I migliori abitacoli? Nella top 10 mondiale c'è la Thema!
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: Carissimo Steve.....
ciao
DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
Toglimi una curiosità Mimmo ... come fanno gli operai (che in genere sono in catena di montaggio) a stare ore e ore al bar o in bagno ... la catena come fà ad andare avanti ...
tutti siamo importanti, nessuno è indispensabile. Le catene di montaggio non sono rigide, ci si può allontanare, non immediatamente, ovvio, ma sono progettate anche per permettere che l'operaio si fermi o si allontani per qualsiasi motivo senza interrompere le procedure. Forse un tempo, in situazioni di estremo rigore organizzativo, era impossibile muoversi ma adesso non è più così, altrimenti anche un operaio raffreddato potrebbe, distratto dai suoi starnuti, interrompere l'operatività di un'azienda e sappiamo benissimo che il tempo è denaro. Le pause sono contemplate durante la progettazione delle linee di montaggio.
(siamo sicuri che sono operai e non impiegati ?)
non fa differenza. Il lavoratore lavora comunque, mentre lo scansafatiche non lavora.
E tu Mimmo come fai a sapere che costoro stanno ore e ore in bagno o al bar sei il barista ?
si vede, si vede.... non se ne accorge solo chi volutamente non vuole vedere
Sfegatati appassionati e paranoici nostalgici ... secondo tè queste due categorie ... sono da buttare ?
è evidente che si tratta di categorie non obiettive
[hr]
lucky1 Scritto:
-------------------------------------------------------
...E noi, seri lavoratori, lavoriamo anche per loro, scansafatiche rubastipendio. ...
Ahi ahi ahi.... autodefinirsi "serio lavoraore" nella "ditta degli scansafatiche rubastipendio"...
non l'ho definita ditta degli scansafatiche, ho detto che ho conosciuto degli scansafatiche, è un'altra cosa
mi ricordi un altro che puntualmente cambiava il significato delle frasi altrui
mah.... secondo qualche tuo collega (anche lui ovviamente "serio lavoratore" della ditta) magari sei tu che rientri nell'altra categoria, no?
succede che qualcuno mi accusi di qualcosa di simile e io dimostro, dati alla mano, che lavoro il doppio dagli altri.... puntualmente vedo nei miei interlocutori sguardi persi nel vuoto, sento frasi sconclusionate, poi c'è chi si ricorda che deve fare una telefonata, ecc. Difronte a dimostrazioni inconfutabili non si può obiettare.
O forse secondo il datore di lavoro ci rientrate tutti... Forse sarebbe il caso che si decidesse una buona volta a mandarvi tutti a casa: "scansafatiche rubastipendio"!
nelle aziende c'è sempre qualcuno che lavora... altrimenti chi le manderebbe avanti?
Se ci licenziasse tutti chi lavorerebbe? Ricordati che c'è il know-how, c'è l'esperienza, c'è la professionalità acquisita negli anni, ci sono le personali conoscenze commerciali. Chi lavora non rischia nulla.
E comunque per me non sarebbe un problema: cambierei lavoro.
...excusatio non petita accusatio manifesta....
io non mi devo scusare di niente.
[hr]
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
...mi piacerebbe sapere tutto ciò che c'entra con l'abitacolo della nuova Thema...
Se tornassimo a discutere di auto?
hai ragione. Il fatto è che non riesco a stare fermo e a non scrivere quando leggo certe frasi.
In un momento in cui alla Lancia le cose stanno andando discretamente bene c'è gente che si lamenta. Sembra quasi che questo momento positivo dia fastidio, vorrebbero vedere un'altra Thesis, forse sperano in un altro fallimento commerciale. Alle volte penso che nel forum ci siano alcuni infiltrati dei crucchi che vengono qua per "distrarre".
