Pagina 7 di 7
Re: Neo lancista.
Inviato: 18 ott 2007, 16:30
da GiovanniT
ciao Salvatore, mi e' tornata indietro la mail, puoi verificare che l'indirizzo che hai messo nel forum sia quello corretto?
(o forse 2mb per un singolo messaggio sono troppi, anche se nel messaggio di ritorno del mailserver non c'e' scritto niente a riguardo)
GiovanniT
Re: Neo lancista.
Inviato: 18 ott 2007, 17:29
da GiovanniT
Dopo tutte queste contrapposizioni, anche forti, mi preme arrivare ad un punto di vista FORSE piu' CONDIVISIBILE dagli intervenuti (che richiamo in causa per avere la loro opinione) lasciando perdere il dualismo pro-contro KF, che mi pare sia arrivato al capolinea, e SINTETIZZANDO la situazione per i futuri lettori :
1) L'iniezione meccanica KF introdotta negli anni 60 era una innovazione, con molti pregi prestazionali, ma come ogni innovazione soggetta sopratutto nei modelli iniziali a superiori necessita' di messa a punto, se confrontata con i meccanismi tradizionali, semplici e consolidati come il carburatore.
Inolte il costo e la complessita' delle riparazioni rispetto al carburatore era superiore.
2) All'epoca era perfettamente manutenibile, fino a quando non e' stata dismessa dal produttore.
Oggi come tutte le cose specifiche, embrionali ed abbandonate da chi le ha realizzate, per mancanza di pezzi (e di interesse economico nel riprodurli dato l'esiguo numero di vetture realizzate) e di competenze la situazione e' difficile, nel senso che e' possibile fare funzionare meglio una iniezione che funziona benino, ma non e' possibile revisionare e fare funzionare al 100% delle possibilita' una iniezione che ha problemi gravi (spegnimenti, fumo, candele, consumo abnorme, difficolta' di accensione)
3) Il sistema di cui era dotata la Lancia era diverso dal sistema di cui era dotata BMW e del quale furono prodotti molti piu' esemplari (27.082 per il modello E10 2002tii berlina, dal 71 al 73, e 5.783 per la versione E6 touring tra il 71 e il 72)
4) Come ogni particolarita' non e' adatta al neofita, e sopratutto a chi e' interessato a dispositivi facilmente manutenibili e per niente complessi.
GiovanniT
Re: Neo lancista.
Inviato: 18 ott 2007, 18:14
da Francesco da Bergamo
Caro Giovanni,
io mi trovo concorde con te anche perchè abbiamo solo spiegato di come le nostre amate iniezioni nel tempo perdono la loro "bonta" di funzionamento. E' un percorso obbligato che tutti i possessori di Kugelfisher devono o dovranno percorrere. Nel leggere le esperienze di tutti noi era come leggere un copione già scritto: stessi problemi iniziali e via via sempre peggio fino al totale non funzionamento. La mia Flavia è sempre stata in famiglia e mio padre la usava negli anni 70 come macchina di tutti i giorni. Solo una volta ha dovuto fare sostituire gli iniettori intorno ai 50.000 km dopo di che mai nessun problema. La macchina arrivata a 75.000 Km purtroppo è andata distrutta in un incidente ma il buon papà ha conservato il motore che dopo tre anni è stato rimesso in moto su la flavia che adesso ho io. I problemi sono nati dopo una inattività durata 10 anni: il disastro!!!
Considerazione: nei 10 anni di inattività non c'è stata un'usura meccanica ma l'ossidazione, l'invecchiamento dei materiali che ha poi portato al totale inutilizzo del sistema. Questi sistemi erano così pionieristici e delicati che è inevitabile adesso avere questi problemi. Io sono ben contento di aver messo il carburatore visto che non mi da più problemi, la manutenzione è sempre possibile e con costi contenuti e ho ritrovato il piacere di andare in giro con una macchina che quando passa viene sempre ammirata ed apprezzata per la sua magnifica linea. Ritengo che le tue osservazioni siano totalmente esatte e che siano dettate esclusivamente dalla passione per questa macchina. Se ci ricolleghiamo al post iniziale di Vittorio ci veniva chiesto solo un consiglio e noi abbiamo solo espresso la nostra opinione ma principalmente la nostra esperienza in merito. Grazie a tutti e in particolare a te Giovanni.
Francesco
Re: Neo lancista.
Inviato: 19 ott 2007, 10:13
da Salvatore
Ciao Giovanni,
è vero, era sbagliato il mio indirizzo; avevo scritto una "fiat" di troppo. Prova ad inviare le foto adesso.
Grazie e ciao
Salvatore
Re: Neo lancista.
Inviato: 20 ott 2007, 16:53
da gammania
GiovanniT ha scritto:
> Questa la trovo UNA COSA MOLTO DISDICEVOLE
> in particolare segnalo questo passaggio su cui non ho mai
> ricevuto repliche o chiarimenti
>
>
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 716&t=1662
> Gammania ha scritto:
> >
> > poco mi convince il comportamento del commissario ASI che ci
> > racconti, non lo trovo serio nei confronti di chi invece ha
> > fatto dei sacrifici per salvare le configurazioni originali,
> > estetiche e meccaniche, dei modelli che ha restaurato.
> > Insomma mi sa di un Buonismo inutile alla causa.
> > Sono un po' integralista ma penso anche che l'omologazione
> > ASI non sia obbligatoria e pertanto , se la si richiede, deve
> > essere integerrima.
> > ciao
> > Pierluigi
>
> La mia presa di posizione, DECISA e SGRAVEVOLE e' stata
> espressa SOLO dopo queste considerazioni, che mi coinvolgono
> personalmente, e che ritengo gratuite tra amici di passioni
> automobilistiche.
Caro Giovanni,
su questo tua "contestazione" ho preferito scriverti in privato .
Ciao
Pierluigi
info: parti per iniezione meccanica
Inviato: 26 ott 2007, 17:01
da mauro
buona sera se avete problemi con la vostra inezione sia meccanica sia elettronica delle vostre lanciaflavia/mercedes/vwporsche 914/pegiuot/citroen ds/maserati/porsche 911/bmw2002/30csi/si/JAGUAR ed altre vetture interpellatemi dispongo di alcuni ricambi.posso fornire manuali DI MESSA A PUNTO E REGOLAZIONE. saluti mauro cell.3388793903
Re: Neo lancista.
Inviato: 01 apr 2008, 13:35
da vittorio mazzanti
Riprendo dopo mesi di silenzio, spesi alla ricerca di una Lancia d'epoca. Mi è stato proposto l'acquisto di una Lancia 2000 HF del 1972. Cosa ne pensate, è una valida autovettura o ha dei problemi? Vi ringrazio anticipatante e cordialmente Vi saluto. Vittorio
Re: Neo lancista.
Inviato: 01 apr 2008, 14:42
da Claudio
....Se la Flavia e' la mia Te la consiglio!!!!!
Un simpatico saluto!
Claudio.
Re: Neo lancista.
Inviato: 01 apr 2008, 14:51
da vittorio mazzanti
Caro Claudio penso si tratti proprio della tua. Grazie per il consiglio!!!! Vittorio