verde scurissimo
Re: il verde Silvia della Libra di axox
Vero Dario,
quando vedo foto di Lybra così' belle penso sia stato proprio un delitto mettere brutalmente fuori produzione una vettura così riuscita senz anemmeno tentare/proporre un Lifting o restyling.
ciao
quando vedo foto di Lybra così' belle penso sia stato proprio un delitto mettere brutalmente fuori produzione una vettura così riuscita senz anemmeno tentare/proporre un Lifting o restyling.
ciao
Re: il verde Silvia della Libra di axox
DarioVx e gammania, Vi ringrazio dei complimenti, in effetti con i cerchi da 16 e quel colore fa tutta un'altra figura..
Questa lybra è, come fa notare Dario (grande occhio per particolari..) una LX non una Executive (si riconosce perchè non ha i vetri neri, alla mia manca la pelle e lo specchietto fotocromatico..). L'ho acquistata a febbraio di quest'anno, era del 2002 con 55000 Km. Ma aveva i normalissimi cerchi in lega Lybra da 15" (quelli con la coppetta a specchio per capirci).
Se avete un pò di tempo per leggere vi racconto la storia di questi cerchi:
Visto che per dove abito (mezza montagna, strade statali e molto misto) sono costretto ha montare 4 gomme termiche, ho pensato che invece di cercarmi 4 cerchi da battaglia in latta da usare d'inverno (che tra l'altro per esperienza personale, grazie al sale che usano spargere per le strade, prima o poi si arrugginiscono.. e che poi SONO BRUTTI), mi sono detto perchè non usare i suoi originali da 15 per metterci le gomme da neve (che tra l'altro la gomma stretta arrampica meglio sulla neve) e mi cerco dei cerchi da 16 nuovi nuovi?
Dopo aver chiesto i prezzi per 4 cerchi originali lancia da 16" ( sui 900 Euro!!!), mi sono indirizzato verso la concorrenza, che produce cerchi simili ma a prezzi ben più accessibili.. Mi ero deciso per il modello a 9 razze, per intenderci quello montato sotto la Fulvia (2003) nelle foto della sua presentazione..
Prima di decidere per l'acquisto mi sono detto: "Perchè non faccio un giretto nella zona per vedere se qualche gommista mi fa un prezzo migliore?".
Arrivo da questo gommista (è uno dei più grandi della zona), gli dico cosa stavo cercando, mi guarda e mi dice: "se vuoi per la Lybra ne ho 4 usati". Gli chiedo di farmeli vedere, mi porta nel suo magazzino e capisco che c'è un vero e proprio mercato di cerchi usati, anche di belli, di gente che da via la macchina e li vende a parte, oppure chi mette cerchi più grossi o non sa cosa fare dei suoi..
Me li fa vedere, erano loro, quelli della Lybra Executive. In verità subito non ero convintissimo (ormai ero per l'idea di quelli a 9 razze..). Mi ha chiesto 300 Euro, ma dopo un pò di trattativa li ho portati via per 250.
In verità erano un pò impolverati e qualche righetta l'avevano. Poi ero preoccupato che avessero subìto un incidente e che fossero storti, ma l'occasione era troppo ghiotta e li ho presi.
Gli ho dato una lavatina e li ho portati dal mio gommista di fiducia, dopo avergli raccontato la vicenda li ha messi sulla macchina per l'equilibratura. Perfetti!!
Dopo averli lucidati (righe sparite!!) ho fatto montare le Michelin Pilot 205/55 R16.
Devo dire che così la macchina mi piace molto di più, sia esteticamente che alla guida..
Vi assicuro che non avrei mai pensato di trovarmi con una macchina molto più rigida, più bassa, con reazioni più sportive, prima sul misto avevo l'impressione di stare su una 2CV (con le dovute differenze ovviamente...).. Di contro devo però dire che ho notato una minore ripresa (ho il 1.9 jtd 115CV) e lo sterzo si è irrigidito sia in manovre che in marcia (niente di inumano ma la differenza si sente).
Quest'estate che gra gusto prendere quei curvoni in Quarta piena, in accellerazione ed aver la senzazione di essere su 2 binari.
Per le vecchie estive da 15" vi dico solo che verso la parte interna, non si vedeva più il disegno del battistrada!!
