Pagina 7 di 7
Re: Salve a tutti. Vi presento la mia Lancia Fulvia Rallye del '68
Inviato: 20 set 2016, 06:56
da acca effe
Perchè la Lancia non ha mai montato nelle Fulvia prima serie delle gomme delle varie "barra" 70,65,60 ? Per il semplice fatto che all'epoca non esistevano. L'altezza del fianco della gomma era sempre proporzionata alla sua larghezza, nella misura dell'80 % circa. Poi consideriamo che le Fulvia 1a serie, come d'altronde le coeve Alfa Giulia, hanno macinato milioni e milioni di chilometri,(basta pensare a quante ne sono state prodotte) in piena sicurezza. Le Case, avrebbero provveduto, se questa sicurezza fosse venuta a mancare. Stiamo sempre ragionando di auto che hanno mezzo secolo di età,con tutti i limiti che ne derivano. Se si desiderano prestazioni superiori, ci sono apposta le moderne. Non snaturiamo la Storia, per favore.
Re: Salve a tutti. Vi presento la mia Lancia Fulvia Rallye del '68
Inviato: 20 set 2016, 09:58
da plbb
Io parlo bene e razzolo male, in quanto sulla mia sport 1600 intorno ai 50.000km, al momento di sostituire le 165 14 xas di serie scelsi i cromodora da 6x14 con le 185/70 (che a pieno carico negli avvallamenti toccavano dietro) e non me ne sono mai pentito; a mia discolpa devo dire che, come sappiamo, le sport 1600 uscivano con gomme ed assetto della 1300 per motivi non tecnici ma economici . Sicuramente questo modello risentiva della gommatura stretta rispetto alla potenza ed alle prestazioni ma non era pericolosa ne insicura: aveva solo un limite un pochino più basso che ti portava, se esageravi, a derapare in curva sulle quattro ruote ma in piena "sicurezza" ( con la testa dei 19 anni , ora rabbrividisco a pensarci).
Re: Salve a tutti. Vi presento la mia Lancia Fulvia Rallye del '68
Inviato: 20 set 2016, 11:39
da acca effe
Diciamo, che sei scusato.La Sport, a prescindere dalla cilindrata, con cerchi e gomme di serie,è come la Montecarlo: Sono letteralmente inguardabili.Però sarebbe andata meglio una gommatura 175.La stessa misura adottata da Lancia per le sue 1600. Con 115 cv,(un poco di meno per la seconda serie 1,6) si comincia a ragionare. Ma montare 185 o anche 175, in una 1300 da 80 o anche 90 cv (tutti da dimostrare al banco), significa mortificarla. Inutile entrare forte in curva, quando l'attrito dei pneumatici, ci fa uscire lenti.
Re: Salve a tutti. Vi presento la mia Lancia Fulvia Rallye del '68
Inviato: 20 set 2016, 17:47
da DeltaHPE
Veramente ho specificato che l' occasione persa per la mancanza della 185 / 60 14 era per la Delta GT del 91, che migliorava frenata, tenuta di strada e sterzo, occasione persa da Lancia di offrire (con Poco) un prodotto migliore, o meglio; di poter esprimere in pieno il potenziale di questa macchina, se hanno sbagliato con questa non è detto che non possano avere sbagliato gli pneumatici di un altra vettura, la concorrenza in quegli anni (non 50 anni fa) con le gomme era attrezzata meglio.