Intanto, nei primi cinque mesi del 2012 rispetto al pari periodo 2011, mentre il mercato europeo fa -7%, abbiamo Lancia in controtendenza che fa +1.1%, quindi la "nostra" produzione tira. Giusto per confrontare: nello stesso periodo hanno registrato Ford -8%, Opel-Vauxhall -15%, Renault -22%, Peugeot -16%, Citroën -13%.
Alla faccia di chi parla male.
Viva Lancia.
DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
Toglimi una curiosità Mimmo ... come fanno gli operai (che in genere sono in catena di montaggio) a stare ore e ore al bar o in bagno ... la catena come fà ad andare avanti ...
tutti siamo importanti, nessuno è indispensabile. Le catene di montaggio non sono rigide, ci si può allontanare, non immediatamente, ovvio, ma sono progettate anche per permettere che l'operaio si fermi o si allontani per qualsiasi motivo senza interrompere le procedure. Forse un tempo, in situazioni di estremo rigore organizzativo, era impossibile muoversi ma adesso non è più così, altrimenti anche un operaio raffreddato potrebbe, distratto dai suoi starnuti, interrompere l'operatività di un'azienda e sappiamo benissimo che il tempo è denaro. Le pause sono contemplate durante la progettazione delle linee di montaggio.
(siamo sicuri che sono operai e non impiegati ?)
non fa differenza. Il lavoratore lavora comunque, mentre lo scansafatiche non lavora.
E tu Mimmo come fai a sapere che costoro stanno ore e ore in bagno o al bar sei il barista ?
si vede, si vede.... non se ne accorge solo chi volutamente non vuole vedere
Sfegatati appassionati e paranoici nostalgici ... secondo tè queste due categorie ... sono da buttare ?
è evidente che si tratta di categorie non obiettive
[hr]
lucky1 Scritto:
-------------------------------------------------------
...E noi, seri lavoratori, lavoriamo anche per loro, scansafatiche rubastipendio. ...
Ahi ahi ahi.... autodefinirsi "serio lavoraore" nella "ditta degli scansafatiche rubastipendio"...
non l'ho definita ditta degli scansafatiche, ho detto che ho conosciuto degli scansafatiche, è un'altra cosa
mi ricordi un altro che puntualmente cambiava il significato delle frasi altrui
mah.... secondo qualche tuo collega (anche lui ovviamente "serio lavoratore" della ditta) magari sei tu che rientri nell'altra categoria, no?
succede che qualcuno mi accusi di qualcosa di simile e io dimostro, dati alla mano, che lavoro il doppio dagli altri.... puntualmente vedo nei miei interlocutori sguardi persi nel vuoto, sento frasi sconclusionate, poi c'è chi si ricorda che deve fare una telefonata, ecc. Difronte a dimostrazioni inconfutabili non si può obiettare.
O forse secondo il datore di lavoro ci rientrate tutti... Forse sarebbe il caso che si decidesse una buona volta a mandarvi tutti a casa: "scansafatiche rubastipendio"!
nelle aziende c'è sempre qualcuno che lavora... altrimenti chi le manderebbe avanti?
Se ci licenziasse tutti chi lavorerebbe? Ricordati che c'è il know-how, c'è l'esperienza, c'è la professionalità acquisita negli anni, ci sono le personali conoscenze commerciali. Chi lavora non rischia nulla.
E comunque per me non sarebbe un problema: cambierei lavoro.
...excusatio non petita accusatio manifesta....
io non mi devo scusare di niente.
[hr]
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
...mi piacerebbe sapere tutto ciò che c'entra con l'abitacolo della nuova Thema...
Se tornassimo a discutere di auto?
hai ragione. Il fatto è che non riesco a stare fermo e a non scrivere quando leggo certe frasi.
In un momento in cui alla Lancia le cose stanno andando discretamente bene c'è gente che si lamenta. Sembra quasi che questo momento positivo dia fastidio, vorrebbero vedere un'altra Thesis, forse sperano in un altro fallimento commerciale. Alle volte penso che nel forum ci siano alcuni infiltrati dei crucchi che vengono qua per "distrarre".
