Pagina 7 di 7

Re: Thema - post lungo

Inviato: 31 mar 2005, 11:37
da DarioVX
Macchina bellissima, dal fascino immenso.
Pensa che gran parte della scocca e della meccanica e' ancora quella Giulia del '66, che derivava a sua volta dalla Giulia '61.
L'osso di seppia e tutte le sue derivate sono macchine di grande sportivita', massima affidabilita' e gran classe.
La tua versione sarebbe un po' penalizzata dall'iniezione e dal cat, ma e' pur sempre una... moderna d'epoca!
Complimenti.
Hai il volante originale o un Nardi o un Hellebore a calice?

Re: Thema - post lungo

Inviato: 31 mar 2005, 13:26
da civas
Grazie per i complimenti Dario.
Il volante è originale, come tutto il resto del resto.
Mi piacerebbe effettuare qualche piccola modifica (ovviamente solo se reversibile) tipo la sostituzione del volante con un Nardi e dei cerchi in lega originali che non mi hanno mai convinto del tutto! Magari in futuro...

La versione che ho io non è catalizzata, non se per fortuna o purtroppo. Mi dispiace inquinare la nostra aria già abbastanza maltrattata, daltro canto avrei certamente sentito la mancanza dei cavalli eventualmente persi, il motore infatti è talmento morbido ed elastico da far anzi desiderare in certi frangenti qualche cavallo supplementare (del resto 126cv dichiarati non sono tanti, nemmeno per l'epoca; perfortuna il peso non è elevato...); a dire il vero io avrei fatto a meno anche del servosterzo. L'iniezione invece è davvero valida, nonostante renda il sound del motore più ovattato la tonalità è sempre quella inconfondibile del bialbero ed i consumi ne traggono grande giovamento (faccio gli 8-10km/l guidando allegro e 12km/l ad andatura "legale").

Tornando all'argomento principale del post, W la thema (anche con il 2.5L a gasolio) ed in generale tutte le auto di 15 anni fa che bilanciavano sapientemente le esigenze di confort e di piacere di guida, le auto contemporanee a mio personalissimo parere sono come efficientissimi elettrodomestici, splendidi oggetti se sfruttati a fondo (c'è chi in auto vive o per motivi personali necessita di grande confort) quanto inutili in tutti gli altri casi. Avete mai notato che spesso le auto di oggi sono più lussuose delle nostre case?

Saluti

Re: Thema - post lungo

Inviato: 31 mar 2005, 15:12
da DarioVX
Il bialbero della Spider si presta benissimo a delle elaborazioni che non intaccano l'affidabilita'.
Pensa che in una 1.6 del 1988 un mio conoscente ha fatto sostituire carburatori, alberi a camme e scarico, ha aggiunto il differenziale autobloccante (credo che sulla tua sia id serie) e adeguato l'assetto con molle e ammortizzatori piu' bassi e rigidi.
E' una belva, roba d'altri tempi, e senza spendere molto (i ricambi Giulia, anche se elaborati, costano molto, molto meno di quelli di vetture moderne).

Re: Thema - post lungo

Inviato: 01 apr 2005, 08:22
da civas
Ti confermo che la 2.0 IV serie ha il differenziale autobloccante.
Per quanto riguarda l'assetto, francamente la mia già pulisce le strade per quanto è bassa e basta una piccola rampa per farmi sudare freddo... relativamente ai freni invece non ti so dire, bisogna pestare sul pedale ma anche in montagna non hanno mai avuto evidenti fenomeni di fading.
Avrei anche la fortuna di abitare relativamente vicino a quello che sapevo almeno fino a qualche anno fa uno dei migliori preparatori italiani alfa romeo (balduzzi)... una modifica ad assi a cammes e scarico la farei volentieri, sono convinto anche io che si possano tirare fuori 10-15cv senza problemi.
Saluti

Civas

Re: Thema - post lungo

Inviato: 01 apr 2005, 09:26
da federico
scusa l'intrusione... se abiti vicino a Balduzzi sei della mia zona...io sono di lodivecchio... tu di dove sei??

Confermo che tra gli alfisti della zona ( e non solo), Balduzzi è a tutt'oggi un punto di riferimento....

Re: Thema - post lungo

Inviato: 01 apr 2005, 13:16
da civas
Ciao federico
sono in prov di cr ad una trentina di km da Lodi...
sono contento di sapere che balduzzi è sempre al top, appena posso magari lo vado a trovare...
Saluti

Civas

Post su Thema Ferrari

Inviato: 03 apr 2005, 10:37
da Stefano
Ciao vorrei chiedervi cosa c'e scritto in piccolo di colore giallo sullo sportellino del portaceneri della Thema ferrari e anche sullo sterzo sotto il simbolo Lancia. Ah questo simbolo nn è presente su tutte le Thema ferrari. Chi mi sa dare una spiegazione? ciao Risp grazie

Re: Post su Thema Ferrari

Inviato: 04 apr 2005, 09:30
da DarioVX
Infatti sulla mia non c'e' nulla, ne sullo sportellino portacenere ne sotto il marchio Lancia sul pulsante del clacson.

Re: Thema - post lungo

Inviato: 28 apr 2005, 19:14
da Ettore
Mi è piaciuta molto questa discussione..
Sono d'accordo con Corrado.
Io purtroppo non ho mai avuto una Thema ma ho avuto occasione di guidare Croma, Panda, Prisma, Alfa 33 etc... Non discuto che le macchine odierne siano più sicure, però queste macchine avevano un'anima completamente diversa. Oggi una macchina si vende perché..."la plastica della plancia ha una qualità percepita leggermente superiore alla sua concorrente"....... ma PER FAVORE!!... La Croma si vendeva perché, pur avendo delle plastiche analoghe a quelle di una Uno, era spaziosa, aveva un design semplice e pulito, non bisognava fare un mutuo trentennale per comprarla e viaggiava come una vera signora in qualunque condizione....La Prisma aveva una classe superiore a tutte le sue concorrenti (ricordate forse una certa VW Jetta??)... La 33 1.3 andava come un 2000... La Panda è geniale e l'hanno venduta alla grande fino all'anno scorso... e sapete una cosa? recuperando l'originalità di queste idee i marchi italiani sarebbero ancora ai vertici........ speriamo nella nuova Croma, che peraltro mi piace molto...

Ciao a tutti