Pagina 6 di 7

Re: AMMORTIZZATORI QUALI SCEGLIERE?

Inviato: 23 set 2012, 18:20
da Elettriko
Molto dipende da che tipo di risultato vuoi.
I Sachs ed i Boge sono più morbidi , adatti se vuoi un'auto confortevole ma meno reattiva e con un rollio accentuato.
Se preferisci una miglior tenuta ma con un minor comfort allora molto meglio i Kayaba

Re: AMMORTIZZATORI QUALI SCEGLIERE?

Inviato: 26 set 2012, 19:40
da Anicio
... mi trovo molto bene con i Boge.
Il rollio non mi pare così accentuato, però ...

Re: AMMORTIZZATORI QUALI SCEGLIERE?

Inviato: 26 set 2012, 22:50
da warner
Se vuoi debelare il rollio del tutto monta dei revisionati rinforzati,se ben fatti sono eterni,ultimamente li ho accontanati pero' perche' non a tutti gli utenti piace perdere in confort,ho trovato una giusta via di mezzo nei Kayaba.

Re: AMMORTIZZATORI QUALI SCEGLIERE?

Inviato: 27 set 2012, 16:50
da luca (ilpolso)
riesco a montarli da solo in garage, o serve il ponte?
domanda: la barra modificata di luigiT dove la trovo? mi conviene ordinarla e metterla via, o potrò comprarla anche più avanti?

Re: AMMORTIZZATORI QUALI SCEGLIERE?

Inviato: 28 set 2012, 14:47
da warner
Il ponte non e' indispensabile,lo e' invece la pressa per comprimere le molle,attenzione sono pericolose hanno una forza micidiale,se vuoi far da te il lavoro porta gli ammortizzatori anteriori da qualcuno che ti faccia lo smontaggio e rimontaggio molle.Per la barra contatta direttamente Luigi T la spedisce direttamente a casa,per cambiarla pero' ti occore il ponte,va abbassata la slitta motore.

Re: AMMORTIZZATORI QUALI SCEGLIERE?

Inviato: 30 set 2012, 11:11
da luca (ilpolso)
grazie warner, gentilissimo come sempre....

Re: AMMORTIZZATORI QUALI SCEGLIERE?

Inviato: 30 set 2012, 21:36
da warner
Di nulla figurati.:)-D

Re: AMMORTIZZATORI QUALI SCEGLIERE?

Inviato: 06 nov 2012, 09:38
da sax1966
Scusate e ciao a tutti,
sono nuovo del forum ma vecchio di lybra,la mia ha 13 anni quasi ed è ancora stupenda.
So che l'argomento e' stato gia' trattato e anche risolto ma mi servirebbe sapere dove reperire
lo schema del cavo di connessione fra la centralina ABS e i vari sensori,in quanto ho lo stessissimo
problema di Lybroso67 che ha risolto cosi' " Ragazzi ci siamo riusciti, trovato il problema è il cavo corrispondente al pin 21 (spia EDB vedi schema) che interrompe il segnale (questo spiega la spia freno a mano) e data l'intermittenza della cosa quando è stato controllato il cablaggio non presentava in quel momento interruzioni di segnale.
Abbiamo provato a sostituire un cavo per volta e tutto era OK arrivati al suddetto e bypassando il percorso con il nostro cavo esterno questi spegneva le spie, rimettendo quello del cablaggio originale si accendevano le spie, subito examiner, la centralina viene subito riconosciuta, reset di 2 errori sensore velocità e avaria correttore frenata, giro di chiave e il miracolo è avvenuto le spie non di accendono e la centralina non rileva nessun errore ed inoltre mentre è in diagnosi non siscollega più.
Con l'aiuto del tester abbiamo individuato il tratto del cavo difettoso (a 5 cm dal pettine) quindi sostituito e saldato, abbiamo nastrato il tutto inserito il connettore sulla centralina e tutto è andato a buon fine spie spente e abs funzionante.
Un lavoraccio immane rimpiango solo il tempo perduto e un pò di euro buttati, comunque ringrazio tutti gli amici intervenuti e per tutti i consigli che ho avuto.
Grazie a tutti



Nello scusarmi con tutti per il disturbo vi auguro tantissime soddisfazioni con la Ns amatissima e bellissima Lybra.
Ciao e grazie.
Ps: questo messaggio è per walter che aveva seguito il caso,ma ovviamente sono aperto a tutti...e di nuovo scusa per l'invasione.

Re: AMMORTIZZATORI QUALI SCEGLIERE?

Inviato: 06 nov 2012, 13:47
da giu
sax1966...
hai provato a vedere il fusibile sopra alla batteria uno e dell'abs se e salta non funziona e segnalazione spie guasto con luci nel cruscotto.........

Re: AMMORTIZZATORI QUALI SCEGLIERE?

Inviato: 06 nov 2012, 18:14
da sax1966
Grazie della dritta ,
provero' domattina sicuramente e ti faccio sapere.
Ps:ma è proprio collocato sulla batteria?Cioè quella scatoletta di plastica che si collega al positivo della batteria?
Grazie