Intanto, nei primi cinque mesi del 2012 rispetto al pari periodo 2011, mentre il mercato europeo fa -7%, abbiamo Lancia in controtendenza che fa +1.1%, quindi la "nostra" produzione tira. Giusto per confrontare: nello stesso periodo hanno registrato Ford -8%, Opel-Vauxhall -15%, Renault -22%, Peugeot -16%, Citroën -13%.
Alla faccia di chi parla male.
Viva Lancia.
Re: Carissimo Steve.....
E' ovvio perchè noi siamo gli ignoranti detrattori e tedescofili...............
Re: Carissimo Steve.....
Mi sembra di sentire quel fastidioso rumore di unghie su uno specchio......
-
- Messaggi: 918
- Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28
Re: Carissimo Steve.....
Vorrei laicamente ricordarti che un'eventuale offesa non e' all'uomo Marchionne, bensi' al "capitano di industria" ed alla sua strategia sbagliata la quale in cambio di ben pochi benefici a corto termine, portera' ben piu' seri danni a lungo.
Ho poi visto che hai scritto che in azienda conta solo il settore finanziario e tutto il resto e' un'optional, ora non so che lavoro fai, ma da che mondo e mondo un'azienda "manifatturiera" costruisce prodotti e non si occupa di intermediazione finanaziaria.
Se purtroppo il mondo sta andando a rotoli e' proprio perche' nessuno piu' "produce" nel vero senso del termine, ma stiamo correndo tutti appresso a dei numerini su di uno schermo......
Infine ti ricordo che in ragioneria, per una manifatturiera, nelle regole di bilancio ed anche in quelle di riclassificazione del conto economico (che dovrebbe essere, se non erro, quel pezzaccio di carta con il quale si spiega agli azionisti in che modo e con quale efficienza ed efficacia l'impresa produce il suo reddito), il settore finanziario e' il terzo piu' importante, appena prima di quello straordinario (cfr bilancio cee od addirittura bilancio IAS IFS).
Quindi se la famicglia agnelli vuole fare finanza, vendesse la fiat ed investisse il ricavato in un settore piu' consono, quello delle banche.
Ho poi visto che hai scritto che in azienda conta solo il settore finanziario e tutto il resto e' un'optional, ora non so che lavoro fai, ma da che mondo e mondo un'azienda "manifatturiera" costruisce prodotti e non si occupa di intermediazione finanaziaria.
Se purtroppo il mondo sta andando a rotoli e' proprio perche' nessuno piu' "produce" nel vero senso del termine, ma stiamo correndo tutti appresso a dei numerini su di uno schermo......
Infine ti ricordo che in ragioneria, per una manifatturiera, nelle regole di bilancio ed anche in quelle di riclassificazione del conto economico (che dovrebbe essere, se non erro, quel pezzaccio di carta con il quale si spiega agli azionisti in che modo e con quale efficienza ed efficacia l'impresa produce il suo reddito), il settore finanziario e' il terzo piu' importante, appena prima di quello straordinario (cfr bilancio cee od addirittura bilancio IAS IFS).
Quindi se la famicglia agnelli vuole fare finanza, vendesse la fiat ed investisse il ricavato in un settore piu' consono, quello delle banche.
Re: Carissimo Steve.....
Con tutto il rispetto, e senza voler fare polemica...nella mia famiglia siamo possessori di una Lybra e di una Delta Integrale, ma nè io nè mio padre ci sentiamo dei "paranoici nostalgici dei tempi che furono".
Re: Carissimo Steve.....
