Thema : qualcuno ne ha viste in giro ?
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
ciao
Infatti, Mimmo, di BMW 530 nuove e di Porsche Panamera se ne vedono molto poche.
io le vedo e sono nuove, targate EHnnnxx o ELnnnxx, se ne vendono meno rispetto a prima ma si vendono ancora, il mercato non è morto. Pertanto l'adozione sulla Thema di motori di 3.0 e 3.6 non è una giustificazione per quanto riguarda gli scarsi numeri di vendita. La realtà è che gli italiani sono tedescofili (o masochisti), non c'è altro da dire.
Infatti, Mimmo, di BMW 530 nuove e di Porsche Panamera se ne vedono molto poche.
io le vedo e sono nuove, targate EHnnnxx o ELnnnxx, se ne vendono meno rispetto a prima ma si vendono ancora, il mercato non è morto. Pertanto l'adozione sulla Thema di motori di 3.0 e 3.6 non è una giustificazione per quanto riguarda gli scarsi numeri di vendita. La realtà è che gli italiani sono tedescofili (o masochisti), non c'è altro da dire.
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
mimmo bt328 Scritto:
-------------------------------------------------------
> l'adozione sulla Thema di motori di 3.0 e 3.6 non
> è una giustificazione per quanto riguarda gli
> scarsi numeri di vendita. La realtà è che gli
> italiani sono tedescofili (o masochisti), non c'è
> altro da dire.
Assolutamente d'accordo, soprattutto considerando l'italianissimo 3.0 V6 diesel.
Se molti non la comprano è solo per partito preso.
Perché se la provassero realmente, confrontandola magari con Serie 7 o Classe S vedrebbero che è una macchina che vale davvero,
e mettici pure circa 30.000 euro (trentamila!) in meno sul prezzo...
non vedo come non possa convincere.
P.S. E comunque anche il 3.6 (vorrei sottolineare: di ultima generazione, tutto in alluminio, lanciato proprio nel 2011) è un ottimo motore! E per la cilindrata e potenza che si ritrova non consuma nemmeno tanto!
-------------------------------------------------------
> l'adozione sulla Thema di motori di 3.0 e 3.6 non
> è una giustificazione per quanto riguarda gli
> scarsi numeri di vendita. La realtà è che gli
> italiani sono tedescofili (o masochisti), non c'è
> altro da dire.
Assolutamente d'accordo, soprattutto considerando l'italianissimo 3.0 V6 diesel.
Se molti non la comprano è solo per partito preso.
Perché se la provassero realmente, confrontandola magari con Serie 7 o Classe S vedrebbero che è una macchina che vale davvero,
e mettici pure circa 30.000 euro (trentamila!) in meno sul prezzo...
non vedo come non possa convincere.
P.S. E comunque anche il 3.6 (vorrei sottolineare: di ultima generazione, tutto in alluminio, lanciato proprio nel 2011) è un ottimo motore! E per la cilindrata e potenza che si ritrova non consuma nemmeno tanto!
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
Io non l'ho mai visto ...
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
Qui una presentazione della 300 3.6
www.youtube.com/watch?v=H9UQfmHXwUU
Bello il suono del nuovissimo V6 chrysler!
Comunque notare che quell'esemplare ha il cambio a 5 rapporti come le nostre diesel.
www.youtube.com/watch?v=H9UQfmHXwUU
Bello il suono del nuovissimo V6 chrysler!
Comunque notare che quell'esemplare ha il cambio a 5 rapporti come le nostre diesel.
-
- Messaggi: 918
- Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
Stai sopravvalutando maglioncino ed i suoi capi......la fiat e' sempre stata solo rogoglio puro, senza lungimiranza, il tutto unita ad una tirchieria che avrebbe fatto impallidire anche il vecchio Ebenezer Scrooge....
-
- Messaggi: 918
- Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
Guarda che non puoi paragonare i mercati, dimensioni, usi e costumi sono nettamente diversi......in USA ad un veicolo viene richiesta robustezza, confort e facilita' di guida, il tutto a basso costo, in Europa richiediamo emozione, tecnologia, prestazioni e stile, essendo disposti anche a pagare di piu' per un certo prodotto.
Ti sia d'esempio il fatto che in ambito elettrotecnico casalingo negli usa esistono ancora gli interruttori a levetta e le finestre a ghigliottina, da noi ormai scomparsi da decenni, in america le case fanno pena, ed anche quelle piu' eleganti sono al pari di quelle di un medio impiegato italiano......
