AlbertoN ha scritto:
>
> Be', non mi sembra un difetto così grave che si consumino
> poco,
Alberto, mi spiego meglio, forse cosi' e' piu' chiaro.
1) non e' che si consumano poco, di solito questo tipo di gomma, quando ha queste performance deludenti non si consuma piu', non poco, niente
2) Il fatto che non si consumino e' una segnalazione al proprietario di non aspettare che si consumino per cambiarli, perche' non succedera', e di regolarsi invece per la sostituzione con l'aspetto della gomma (crepe) e con la tenuta di strada
nel 1999 la vettura di mia moglie aveva dei michelin mxt, che avevano percorso 70.000 km, ma avevano ancora 5/6 mm di battistrada
l'aspetto della gomma era da paura, piene di crepettine dapertutto, erano state costruite 7 anni prima, io consigliai di cambiarle, ma lei visto che voleva vendere la macchina di li a poco preferi' aspettare.
dopo un 10/15.000 km mentre per fortuna guidavo io, in autostrada si ruppe una tela del pneumatico anteriore esterno alla curva, esperienza che non vorrei ripetere
Le conclusioni sono che la durata del battistrada e' superiore alla durata della carcassa e dei polimeri con cui e' costruita la gomma, e visto che il 99,99% degli automobilisti si regola esclusivamente con lo spesso re del battistrada per la sostituzione, se non ci conosce questo aspetto si corrono dei rischi facilmente evitabili
Per inciso, gomme di questo tipo sono le michelin mxt, i dunlop sp200, i goodyear nct5 e altri.
> ha scritto Corrado per le Bridgestone, per il rumore e
> passati i primi 10.000 km "senza cappello" la festa era
> finita, anche la tenuta era scaduta;
le gomme sportive vanno montate su vetture che hanno l'assetto sportivo, se no si consumano molto prima, e sopratutto male. la sospensione non sportiva le fa lavorare male
> non è un grande
> risultato per 600 euro di gomme, secondo me.
le performance costano, e' innegabile, e si pagano o come costo o come minore performance su altri aspetti.
ci sono gomme mediiamente sportive, con un buon rapporto prezzo prestazioni, ci sono gomme estreme con tenuta superlativa, costo e consumo elevato etc etc
per fare una gomma con una eccezionale tenuta sull'asciutto si deve rinunciare a un bel po di tenuta sul bagnato, etc etc
> D'altronde la
> gomma ideale, come per tutte le cose, non esiste, ma è
> proprio per questo che ognuno dice la sua
no, la gomma ideale per ogniuno di noi esiste eccome

basta sapere quali sono le caratteristiche che si cercano, casomai si potra' essere in disaccordo se la migliore tenuta ce l'ha un modello piuttosto che un altro

GiovanniT