Se ad assentarsi sono gli impiegati anzichè gli operai la differenza c'è ... le pause ci sono e sono previste da contratto, mi sembrava strano che un operaio si assenti per delle ore, a fine giornata ... devi avere prodotto, altrimenti ... vorrei ricordare che da diversi anni le assunzioni avvengono con agenzia che prima ti chiama per pochi giorni al mese poi per qualche mese e (dopo qualche anno) di lavoro e non lavoro, ti assumono direttamente e soltanto se sei affidabile ... vieni assunto a tempo indeterminato (anche se sono sempre meno). Qui funziona così. Per quanto riguarda gli appassionati e i nostalgici per mè sono persone normali, gli aggettivi gli hai aggiunti tè ...
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: Carissimo Steve.....
ciao
Francesco Vellucci Scritto:
-------------------------------------------------------
Vorrei laicamente ricordarti che un'eventuale offesa non e' all'uomo Marchionne, bensi' al "capitano di industria" ed alla sua strategia sbagliata la quale in cambio di ben pochi benefici a corto termine, portera' ben piu' seri danni a lungo.
ah... ecco... quindi l'idiota, anzi, l'utile idiota (riprendo le tue parole) sarebbe il "capitano d'industria" Amministratore Delegato di Fiat e Chrysler, due società appartenenti a Exor SpA, cioè il 45° gruppo industriale del Mondo, con oltre 273.000 dipendenti e che fattura 117 miliardi di dollari (dati Fortune). Inoltre quell'utile idiota (continuo ad usare le tue parole) nel 2011 ha guadagnato 19 milioni di Euro.
Scusate.... c'è qualcuno nel forum che può vantare almeno l'1% di quello che fa Marchionne? Semplice curiosità.
Ho poi visto che hai scritto che in azienda conta solo il settore finanziario e tutto il resto e' un'optional, ora non so che lavoro fai, ma da che mondo e mondo un'azienda "manifatturiera" costruisce prodotti e non si occupa di intermediazione finanaziaria.
se sai come funziona un'azienda allora sai anche che il settore manifatturiero è il primo che può essere delocalizzato o può addirittura essere noleggiato. Costruire è un optional, possono farlo anche gli altri. Guadagnare, invece, è essenziale.
Se purtroppo il mondo sta andando a rotoli e' proprio perche' nessuno piu' "produce" nel vero senso del termine, ma stiamo correndo tutti appresso a dei numerini su di uno schermo......
non è vero che il mondo va a rotoli. E' solo una parte del mondo che paga le conseguenze di stupide e demagogiche normative locali noncuranti che ormai tutto va valutato in modo globale.
Non è neanche vero che nessuno produce più nel vero senso del termine. Ci pensa la Cina che produce per sé e per gli altri.
Infine ti ricordo che in ragioneria, per una manifatturiera, nelle regole di bilancio ed anche in quelle di riclassificazione del conto economico (che dovrebbe essere, se non erro, quel pezzaccio di carta con il quale si spiega agli azionisti in che modo e con quale efficienza ed efficacia l'impresa produce il suo reddito), il settore finanziario e' il terzo piu' importante, appena prima di quello straordinario (cfr bilancio cee od addirittura bilancio IAS IFS).
l'utile è l'unica cosa che conta. Il resto è tutto ciò che serve per fare utile.
Quindi se la famicglia agnelli vuole fare finanza, vendesse la fiat ed investisse il ricavato in un settore piu' consono, quello delle banche.
tutte le aziende vengono valutate in base ai dati finaziari. Il resto non conta.
Oggi Exor è in utile grazie a Chrysler, certamente non grazie a Fiat. E comunque non potrebbero venderla poiché temo che nessuno vorrebbe comprarla.
luigiv Scritto:
-------------------------------------------------------
Con tutto il rispetto, e senza voler fare polemica...nella mia famiglia siamo possessori di una Lybra e di una Delta Integrale, ma nè io nè mio padre ci sentiamo dei "paranoici nostalgici dei tempi che furono".
anche io e mia moglie possediamo due Lancia ma non capisco cosa c'entri. Si può essere paranoici anche senza possedere l'oggetto del desiderio così come si può essere indifferenti verso qualcosa pur possedendola.