Sono mondi e modi diversi, e non credere che il loro sia tanto meglio......un mio carissimo cliente americano, medico chiropratico ormai trapiantato e felicemente in Italia, mi dice sempre.....IF YOU AIM TO BE ONLY A NUMBER.......ENJOY USA.......(SE ASPIRI AD ESSERE ALMENO UN NUMERO.....GUSTATI GLI USA.....)
Ti sia d'esempio il fatto che in ambito elettrotecnico casalingo negli usa esistono ancora gli interruttori a levetta e le finestre a ghigliottina, da noi ormai scomparsi da decenni, in america le case fanno pena, ed anche quelle piu' eleganti sono al pari di quelle di un medio impiegato italiano......
Sono mondi e modi diversi, e non credere che il loro sia tanto meglio......un mio carissimo cliente americano, medico chiropratico ormai trapiantato e felicemente in Italia, mi dice sempre.....IF YOU AIM TO BE ONLY A NUMBER.......ENJOY USA.......(SE ASPIRI AD ESSERE ALMENO UN NUMERO.....GUSTATI GLI USA.....)
-
- Messaggi: 918
- Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
Il vero problema della Thema e' una sostanziale scollatura fra i tre elementi che fanno, a mio parere, la fortuna o la sfortuna di un prodotto automobilistico, a parte la classificazione segmentistica di mercato, ossia :
corpo vettura
meccanica
interni
La thema purtroppo non ha coerenza fra la linea ed il corpo vettura, esageratamente ingombranti e "grossi" con le altre due cose, quelle si ben azzeccate.
Infatti la thema ha una meccanica di prim'ordine (a parte il cambio che e' vecchio ed inadatto) ed un'equipaggiamento completo, ha un'abbigliamento di sicura eleganza, ha anche delle buone prestazioni ed una tenuta da ottima volvona vecchio stile, quindi sicura e sincera, MA UNA LINEA TRAGICAMENTE BUFALONA......(e pensare che c'era chi diceva balena alla Thesis)
In parole povere e' una di quelle americanone pacioccone del middle west, buona come il pane, amorevole, innamorata, magari pure ricca ed intelligente e vestita elegantemente........MA TRAGICAMENTE, IRRIMEDIABILMENTE E GOMMOSAMENTE CICCIONA.........
VE LA SPOSERESTE, AMANDOLA PER QUELLO CHE E' ?
Ragazzi io ci stavo facendo una pensata......ma la notte poi E' DURA !!!!
corpo vettura
meccanica
interni
La thema purtroppo non ha coerenza fra la linea ed il corpo vettura, esageratamente ingombranti e "grossi" con le altre due cose, quelle si ben azzeccate.
Infatti la thema ha una meccanica di prim'ordine (a parte il cambio che e' vecchio ed inadatto) ed un'equipaggiamento completo, ha un'abbigliamento di sicura eleganza, ha anche delle buone prestazioni ed una tenuta da ottima volvona vecchio stile, quindi sicura e sincera, MA UNA LINEA TRAGICAMENTE BUFALONA......(e pensare che c'era chi diceva balena alla Thesis)
In parole povere e' una di quelle americanone pacioccone del middle west, buona come il pane, amorevole, innamorata, magari pure ricca ed intelligente e vestita elegantemente........MA TRAGICAMENTE, IRRIMEDIABILMENTE E GOMMOSAMENTE CICCIONA.........
VE LA SPOSERESTE, AMANDOLA PER QUELLO CHE E' ?
Ragazzi io ci stavo facendo una pensata......ma la notte poi E' DURA !!!!

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
Francesco come non quotarTI!
Mi trovi in sintonia con la Tua opinione: e' mancato solo "il vestito" adatto a questa macchina,il vestito LANCIA che hanno lasciato nel cassetto.
Un Cordiale Saluto.
Marco
Mi trovi in sintonia con la Tua opinione: e' mancato solo "il vestito" adatto a questa macchina,il vestito LANCIA che hanno lasciato nel cassetto.
Un Cordiale Saluto.
Marco
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
Francesco hai toppato tragicamente.
Cioè prima la stavi comprando,
e ora invece è diventata un'auto inguardabile.
Stiamo parlando di una macchina e anche costosa...
non di una bicicletta.
Ora vieni qua a farci la lezioncina di lancismo... ma per cortesia, finiamola con certe pagliacciate.
Cioè prima la stavi comprando,
e ora invece è diventata un'auto inguardabile.
Stiamo parlando di una macchina e anche costosa...
non di una bicicletta.
Ora vieni qua a farci la lezioncina di lancismo... ma per cortesia, finiamola con certe pagliacciate.