Pagina 7 di 8

Re: Phedra - Passaggio a modalità risparmio energetico

Inviato: 10 mag 2013, 22:03
da ritequila
Finalmente è partita!!
Dopo l'ufficio sono andato in officina e li ho trovati fuori nel piazzale che facevano il lavaggio motore alla mia phedra :)
Mi hanno detto che a furia di prove sono risaliti ad una sonda (che mi hanno mostrato) che regola la pressione del gasolio che arriva negli iniettori.
Sosituita quella è partita!
Hanno dovuto rismontare quindi la cinghia nuova e la pompa per sostituirla, e rimontare poi tutto.
Domani vado a ritirarla, di certo mi troverò l'aggiunta della sonda, ma devo dire che anche se inizialmente ero un po' scettico, mi sono dovuto ricredere su questa officina che non conoscevo. Non lo dico sull'onda dell'entusiasmo perché finalmente mi ridanno la macchina, ma perché nel corso di questi giorni sono stato lì tutti i giorni e ho notato una precisione e competenza che ammetto non mi aspettavo. Ho visto il motore prima che lo rimontassero e sembrava nuovo.
.
Comunque finalmente è finita, e ho imparato la lezione amara della cinghia :(
Ora pur avendo 170.000 km, spero di poter ancora andare avanti per qualche anno con la mia adorata phedrona avendo sostituito un bel po' di pezzi!
Comunque loro mi forniranno 1 anno di garanzia su tutto il loro intervento.

Per eliazeno: credo che la programmazione delle centraline per i nuovi iniettori fosse stata fatta giá ieri, perché sono stati un bel po' con l'examiner attaccato. A proposito di examiner gli avevo anche chiesto se riuscissero a disabilitare il fastidioso blocco in marcia delle porte A/V poste nel portaoggetti,
ma come avevo giá letto in rete, sembra che per la versione software del mio rt3 non sia possibile farlo. peccato.

Per marce SS: non mi preoccuperebbe tanto la distanza, ma in questo momento tra lavoro e altri casini, sarebbe stato abbastanza complicato gestire il viaggetto e l'intervento alla macchina a carpi.

Un grazie a tutti comunque per i consigli

Re: Phedra - Passaggio a modalità risparmio energetico

Inviato: 10 mag 2013, 22:11
da Marce SS
Mi fa piacere ch'abbia risolto i tuoi problemi
Lo sblocco ciosa da non parlare se non in privato
Se mi dici che versione hai di S.W io ho tiutti quelli sino al 5.50
Al lmite inviami un messaggio in M.P, della tua e mail e ti posso dire come averle

Re: Phedra - Passaggio a modalità risparmio energetico

Inviato: 11 mag 2013, 16:03
da ritequila
Per aggiornarvi sulla mia esperienza...

Ho ritirato la phedra stamattina.
Come immaginavo la sonda sostituita è stata un costo aggiuntivo...di listino quell'aggeggetto costa oltre i 500€!
Il meccanico me l'ha lasciata a 225€ che sono comunque una cifra considerevole per un giocattolino così.
Ma è inutile piangere sul latte versato...la macchina mi sembra perfetta.
Ora ci giro un po', tra 5000km farò di nuovo un cambio olio e tra una ventina magari un tagliando.
Il lavoro come dicevo è comunque coperto da garanzia per un anno.
Incrocio le dita :)

Matteo.

Re: Phedra - Passaggio a modalità risparmio energetico

Inviato: 12 mag 2013, 13:29
da Alfredo@blulanciA
Scusa Ritequila, ma che sonda è? Qual'è il suo vero nome?

Re: Phedra - Passaggio a modalità risparmio energetico

Inviato: 15 mag 2013, 14:48
da ritequila
La dicitura è sensore di pressione gasolio.
Non è molto grande, e mi sembra sia della bosch, a giudicare dalla scatolina.

Re: Phedra - Passaggio a modalità risparmio energetico

Inviato: 16 mag 2013, 00:28
da eliazeno
è un sensore che alcuni osano pulire ogni tot km...io non lo farei visto la delicatezza e il costo del componente. Magari anche il tuo aveva solo bisogno di una lavata

Re: Phedra - Passaggio a modalità risparmio energetico

Inviato: 18 mag 2013, 09:50
da Alfredo@blulanciA
Di solito si cambia quando da' problemi, giusto Eliazeno?

Re: Phedra - Passaggio a modalità risparmio energetico

Inviato: 18 mag 2013, 11:02
da eliazeno
Non ho mai sentito di un cambio sensore programmato ogni tot km...visto il costo meglio cambiarlo solo in caso di problemi!!

Re: Phedra - Passaggio a modalità risparmio energetico

Inviato: 30 giu 2013, 07:49
da fil75
buon giorno a tutti
phedra 2.0 136 del 2008 portata a casa ieri.... compare gia la "maledetta scritta" devo cominciare a preoccuparmi? l'auto ha una garanzia di 12 mesi completa, spero di non avere fatto un cattivo acquisto. non sono un appassionato lancista ( spero di diventarlo) ma la macchina mi è piaciuta molto sia a me che a mia moglie ed ai nostri bimbi, speriamo bene.comunque mi consigliate di farlo presente al concessionario? grazie

fil

Re: Phedra - Passaggio a modalità risparmio energetico

Inviato: 01 lug 2013, 10:47
da ritequila
Ciao.
Il messaggio è un avviso legato allo stato di carica della batteria.
E' una protezione che interviene per esempio quando a motore spento lascio lo stereo acceso per una decina di mìinuti...il sistema tende a riservarsi una carica sufficiente per l'avviamento del motore, quindi dopo un po' esclude gran parte delle funzionalità che consumano batteria.
Accertati che la batteria sia ben carica , poiché magari l'auto è stata ferma per un periodo e non hanno avuto l'accuratezza di caricarla per bene prima di venderla!
Se anche caricandola dovesse persistere il messaggio, consiglierei di fartela cambiare visto che è in garanzia...