Quel che conta è restare obiettivi, valutare correttamente le situazioni senza farsi annebbiare la mente da pregiudizi o sentimentalismi fuori luogo.
DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
Se ad assentarsi sono gli impiegati anzichè gli operai la differenza c'è ... le pause ci sono e sono previste da contratto, mi sembrava strano che un operaio si assenti per delle ore,
dettomi da amici e clienti: accade e anche molto spesso
a fine giornata ... devi avere prodotto, altrimenti ...
altrimenti c'è quancuno che si sacrifica anche per gli altri, non è una novità, succede ovunque
vorrei ricordare che da diversi anni le assunzioni avvengono con agenzia che prima ti chiama per pochi giorni al mese poi per qualche mese e (dopo qualche anno) di lavoro e non lavoro, ti assumono direttamente
se non si possono fare quiz e test di valutazione si può procedere con la valutazione "sul campo"
e soltanto se sei affidabile ... vieni assunto a tempo indeterminato (anche se sono sempre meno).
mi sembra giusto che si venga assunti solo se si è affidabili. Non ci vedo nulla di strano.
Qui funziona così.
anche qui come credo in quasi tutto il mondo
Per quanto riguarda gli appassionati e i nostalgici per mè sono persone normali, gli aggettivi gli hai aggiunti tè ...
rimando a quanto ho risposto a luigiv
Francesco Vellucci Scritto:
-------------------------------------------------------
Vorrei laicamente ricordarti che un'eventuale offesa non e' all'uomo Marchionne, bensi' al "capitano di industria" ed alla sua strategia sbagliata la quale in cambio di ben pochi benefici a corto termine, portera' ben piu' seri danni a lungo.
ah... ecco... quindi l'idiota, anzi, l'utile idiota (riprendo le tue parole) sarebbe il "capitano d'industria" Amministratore Delegato di Fiat e Chrysler, due società appartenenti a Exor SpA, cioè il 45° gruppo industriale del Mondo, con oltre 273.000 dipendenti e che fattura 117 miliardi di dollari (dati Fortune). Inoltre quell'utile idiota (continuo ad usare le tue parole) nel 2011 ha guadagnato 19 milioni di Euro.
Scusate.... c'è qualcuno nel forum che può vantare almeno l'1% di quello che fa Marchionne? Semplice curiosità.
Ho poi visto che hai scritto che in azienda conta solo il settore finanziario e tutto il resto e' un'optional, ora non so che lavoro fai, ma da che mondo e mondo un'azienda "manifatturiera" costruisce prodotti e non si occupa di intermediazione finanaziaria.
se sai come funziona un'azienda allora sai anche che il settore manifatturiero è il primo che può essere delocalizzato o può addirittura essere noleggiato. Costruire è un optional, possono farlo anche gli altri. Guadagnare, invece, è essenziale.
Se purtroppo il mondo sta andando a rotoli e' proprio perche' nessuno piu' "produce" nel vero senso del termine, ma stiamo correndo tutti appresso a dei numerini su di uno schermo......
non è vero che il mondo va a rotoli. E' solo una parte del mondo che paga le conseguenze di stupide e demagogiche normative locali noncuranti che ormai tutto va valutato in modo globale.
Non è neanche vero che nessuno produce più nel vero senso del termine. Ci pensa la Cina che produce per sé e per gli altri.
Infine ti ricordo che in ragioneria, per una manifatturiera, nelle regole di bilancio ed anche in quelle di riclassificazione del conto economico (che dovrebbe essere, se non erro, quel pezzaccio di carta con il quale si spiega agli azionisti in che modo e con quale efficienza ed efficacia l'impresa produce il suo reddito), il settore finanziario e' il terzo piu' importante, appena prima di quello straordinario (cfr bilancio cee od addirittura bilancio IAS IFS).
l'utile è l'unica cosa che conta. Il resto è tutto ciò che serve per fare utile.
