Nuove dichiarazioni di Sergio Marchionne: La Lancia fuori dell'Italia non ha un'immagine molto forte

Gianluca
Messaggi: 736
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:59

Re: la storia insegna?!:)o

Messaggio da leggere da Gianluca »

In questi giorni ci sono più pifferai che topolini...miracoli delle campagne elettorali.

Ma non buttiamola in politica è un terreno minato che ci inquina... ;)
Moderatore - Sezione Argomenti Generali
appietta57
Messaggi: 956
Iscritto il: 21 mar 2009, 22:43

Re: la storia insegna?!:)o

Messaggio da leggere da appietta57 »

che ridere pensando a quanti pianali Chrysler si sono contorti con la potenza dei motori Maserati, solo perchè costano 1/5 di quelli italiani...
Speedal
Messaggi: 188
Iscritto il: 04 dic 2009, 13:17

Re: la storia insegna?!:)o

Messaggio da leggere da Speedal »

Strano che qui i troll del lingotto non rispondano, sono troppo impegnati a decantare le doti di thema e flavia o a proporre ricette di rilancio del marchio che sanno tanto di agent provocateur... (tutti i minuscoli, troll compreso, sono voluti...)
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: la storia insegna?!:)o

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Stà cominciando a mettere le mani avanti ... per retrocedere un pò dalle mirabilie che (ha detto) deve fare con l' Alfa, il pifferaio magico per eccellenza rimane l' unto dal signore ...
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: la storia insegna?!:)o

Messaggio da leggere da mastro »

stevek60 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ricordatevi che si avvicina l'acquisto delle
> azioni Chrysler da qui in poi farà fuochi
> d'artificio di ca@@@@te per destabilizzare le
> quotazioni...........gli investitori in questo
> modo si tengono alla larga dalla Fiat e cos' le
> azioni al momento opportuno varranno meno e lo
> swap con Chrysler gli costerà due miliardi di
> dollari di meno.....

E' molto probabile...
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: la storia insegna?!:)o

Messaggio da leggere da stevek60 »

Non rispondere alle provocazioni dei troll di maglioncino, stanno tastando il terreno, lasciateli discutere tra loro che è uno spettacolo....
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
robyc73
Messaggi: 13
Iscritto il: 13 gen 2010, 02:14

Fiat Melfi, chiesta cassa integrazione per 2 anni Marchionne: "E' un passo che serve al rilancio"

Messaggio da leggere da robyc73 »

Fiat Melfi, chiesta cassa integrazione per 2 anni Marchionne: "E' un passo che serve al rilancio"............

si,si credici che e' il rilancio!!!!! 2 anni di cassa a spese nostre!!!! ma complimentoni!!!:X

18:48 - La Fiat ha richiesto per lo stabilimento di Melfi (Potenza) la cassa integrazione straordinaria per la ristrutturazione aziendale dal prossimo 11 febbraio al 31 dicembre 2014. L'annuncio è stato dato dalla Fiom-Cgil, preoccupata perché "non si conoscono i dettagli dell'investimento". Ma Marchionne interviene rassicurando: la "cassa" serve per realizzare le nuove vetture. E promette: "Non chiuderemo altri impianti in Italia".
Il segretario regionale del sindacato, Emanuele De Nicola, ha sottolineato che la richiesta "arriva dopo gli annunci in pompa magna dei giorni scorsi, alla presenza del Presidente del Consiglio, Mario Monti e del Presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo e dei segretari generali di Cisl e Uil".

La Fiom-Cgil inoltre esprime al riguardo "forte preoccupazione perché ad oggi ancora non si conoscono i dettagli degli investimenti per lo stabilimento e i tempi per la realizzazione del nuovo progetto" e chiede "alla Fiat e anche alle istituzioni regionali la massima trasparenza nella gestione della Cigs al fine di garantire la rotazione al lavoro di tutti i lavoratori, per impedire come avvenuto a Pomigliano discriminazioni e perdite salariali a danno dei lavoratori".

"La cassa serve per produrre le nuove vetture"
Sorpreso dalle polemiche suscitate al riguardo però l'amministratore delegato di Fiat Sergio Marchionne, che spiega: "Stiamo installando le nuove linee per fare le nuove vetture. Continueremo a produrre la Punto. Non capisco qual è il problema". E ancora: "Si tratta di una richiesta standard, una procedura normale, che viene fatta per coprire i lavoratori impattati dall'installazione di nuove linee. L'obiettivo è fare rientrare tutti prima della data annunciata nella richiesta di Cigs. Quelle macchine vanno prodotte, non posso farle a casa mia. E poi io voglio venderle il prima possibile... Una vettura partirà nel terzo trimestre del 2014 e l'altra nel quarto trimestre, sempre nel 2014".

