sul cruscotto nero.
Provare per credere! :D

Ps.
Se non mi fossi lavato le mani con lo Svelto e mi sarei reso conto che quella schifezza era resistente a tutti gli aggressivi chimici che avevo utilizzato in precedenza tranne che allo Svelto, non ci sarei mai arrivato all'utilizzo di un normale sgrassatore da cucina, nonostante quancuno avesse già dato il suggerimento dello Chante Clair :)

Re: cruscotto appiccicoso

Inviato: 23 gen 2011, 14:00
da noc.dyd
ok, gentilissimo lo stesso.

Re: cruscotto appiccicoso

Inviato: 23 gen 2011, 18:37
da massimo62
io ho risolto il problema senza smontare nulla,
con un pennello ho steso uniformemente sulle parti appiccicose
del catalizzatore per vernice, lasciato asciugare per 5/6 ore il risultato è ottimo.
P.S. il mio cruscotto è beige
saluti

Re: cruscotto appiccicoso

Inviato: 23 gen 2011, 18:44
da filippojarno
ciao a tutti! ma è comune a tutti l'appiccicosità?? la mia nn è appiccicosa... cmq per lo sporco mi son trovato benissimo con il Cillit Bang... un pò d'olio di gomito e si ottiene un ottimo risultato senza smontare nulla.. e ho gli interni begie ...
saluti a tutti

Re: cruscotto appiccicoso

Inviato: 23 gen 2011, 23:16
da satellite89
con gli interni beige se si volesse mantenere il colore e pulire semplicemente lo strato superficiale con lo sgrassatore rimane beige?
diversamente esteticamente come sta la moquette grigio con gli interni dell'LS (no alcantara, no pelle) e tutta la plancia e il tunnel nero?

Re: cruscotto appiccicoso

Inviato: 01 feb 2011, 22:14
da meganico
Io ho il cruscotto sotto che diventa sempre più appicicaticcio.

Quando si mette qualcosa nel vano sotto al posacenere, inevitabilmente si segna! e poi la parte beige vicino alle gambe del guidatore o del passeggero, è diventata sporca di tessuto dei pantaloni.

Che farò mai! quasi quasi svernicio e faccio riverniciare.

Un'amico qui nel forum aveva trovato un colore similpelle, vi ricordate?

Re: cruscotto appiccicoso

Inviato: 02 feb 2011, 09:44
da gaetano2
lavare le parti interessate con fulcron io ho risolto cosi' il problema

Re: cruscotto appiccicoso

Inviato: 02 feb 2011, 09:46
da gaetano2
Pulisci le parti interessate con il fulcron, io ho risolto cosi il problema

Re: cruscotto appiccicoso

Inviato: 02 feb 2011, 10:10
da Senese
satellite89 Scritto:
-------------------------------------------------------
> con gli interni beige se si volesse mantenere il
> colore e pulire semplicemente lo strato
> superficiale con lo sgrassatore rimane beige?
> diversamente esteticamente come sta la moquette
> grigio con gli interni dell'LS (no alcantara, no
> pelle) e tutta la plancia e il tunnel nero?

Avevo sentito parlare di una specie di polish per le plastiche verniciate, che elimina i graffi. Poiché il mio cruscotto non è appiccicoso ma ha qualche graffio nella parte verniciata, qualcuno sa per caso indicarmi qualche prodotto di questo tipo? In questo modo proverei ad evitare di dover smontare per verniciare/sostituire il tutto.