Quindi se la famicglia agnelli vuole fare finanza, vendesse la fiat ed investisse il ricavato in un settore piu' consono, quello delle banche.
tutte le aziende vengono valutate in base ai dati finaziari. Il resto non conta.
Oggi Exor è in utile grazie a Chrysler, certamente non grazie a Fiat. E comunque non potrebbero venderla poiché temo che nessuno vorrebbe comprarla.
luigiv Scritto:
-------------------------------------------------------
Con tutto il rispetto, e senza voler fare polemica...nella mia famiglia siamo possessori di una Lybra e di una Delta Integrale, ma nè io nè mio padre ci sentiamo dei "paranoici nostalgici dei tempi che furono".
anche io e mia moglie possediamo due Lancia ma non capisco cosa c'entri. Si può essere paranoici anche senza possedere l'oggetto del desiderio così come si può essere indifferenti verso qualcosa pur possedendola.
Quel che conta è restare obiettivi, valutare correttamente le situazioni senza farsi annebbiare la mente da pregiudizi o sentimentalismi fuori luogo.
DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
Se ad assentarsi sono gli impiegati anzichè gli operai la differenza c'è ... le pause ci sono e sono previste da contratto, mi sembrava strano che un operaio si assenti per delle ore,
dettomi da amici e clienti: accade e anche molto spesso
a fine giornata ... devi avere prodotto, altrimenti ...
altrimenti c'è quancuno che si sacrifica anche per gli altri, non è una novità, succede ovunque
vorrei ricordare che da diversi anni le assunzioni avvengono con agenzia che prima ti chiama per pochi giorni al mese poi per qualche mese e (dopo qualche anno) di lavoro e non lavoro, ti assumono direttamente
se non si possono fare quiz e test di valutazione si può procedere con la valutazione "sul campo"
e soltanto se sei affidabile ... vieni assunto a tempo indeterminato (anche se sono sempre meno).
mi sembra giusto che si venga assunti solo se si è affidabili. Non ci vedo nulla di strano.
Qui funziona così.
anche qui come credo in quasi tutto il mondo
Per quanto riguarda gli appassionati e i nostalgici per mè sono persone normali, gli aggettivi gli hai aggiunti tè ...
rimando a quanto ho risposto a luigiv
Re: Carissimo Steve.....
Occorre rispettare sia il pensiero progressista (pro Chrysler) che il pensiero denigratorio (contro Chrysler). Rispetto reciproco, rispetto per l'altrui pensiero.
PROGRESSISTA: innovatore, riformatore Contrario di progressista:, retrogrado, retrivo, sorpassato, arretrato, medievale, vecchio, antiquato, arcaico, superato MA non DENIGRATORIO
La combinazione Chrysler 300 / Lancia Thema è stato un caso di abbinamento fallimentare. Grande successo per la 300C negli States, grande insuccesso per la Thema in Europa, aggiungiamo pure che l'attuale "caccia alle streghe" avviata in Italia verso i possessori di auto di grossa cilindrata ha dato il colpo di grazia ad un progetto avventuroso. AVVENTUROSO: agg. Relativo a chi ama l'avventura, pericoloso, picaresco, rischioso, rocambolesco, romanzesco, questo mi sembra una critica ben precisa verso Marchionne.....
.. eppure a molti non è chiaro che lo scopo delle aziende è fare utili e non fare volumi. In questo bsogna ammettere che la colpa è anche dei vari Quattroruote e simili (nonché dei loro lettori) che redigono le classifiche in base ai volumi di vendita e non in base agli utili. [size=x-large]*[/size]
alfista1975 Scritto:
-------------------------------------------------------
Ecco le vendite francesi della Lancia, non e' solo ypsilon...
grazie per la tua segnalazione, approfitterò dei numeri da te esposti per aggiornare la mia raccolta dati. [size=large][size=x-large]*[/size][/size]
Per fortuna che in questo forum c'è ancora gente che scrive con cognizione di causa e non solo per fare ginnastica ai polpastrelli.
anche io e mia moglie possediamo due Lancia ma non capisco cosa c'entri. Si può essere paranoici anche senza possedere l'oggetto del desiderio così come si può essere indifferenti verso qualcosa pur possedendola.