Mi grande soddisfazione è stato un mio amico che provandola e sentendo come ne parlavo, l'ha comprata pure lui!!! Con gli stessi cerchi!!! La sua però è una Executive 2.4 che quindi li aveva di serie. ed è blu metallizzato, con interni Grigio ghiaccio..
Ho notato come è impressionante vedere come 2 auto apparentemente uguali cambino nelle senzazioni che danno al passeggero solo dal prioprio colore esterno e (soprattutto) dai materiali e colori dell'interno. La sensazione che si ha entrando sulla sua (un pò fredda per il grigio della pelle, ma sicuramente sportiva e prestazionale, con gli inserti in alluminio spazzolato) è l'esatto contrario di quello che si ha entrando nella mia (l'alcantara beige da quel calore e quell'accoglienza di un'auto "da passeggio", comoda. Inglese. E' li per metterti a tuo agio..).
Morale della favola: La mia prima Lancia, ma non sarà l'ultima. (La Thesis mi fa impazzire!! ma non posso ancora permettermela..)
P.S. per Corrado se vuoi pubblica anche la foto scattata dal telefonino, la qualità non è eccezionale ma rende bene il colore e i cerchi..
Un saluto a tutti Aldo
Questa lybra è, come fa notare Dario (grande occhio per particolari..) una LX non una Executive (si riconosce perchè non ha i vetri neri, alla mia manca la pelle e lo specchietto fotocromatico..). L'ho acquistata a febbraio di quest'anno, era del 2002 con 55000 Km. Ma aveva i normalissimi cerchi in lega Lybra da 15" (quelli con la coppetta a specchio per capirci).
Se avete un pò di tempo per leggere vi racconto la storia di questi cerchi:
Visto che per dove abito (mezza montagna, strade statali e molto misto) sono costretto ha montare 4 gomme termiche, ho pensato che invece di cercarmi 4 cerchi da battaglia in latta da usare d'inverno (che tra l'altro per esperienza personale, grazie al sale che usano spargere per le strade, prima o poi si arrugginiscono.. e che poi SONO BRUTTI), mi sono detto perchè non usare i suoi originali da 15 per metterci le gomme da neve (che tra l'altro la gomma stretta arrampica meglio sulla neve) e mi cerco dei cerchi da 16 nuovi nuovi?
Dopo aver chiesto i prezzi per 4 cerchi originali lancia da 16" ( sui 900 Euro!!!), mi sono indirizzato verso la concorrenza, che produce cerchi simili ma a prezzi ben più accessibili.. Mi ero deciso per il modello a 9 razze, per intenderci quello montato sotto la Fulvia (2003) nelle foto della sua presentazione..
Prima di decidere per l'acquisto mi sono detto: "Perchè non faccio un giretto nella zona per vedere se qualche gommista mi fa un prezzo migliore?".
Arrivo da questo gommista (è uno dei più grandi della zona), gli dico cosa stavo cercando, mi guarda e mi dice: "se vuoi per la Lybra ne ho 4 usati". Gli chiedo di farmeli vedere, mi porta nel suo magazzino e capisco che c'è un vero e proprio mercato di cerchi usati, anche di belli, di gente che da via la macchina e li vende a parte, oppure chi mette cerchi più grossi o non sa cosa fare dei suoi..
Me li fa vedere, erano loro, quelli della Lybra Executive. In verità subito non ero convintissimo (ormai ero per l'idea di quelli a 9 razze..). Mi ha chiesto 300 Euro, ma dopo un pò di trattativa li ho portati via per 250.
In verità erano un pò impolverati e qualche righetta l'avevano. Poi ero preoccupato che avessero subìto un incidente e che fossero storti, ma l'occasione era troppo ghiotta e li ho presi.
Gli ho dato una lavatina e li ho portati dal mio gommista di fiducia, dopo avergli raccontato la vicenda li ha messi sulla macchina per l'equilibratura. Perfetti!!
Dopo averli lucidati (righe sparite!!) ho fatto montare le Michelin Pilot 205/55 R16.
Devo dire che così la macchina mi piace molto di più, sia esteticamente che alla guida..