"Un passo necessario per investire"
La cassa integrazione straordinaria a Melfi, aggiunge ancora Marchionne, è necessaria perché "per poter realizzare fisicamente gli investimenti per circa un miliardo di euro previsti per lo stabilimento Sata saranno necessari importanti interventi sui fabbricati e sugli impianti". E spiega che la Cigs interesserà, a rotazione, tutti i dipendenti.

Marchionne: "Non chiuderemo altri impianti in Italia"
Marchionne assicura inoltre, intervenendo al Salone dell'auto di Detroit, che non saranno chiusi altri impianti in Italia. Secondo il top manager italo-canadese inoltre, i tagli di posti di lavoro effettuati in Polonia hanno protetto i lavoratori delle fabbriche italiane.

Cisl: "Vigileremo affinché azienda mantenga impegni"
La Cisl "vigilerà" anche a Melfi perché la Fiat mantenga gli impegni presi con il sindacato sui nuovi investimenti. Lo afferma in una nota il leader della Cisl, Raffaele Bonanni. "Grazie a noi - ha aggiunto ricordando che nello stabilimento di Melfi l'azienda produrrà tra due anni due nuovi modelli - la Fiat non chiuderà altri impianti in Italia. Ma i partiti politici e anche la Fiom farebbero meglio a non fare campagna elettorale utilizzando strumentalmente le vicende sindacali".

Elsa Fornero: "Fiat si impegna a investire a Melfi"
La Cigs per Melfi, interviene il ministro del Lavoro Elsa Fornero, "non è stata ancora formalmente presentata" ma, secondo la responsabile del dicastero, che ne ha parlato con la stessa Fiat, "è un seguito dell'impegno di investire nella fabbrica di Melfi". "La esamineremo - riprende - e vedremo in che termini potrà essere concessa", e specifica che "se in corso di ristrutturazione i dipendenti non possono lavorare" la Cigs "può essere normale".
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: Fiat Melfi, chiesta cassa integrazione per 2 anni Marchionne: "E' un passo che serve al rilancio"

Messaggio da leggere da alfista1975 »

Ma secondo voi quando la Francia dà gratis 6 miliardi di euro a Renault (che taglia oggi 7500 posti di lavoro) e Peugeot (che chiude Aulnay e ha tagliato 6500 posti di lavoro), i francesi stanno a lamentarsi tanto ?
Quando l'Inghilterra non fa pagare le tasse ai giapponesi per produrre in loco (Honda, che taglia oggi 800 posti di lavoro a Swindon), Nissan ecc, gli inglesi si lamentano ?
Ora in Italia c'é la legge che prevede la cassa integrazione per accompagnare le ristrutturazioni aziendali. E cosi' non si tagliano posti lavoro. Ma forse preferiamo sbattere fuori qualche migliaio di operai ?
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: la storia insegna?!:)o

Messaggio da leggere da alfista1975 »

Ancora la teoria del complotto... non é per caso che cosi' affondi il valore delle azioni Fiat, cioé fai perdere soldi all'azionista Agnelli che ti paga lo stipendio...
Fra l'altro questa teoria del complotto non é più d'attualità da quando VEBA (il fondo pensioni che é azionista minoritario Chrysler) ha fatto causa sul meccanismo di calcolo del valore delle azioni in caso di vendita alla Fiat. Si va verso un meccanismo di valorizzazione diverso.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: la storia insegna?!:)o

Messaggio da leggere da alfista1975 »

Speedal Scritto:
-------------------------------------------------------
> Strano che qui i troll del lingotto non
> rispondano, sono troppo impegnati a decantare le
> doti di thema e flavia o a proporre ricette di
> rilancio del marchio che sanno tanto di agent
> provocateur... (tutti i minuscoli, troll compreso,
> sono voluti...)

La solita eleganza del pensiero unico... no guarda, é che io ho un lavoro e dei clienti e non posso essere 24H/24 davanti al computer a leggere i deliri e le teorie di complotti satanici di pifferai vari...
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”