Non sono tutti sfegatati appassionati o, peggio, paranoici nostalgici dei tempi che furono. Alle gente comune tutte queste cose non interessano un bel niente............ E QUINDI?
Mimmo mi perdonerai se ho imitato il tuo stile nell'impaginazione.... ma questo è solo un piccolo esempio di alcune delle tue esternazioni in questa discussione... mi sembra di scorgere un tantino di incoerenza.....
un saluto
PROGRESSISTA: innovatore, riformatore Contrario di progressista:, retrogrado, retrivo, sorpassato, arretrato, medievale, vecchio, antiquato, arcaico, superato MA non DENIGRATORIO
La combinazione Chrysler 300 / Lancia Thema è stato un caso di abbinamento fallimentare. Grande successo per la 300C negli States, grande insuccesso per la Thema in Europa, aggiungiamo pure che l'attuale "caccia alle streghe" avviata in Italia verso i possessori di auto di grossa cilindrata ha dato il colpo di grazia ad un progetto avventuroso. AVVENTUROSO: agg. Relativo a chi ama l'avventura, pericoloso, picaresco, rischioso, rocambolesco, romanzesco, questo mi sembra una critica ben precisa verso Marchionne.....
.. eppure a molti non è chiaro che lo scopo delle aziende è fare utili e non fare volumi. In questo bsogna ammettere che la colpa è anche dei vari Quattroruote e simili (nonché dei loro lettori) che redigono le classifiche in base ai volumi di vendita e non in base agli utili. [size=x-large]*[/size]
alfista1975 Scritto:
-------------------------------------------------------
Ecco le vendite francesi della Lancia, non e' solo ypsilon...
grazie per la tua segnalazione, approfitterò dei numeri da te esposti per aggiornare la mia raccolta dati. [size=large][size=x-large]*[/size][/size]
Per fortuna che in questo forum c'è ancora gente che scrive con cognizione di causa e non solo per fare ginnastica ai polpastrelli.
anche io e mia moglie possediamo due Lancia ma non capisco cosa c'entri. Si può essere paranoici anche senza possedere l'oggetto del desiderio così come si può essere indifferenti verso qualcosa pur possedendola.
Non sono tutti sfegatati appassionati o, peggio, paranoici nostalgici dei tempi che furono. Alle gente comune tutte queste cose non interessano un bel niente............ E QUINDI?
Mimmo mi perdonerai se ho imitato il tuo stile nell'impaginazione.... ma questo è solo un piccolo esempio di alcune delle tue esternazioni in questa discussione... mi sembra di scorgere un tantino di incoerenza.....
un saluto
-
- Messaggi: 918
- Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28
Re: Carissimo Steve.....
Carissimo mimmo, al dila' di una certa vena polemica che mi sembra di cogliere,
a me come italiano interessa il benessere in italia, ossia a casa mia, quindi di avere una casa marcia
grazie ad un vicino che ha la sua in ordine perche' per anni ha contribuito al marciume della mia.....NON INTERESSA.
FIAT sta bene in USA, bene, che restituisse all'italia tutto quello che ha preteso in anni ed anni di casse integrazione
e contribuzioni e poi emigrasse definitivamente.
Ti ricordo che per anni la FIAT ha sfruttato proprio quell'italia che oggi tanto critica......visto che in cambio del piu' ampio
lassismo industriale si e' fatta ripagare a suon di soldoni tintinnanti ed immediatamente liquidi.
