Page 7 of 7

Re: Ho fatto un errore.....

Posted: 17 Sep 2013, 19:18
by andrea firenze
...hai (avresti) ragione Salva....ma tu stesso scrivi : "....significa che in quel momento lui si sentiva proprio così...." ed è proprio questo che almeno io ho percepito nella richiesta di Mirco di cambiare il titolo.....infatti a distanza di giorni, e dopo quel momento, il titolo ...l'appellativo se vuoi non era più esplicativo di un sentimento...ma una "gogna"...involontaria perché restava tale nel tempo.....

Re: Ho fatto un errore.....

Posted: 18 Sep 2013, 00:15
by Antonio Mo
Ciao a tutti,

ho creato un caso di stato... Sinceramente io non lo avrei cambiato, perchè nel momento in cui ho scritto questo post, quello era quello che pensavo, ma lo penso ancora anche a distanza di giorni, poi lo penserò anche a distanza di anni... anche se domenica è emerso un qualcosa dove tende un pò a scagionarmi dal fattaccio....

Questo è stato il mio primo incidente e di km sulle spalle ne ho un bel pò, però per iniziare potevo fare anche qualcosa di meno esagerato....

Un mio amico cliente che era passato la domenica del fattaccio e ha sperato fino all'ultimo che non fossi io, è ripassato domenica scorsa e mi ha chiamato subito per dirmi che un'altra auto nella stessa curva ha fatto un incidente, però a lui è andata peggio perchè l'ha devastata contro il guard rail... quindi sabato ci muniremo di telecamera e macchina fotografica, poi andremo a ripercorre quel tratto e documenterò tutto... poi chiedero i danni alla società autostrade....

Grazie ancora a tutti...

Saluti Antonio Mo

Re: Ho fatto un errore.....

Posted: 18 Sep 2013, 00:43
by l.santa
Antonio Mo Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao a tutti,
>
> ho creato un caso di stato... Sinceramente io non
> lo avrei cambiato, perchè nel momento in cui ho
> scritto questo post, quello era quello che
> pensavo, ma lo penso ancora anche a distanza di
> giorni, poi lo penserò anche a distanza di
> anni... anche se domenica è emerso un qualcosa
> dove tende un pò a scagionarmi dal fattaccio....
>
> Questo è stato il mio primo incidente e di km
> sulle spalle ne ho un bel pò, però per iniziare
> potevo fare anche qualcosa di meno esagerato....
>
> Un mio amico cliente che era passato la domenica
> del fattaccio e ha sperato fino all'ultimo che non
> fossi io, è ripassato domenica scorsa e mi ha
> chiamato subito per dirmi che un'altra auto nella
> stessa curva ha fatto un incidente, però a lui è
> andata peggio perchè l'ha devastata contro il
> guard rail... quindi sabato ci muniremo di
> telecamera e macchina fotografica, poi andremo a
> ripercorre quel tratto e documenterò tutto... poi
> chiedero i danni alla società autostrade....
>
> Grazie ancora a tutti...
>
> Saluti Antonio Mo

In bocca al lupo!!!!!

Re: Ho fatto un errore.....

Posted: 18 Sep 2013, 08:23
by Andrea - Trento / Pistoia
Antonio, qual'e' la curva? Io passo di li almeno 1 volta a settimana per andare a Milano. È quella dove c'è' il parcheggio "Case Pesci"?
Se e' quella, di incidenti in quel punto ne ho visti diversi....

Re: Ho fatto un errore.....

Posted: 18 Sep 2013, 10:32
by Jack Fox
Antonio, se riesci a far pendere la colpa alla società autostrade sarebbe un bel colpaccio.
Un buon avvocato (uno a caso...... B)-) potrebbe darti un valido aiuto. Credo che oltre a foto e filmati sarebbe buona cosa riuscire a contattare e coinvolgere quanti in quella curva ci hanno lasciato pezzi. Una mossa di gruppo renderebbe più colpevole la società autostrade per negligenza ed avreste più forza. Come tutte le cause serve tempo, voglia e perseveranza per averla vinta.e da soli è più difficile mantenere queste qualità.

cordiali saluti
Jack Fox

Re: Ho fatto un errore.....

Posted: 18 Sep 2013, 11:11
by Virgilio Perrotti
Si Antonio, anche io condivido la tua iniziativa.
Per ottenere un risultato tangibile però ti servirà anche una perizia tecnica dalla quale emergano
indiscutibilemte delle deficienze progettuali o strutturali.
Con il supporto di questa e con l'intervento di un avvocato la società che ha in gestione l'autostrada dovrà
aprire una trattativa con te.
Se quel posto è famoso per gli incidenti certamente esiste una lunga cronistoria di ricorsi e citazioni.
Attenzione che l'elemento velocità (il limite di velocità e il suo superamento) rappresenta un ostacolo quasi insormontabile.
Per questo ti consiglio una perizia tecnica, perchè attraverso di essa potrebbe emergere qualcosa che prescinde dall'osservanza del limite di velocità indicato dalla segnaletica.

Re: Ho fatto un errore.....

Posted: 18 Sep 2013, 11:19
by Jack Fox
Virgilio, ritengo che il limite di velocità sia relativo in questo caso. Nessuno può certificare che Antonio percorreva quel tratto oltre la velocità consentita fatto salvo un autovelox nell'imminenza ovviamente superato oltre la soglia da "foto" o una cronistoria del tratto precedente se servito da tutor. In mancanza di prove certe la dichiarazione di Antonio deve essere presa per buona. Serve concentrarsi piuttosto sulla segnaletica e quanto predisposto per la sicurezza nel tratto immediatamente precedente nonchè le condizioni del manto stradale e delle connessioni/giunzioni del viadotto che, a quanto ho capito, sono la causa scatenante dell'incidente.

cordiali saluti
Jack Fox

Re: Ho fatto un errore.....

Posted: 18 Sep 2013, 12:00
by Virgilio Perrotti
Jak scusami,
tu evidentemente non hai tenuto conto del fatto che la società che gestisce l'autostrada sarà, forse, disposta ad accettare le richieste di Antonio
solo dopo aver preso visione dei danni della vettura anche perchè Antonio baserà la sua richiesta su questi.
Il perito che visionerà la vettura (a questo punto è meglio dire la vera e propria perizia tecnia che verrà eseguita sulla vettura) metterà in evidenza che la vettura, per riportare i danni che ha, doveva procedere a non meno di una certa andatura.
per cui il calcolo evidenzierà, Km/h più o meno la velocità al momento del sinistro.
Per questa ragione ho consigliato di partire subito con una richiesta di risarcimento avallata da una perizia tecnica che giochi d'anticipo rispetto a quella che farebbe il soggetto chiamto in causa.
Il mio è un consiglio dettato dall'esperienza avendo un retaggio come costruttore di strade e come giurista di impresa.