Pagina 7 di 16

Re: Le nuove Lancia decise a Detroit

Inviato: 04 lug 2012, 17:49
da DeltaHPE
(tu)

Re: Le nuove Lancia decise a Detroit

Inviato: 04 lug 2012, 18:52
da enea
ho vergogna a comprar Fiat....

Re: Le nuove Lancia decise a Detroit

Inviato: 04 lug 2012, 19:57
da DeltaHPE
Già non tanto per i modelli ... che sono in ogni caso di buona qualità (anche i Crysler), ma per i sistemi (da padrone delle ferriere anni 50) lui però non prende uno stipendio anni 50, da cassintegrato o da mi sacrifico per la causa, ma un modernissimo stipendio ... come al solito la crisi la pagano sopratutto gli operai ...

Re: Le nuove Lancia decise a Detroit

Inviato: 05 lug 2012, 12:36
da Gianluca
Marchionne, un'enorme delusione. Un urlatore apolide che usa le parole a grana grossa con lo stesso tatto di un bambino ma senza - di questo - averne la buona fede e la pulizia d'animo. L'inutile prova di forza del ricorso alla sentenza sulla riassunzione dei 140 uomini è una miseria umana tanto quanto il risalto datogli agli occhi della plebe. Un amarcord delle punizioni corporali in pubblico.

E per restare in tema "prodotto" Lancia questo non poteva che somatizzare la "passione" del suo A.D. per l'auto. Una perfetta sintesi del Crozza pensiero che lo rappresenta ancora fermo alla Dedra.

Peccato, speravo in meglio.

Re: Le nuove Lancia decise a Detroit

Inviato: 05 lug 2012, 13:57
da PierL
Bravo Gianluca.
In ogni caso l'originale è assai peggio della intelligente imitazione, e temo che continuerà a far danni fino al punto di non ritorno.
Non manca molto.

Re: Le nuove Lancia decise a Detroit

Inviato: 05 lug 2012, 18:46
da Ed Levin
Secondo me è bene non c'era l'internet quando Gianni Lancia trasferito l'azienda a Pesanti...

Re: Le nuove Lancia decise a Detroit

Inviato: 05 lug 2012, 20:15
da DeltaHPE
Non afferro ... la sfumatura 8-)

Re: Le nuove Lancia decise a Detroit

Inviato: 05 lug 2012, 22:19
da Gianluca
Io l'ho afferrata. Ed Levin intende ipotizzare che l'avremmo crocifisso al muro e poi fucilato per la svendita al cementiere. Ma è tutto troppo diverso, troppo lontano nel tempo e pochi di noi allora erano già nati per fare il confronto (e con i se ed i ma...).

Gianni Lancia non ha mai raccontato la sua verità e forse non la sapremo mai. Ad ogni modo la Lancia di allora sopravvisse ai Lancia. Era cambiata la testa ma il corpo era pressochè identico. Le maestranze, i progettisti, gli stabilimenti, la qualità, lo stile, persino l'odore degli interni. E non è poco. Si ando' avanti per molti decenni ancora.....

Re: Le nuove Lancia decise a Detroit

Inviato: 05 lug 2012, 23:04
da DeltaHPE
(tu)

Re: Le nuove Lancia decise a Detroit

Inviato: 09 lug 2012, 19:01
da alfista1975
La nostalgia per un po' fa anche piacere. Poi c'e' la dura realta'.
La Fiat che avete in mente voi e' fallita nel 2003-04.
Poteva finire tutto li', e forse a molti qui avrebbe anche fatto piacere.

Invece oggi la Fiat sopravvive, anzi sta molto meglio dei concorrenti ancora troppo europa-centrici come Peugeot-Citroen, essenzialmente grazie all'acquisizione a costo quasi zero di Chrysler. Marchionne sara' scorbutico e dara' fastidio quanto volete, ma se oggi Fiat esiste ancora lo dobbiamo a lui. Altro discorso e' se la Fiat attuale vi fa talmente ribrezzo da scrivere "mi vergogno quando compro Fiat". Allora non ho piu' niente da aggiungere... io preferisco pragmaticamente qualcosa al nulla.