Vi assicuro che non avrei mai pensato di trovarmi con una macchina molto più rigida, più bassa, con reazioni più sportive, prima sul misto avevo l'impressione di stare su una 2CV (con le dovute differenze ovviamente...).. Di contro devo però dire che ho notato una minore ripresa (ho il 1.9 jtd 115CV) e lo sterzo si è irrigidito sia in manovre che in marcia (niente di inumano ma la differenza si sente).
Quest'estate che gra gusto prendere quei curvoni in Quarta piena, in accellerazione ed aver la senzazione di essere su 2 binari.
Per le vecchie estive da 15" vi dico solo che verso la parte interna, non si vedeva più il disegno del battistrada!!
Mi grande soddisfazione è stato un mio amico che provandola e sentendo come ne parlavo, l'ha comprata pure lui!!! Con gli stessi cerchi!!! La sua però è una Executive 2.4 che quindi li aveva di serie. ed è blu metallizzato, con interni Grigio ghiaccio..
Ho notato come è impressionante vedere come 2 auto apparentemente uguali cambino nelle senzazioni che danno al passeggero solo dal prioprio colore esterno e (soprattutto) dai materiali e colori dell'interno. La sensazione che si ha entrando sulla sua (un pò fredda per il grigio della pelle, ma sicuramente sportiva e prestazionale, con gli inserti in alluminio spazzolato) è l'esatto contrario di quello che si ha entrando nella mia (l'alcantara beige da quel calore e quell'accoglienza di un'auto "da passeggio", comoda. Inglese. E' li per metterti a tuo agio..).
Morale della favola: La mia prima Lancia, ma non sarà l'ultima. (La Thesis mi fa impazzire!! ma non posso ancora permettermela..)
P.S. per Corrado se vuoi pubblica anche la foto scattata dal telefonino, la qualità non è eccezionale ma rende bene il colore e i cerchi..
Un saluto a tutti Aldo
Re: il verde Silvia della Libra di axox
Bella storia Axox, hai fatto bene a prendere quei cerchi.
Che la tua fosse una LX non poteva sfuggire nemmeno al sottoscritto visto che ne possiedo una anch'io (116CV, Nero Elena, alcantara beige) dalla primavera 2002 . All'epoca scrissi un report sulla mia nuova Lybra pubblicato su questo sito al :
http://www.viva-lancia.com/lybra/lepanto.htm
Sinceramente trovo il disegno dei 15" della LX formidabile e soprattutto coi colori scuri come il nero insostituibile ma al contempo ho sempre lamentato , come scrivi anche tu, un eccessivo rollio della Lybra e in effetti dei cerchi da 16", stando alla tua esperienza, potrebbero essere risolutivi.
Anch'io in inverno monto gomme termiche ( a proposito a giorni devo tornare dal gommista) ma sempre sugli stessi cerchi il che in effetti non è comodissimo : mi hai fatto venire la voglia di fare la stessa cosa anche a me insomma di due treni di cerchi. Ora mi faccio un giro su ebay..
ciao
Che la tua fosse una LX non poteva sfuggire nemmeno al sottoscritto visto che ne possiedo una anch'io (116CV, Nero Elena, alcantara beige) dalla primavera 2002 . All'epoca scrissi un report sulla mia nuova Lybra pubblicato su questo sito al :
http://www.viva-lancia.com/lybra/lepanto.htm
Sinceramente trovo il disegno dei 15" della LX formidabile e soprattutto coi colori scuri come il nero insostituibile ma al contempo ho sempre lamentato , come scrivi anche tu, un eccessivo rollio della Lybra e in effetti dei cerchi da 16", stando alla tua esperienza, potrebbero essere risolutivi.
Anch'io in inverno monto gomme termiche ( a proposito a giorni devo tornare dal gommista) ma sempre sugli stessi cerchi il che in effetti non è comodissimo : mi hai fatto venire la voglia di fare la stessa cosa anche a me insomma di due treni di cerchi. Ora mi faccio un giro su ebay..
ciao
Re: il verde Silvia della Libra di axox
Anche io ho recentemente trovato su Ebay un set di cerchi da 16" originali Linea Accessori Lybra, nuovi ancora imballati, col disegno a 5 razze cave usati sulla Intensa ma argento, non bruniti.