Se infatti esamini i bilanci fiat dei periodi in crisi e dei periodi floridi ti accorgerai che applicando i criteri di valutazione
finanaziaria che dici tu, paradossalmente i periodi di cassa integrazione sono i piu' redditizi...quindi la fiat DEVE DARE E TANTO ALL'ITALIA....
E comunque il mio discorso era un ben piu' attento monito a non cercare solo l'utile a breve, xche' l'economia, sia quella vissuta che quella
teorizzata e conferenziata, dimostrano CHIARAMENTE come questa ottica sia solo miope e distruttiva. In proposito ti ricordo che gli investitori
cinesi, sollecitati da Monti a venire ad investire in Italia "perche' ora si puo' licenziare", hanno risposto picche, dicendo che un'azienda che licenzia e' un'azienda fallita e che per investire in italia a loro interessano ben altre cosette chiamate giustizia, infrastrutture, snellezza burocratica, certezza del diritto, stabilita' fiscale e sicurezza......COSE CHE IN ITALIA NON CI SONO.....
un caro saluto
E ORA RIPRENDIAMO A PARLARE SOLO DI AUTO, DI INTERNI IN QUESTO POST.
a me come italiano interessa il benessere in italia, ossia a casa mia, quindi di avere una casa marcia
grazie ad un vicino che ha la sua in ordine perche' per anni ha contribuito al marciume della mia.....NON INTERESSA.
FIAT sta bene in USA, bene, che restituisse all'italia tutto quello che ha preteso in anni ed anni di casse integrazione
e contribuzioni e poi emigrasse definitivamente.
Ti ricordo che per anni la FIAT ha sfruttato proprio quell'italia che oggi tanto critica......visto che in cambio del piu' ampio
lassismo industriale si e' fatta ripagare a suon di soldoni tintinnanti ed immediatamente liquidi.
Se infatti esamini i bilanci fiat dei periodi in crisi e dei periodi floridi ti accorgerai che applicando i criteri di valutazione
finanaziaria che dici tu, paradossalmente i periodi di cassa integrazione sono i piu' redditizi...quindi la fiat DEVE DARE E TANTO ALL'ITALIA....
E comunque il mio discorso era un ben piu' attento monito a non cercare solo l'utile a breve, xche' l'economia, sia quella vissuta che quella
teorizzata e conferenziata, dimostrano CHIARAMENTE come questa ottica sia solo miope e distruttiva. In proposito ti ricordo che gli investitori
cinesi, sollecitati da Monti a venire ad investire in Italia "perche' ora si puo' licenziare", hanno risposto picche, dicendo che un'azienda che licenzia e' un'azienda fallita e che per investire in italia a loro interessano ben altre cosette chiamate giustizia, infrastrutture, snellezza burocratica, certezza del diritto, stabilita' fiscale e sicurezza......COSE CHE IN ITALIA NON CI SONO.....
un caro saluto
E ORA RIPRENDIAMO A PARLARE SOLO DI AUTO, DI INTERNI IN QUESTO POST.

-
- Messaggi: 918
- Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28
Re: I migliori abitacoli? Nella top 10 mondiale c'è la Thema!
L'interno e' elegantissimo, nulla da dire.
Vedendola dal vero si nota solo un po' di discrepanza da un'eleganza "sontuosa e piena" davanti ad una certa eleganza un po' piu' "povera" dietro.....e considerando che questa Thema e' un'auto "da autista" non me lo aspettavo, ma questa e' una caratteristica "tedesca" e quindi penso sia voluta.
X me la piu' elegante e coerente davanti e dietro resta la Maserati quattroporte.
Vedendola dal vero si nota solo un po' di discrepanza da un'eleganza "sontuosa e piena" davanti ad una certa eleganza un po' piu' "povera" dietro.....e considerando che questa Thema e' un'auto "da autista" non me lo aspettavo, ma questa e' una caratteristica "tedesca" e quindi penso sia voluta.
X me la piu' elegante e coerente davanti e dietro resta la Maserati quattroporte.