Tra poco li montero' con le gomme invernali, nonvedo l'ora!
Tra poco li montero' con le gomme invernali, nonvedo l'ora!
foto telefonino
caro axox la foto del telefonino non l'ho più (ho salvato solo quella pubblicata); se me la rimandi la pubblichiamo.
ciao
Corrado
ciao
Corrado
Re: il verde Silvia della Libra di axox
Complimenti alle vostre Lybra, hanno trovato dei possessori che le faranno stare bene..
Gammania molto bella la Tua Nera con interni in beige chiaro (mi piace tantissimo il bordino di cucitura in alcanta scura, è una chicca che fa la differenza), bella anche la plancia bicolore, la mia è tutta nera (un pò triste..).
vedrete che appena montati i cerchi da 16 è tutta un'altra cosa.. Avevo persino pensato a cambiare molle o ammortizzatori per ridurre il rollio (a parte che sulla mia sono ancora carichi..), ma così oltre all'irrigidimento della vettura ci si guadagna, e non poco, dal punto di vista estetico. Essendo poi i cerchi da 16 non eccessivamente ribassati (ormai sulle nuove auto si è arrivati al 18" (vedi croma Must)), permettono cmq di assorbire le asperità del terreno e guadagnarci in precisione di guida..
Gammania, avevo anchi'io il dubbio se comprare un altro treno di cerchi o farli cambiare tutte le volte, ma tieni presente che: tutte le volte il gommista ti prende dei soldi per lo smontaggio e il rimontaggio, che per questo lavoro ci vuole cmq tempo e ti tocca aspettare, che ai primi fiocchi di neve se se vai dal gommista devi prendere il numerino e se ti va bene ti passa alle 8 di sera, che 4 cerchi in lega (a differenza di quelli in latta che arruginiscono) sono (se non li urti così forte da romperli) praticamente eterni, ed hanno cmq sempre un mercato o li potrai montare sulla prossima auto o al limite rivenderli. In famiglia ad esempio abbiamo una Marea HLX sw 1.9 jtd (160.000 Km di soddisfazioni...) che per l'estate ha i suoi cerchi in lega da 15, e per l'inverno abbiamo messo i vecchi 4 cerchi da 14 che montava la nostra vecchia croma (ormai in pensione..).
Posso invece dirti che ai tempi per la croma avevamo preso per l'inverno 4 cerchi in lamiera; dopo il quarto-quinto inverno un pò per volta uno ad uno, le gomme hanno iniziato a perdere leggermente pressione.. fino ad arrivare all'ottavo anno dove il gommista ha dovuto metterci delle camere d'aria!! Non pensavo il sale potesse fare tanto, basta una scalfitura sulla vernice del cerchio, e un pò per volta il sale fa il resto.. (devo però dire che l'inverno la macchina non si è mai risparmiata: montagne innevate, impianti da sci... partenze al mattino a -20...
DarioVw, belli anche quei cerchi!!! color argento non li ho mai visti ma penso che siano un bomba!! Poi bruniti potevano avere un senso sulla Intensa dove tutte le cromature esterne erano brunite, sulle Lybra normali risalta forse di più il classico argento.. posso chiederti quando hai pagati? così, per curiosità di sapere se mi avevano chiesto troppo per gli originali nuovi..
Salutoni axox
Gammania molto bella la Tua Nera con interni in beige chiaro (mi piace tantissimo il bordino di cucitura in alcanta scura, è una chicca che fa la differenza), bella anche la plancia bicolore, la mia è tutta nera (un pò triste..).
vedrete che appena montati i cerchi da 16 è tutta un'altra cosa.. Avevo persino pensato a cambiare molle o ammortizzatori per ridurre il rollio (a parte che sulla mia sono ancora carichi..), ma così oltre all'irrigidimento della vettura ci si guadagna, e non poco, dal punto di vista estetico. Essendo poi i cerchi da 16 non eccessivamente ribassati (ormai sulle nuove auto si è arrivati al 18" (vedi croma Must)), permettono cmq di assorbire le asperità del terreno e guadagnarci in precisione di guida..
Gammania, avevo anchi'io il dubbio se comprare un altro treno di cerchi o farli cambiare tutte le volte, ma tieni presente che: tutte le volte il gommista ti prende dei soldi per lo smontaggio e il rimontaggio, che per questo lavoro ci vuole cmq tempo e ti tocca aspettare, che ai primi fiocchi di neve se se vai dal gommista devi prendere il numerino e se ti va bene ti passa alle 8 di sera, che 4 cerchi in lega (a differenza di quelli in latta che arruginiscono) sono (se non li urti così forte da romperli) praticamente eterni, ed hanno cmq sempre un mercato o li potrai montare sulla prossima auto o al limite rivenderli. In famiglia ad esempio abbiamo una Marea HLX sw 1.9 jtd (160.000 Km di soddisfazioni...) che per l'estate ha i suoi cerchi in lega da 15, e per l'inverno abbiamo messo i vecchi 4 cerchi da 14 che montava la nostra vecchia croma (ormai in pensione..).
Posso invece dirti che ai tempi per la croma avevamo preso per l'inverno 4 cerchi in lamiera; dopo il quarto-quinto inverno un pò per volta uno ad uno, le gomme hanno iniziato a perdere leggermente pressione.. fino ad arrivare all'ottavo anno dove il gommista ha dovuto metterci delle camere d'aria!! Non pensavo il sale potesse fare tanto, basta una scalfitura sulla vernice del cerchio, e un pò per volta il sale fa il resto.. (devo però dire che l'inverno la macchina non si è mai risparmiata: montagne innevate, impianti da sci... partenze al mattino a -20...
DarioVw, belli anche quei cerchi!!! color argento non li ho mai visti ma penso che siano un bomba!! Poi bruniti potevano avere un senso sulla Intensa dove tutte le cromature esterne erano brunite, sulle Lybra normali risalta forse di più il classico argento.. posso chiederti quando hai pagati? così, per curiosità di sapere se mi avevano chiesto troppo per gli originali nuovi..
Salutoni axox
Cerchi da 6x15" ET40 per l'inverno ...
Allora su Ebay al momento non ho trovato cerchi Lybra da 16" ma dovendo a giorni fare il cambio gomme potrei prendere a buon prezzo (almeno finora..) 4 CERCHI LANCIA 4 FORI 6x15"ET40 usati provenienti da Delta Integrale . Ecco qui sotto la foto :

Secondo voi possono essere montati sulla mia Lybra e come starebbero esteticamente ( ovviamente solo per l'inverno con le gomme termiche) ??
Ciao
PL

Secondo voi possono essere montati sulla mia Lybra e come starebbero esteticamente ( ovviamente solo per l'inverno con le gomme termiche) ??
Ciao
PL
Re: Cerchi da 6x15" ET40 per l'inverno ...
scusate l'intromissione...e perdonami PL,ma io su Lybra non lì vedo...
piuttosto aspetta che magari arriva qualche altra occasione...
ciao
andrea
piuttosto aspetta che magari arriva qualche altra occasione...
ciao
andrea
Re: Cerchi da 6x15" ET40 per l'inverno ...
Scusa gammania, se non sei troppo convinto di questi cerchi potresti fare così:
monti le termiche sui tuoi originali da 15", e nel frattempo hai tutto l'inverno per dedicarti alla ricerca dei cerchi da 16 per l'estate. Vedrai che senza fretta qualche buona occasione salta fuori..
Se poi le tue gomme estive non sono ancora finite, al limite rimontale ancora per quest'anno fino a terminarle (oppure vendile; il mio gommista lo fa spesso), ma dall'anno prossimo avrai 4 belle gomme nuove su 4 bei cerchi da 16".
P.S. come si fà a pubblicare le foto?
Saluti axox
monti le termiche sui tuoi originali da 15", e nel frattempo hai tutto l'inverno per dedicarti alla ricerca dei cerchi da 16 per l'estate. Vedrai che senza fretta qualche buona occasione salta fuori..
Se poi le tue gomme estive non sono ancora finite, al limite rimontale ancora per quest'anno fino a terminarle (oppure vendile; il mio gommista lo fa spesso), ma dall'anno prossimo avrai 4 belle gomme nuove su 4 bei cerchi da 16".
P.S. come si fà a pubblicare le foto?
Saluti axox