Pagina 6 di 10

Re: Costa Concordia , sdrammatizziamo ?

Inviato: 15 mag 2012, 10:20
da lucianomenia
Ciao Delta, sei una persona intelligente, (come tantissime in questi forum) a mio avviso, hai risposto con educazione, spero solo che finisca quì, chiedendo a tutti gli amici, di non rispodere piu a chi vuole a tutti i costi "provocare", ci sono nella vita, cose molto piu importanti e reali, che non mettersi a discutere con chi non vuol sentire.

Re: Costa Concordia , sdrammatizziamo ?

Inviato: 15 mag 2012, 13:26
da Elettriko
DeltaHpe ha espresso perfettamente quello che è il pensiero di tutti noi.
Sia sulla indifendibilità di Schettino che sull'atteggiamento.
Caro Vinci , sei libero di rimanere o lasciare questo forum, è una tua libera scelta , ma prima di dare la colpa a noi mi farei un esame di coscienza.

Re: Costa Concordia , sdrammatizziamo ?

Inviato: 17 mag 2012, 19:25
da stevek60
La cassazione ieri:

Schettino deve rimanere agli arresti domiciliari IN FUNZIONE DI SALVAGUARDIA DELLA COLLETTIVITA'

Re: Costa Concordia , sdrammatizziamo ?

Inviato: 17 mag 2012, 19:42
da Senobarnard
stevek60 Scritto:
-------------------------------------------------------
> IN FUNZIONE DI SALVAGUARDIA DELLA COLLETTIVITA'

Non si fidano neanche a fargli guidare l'auto? :D

Re: Costa Concordia , sdrammatizziamo ?

Inviato: 17 mag 2012, 19:45
da Suzu600
Se fossi stato io a decidere altro che domiciliari in carcere e buttavo la chiave, ma siccome siamo l'Italia dei ricottari, uno che causa la morte di 32 persone, fa un danno economico da un miliardo e passa di euro, disastro ambientale e quant'altro, ci manca poco che gli danno una medaglia......Gli hanno fatto fare Pasqua in famiglia e questo la dice lunga di come viene applicata la giustizia in questo paese dove io non mi riconosco proprio più.......

Re: Costa Concordia , sdrammatizziamo ?

Inviato: 17 mag 2012, 21:04
da warner
Suzu600 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Se fossi stato io a decidere altro che domiciliari
> in carcere e buttavo la chiave, ma siccome siamo
> l'Italia dei ricottari, uno che causa la morte di
> 32 persone, fa un danno economico da un miliardo e
> passa di euro, disastro ambientale e quant'altro,
> ci manca poco che gli danno una medaglia......Gli
> hanno fatto fare Pasqua in famiglia e questo la
> dice lunga di come viene applicata la giustizia in
> questo paese dove io non mi riconosco proprio
> più.......
Concordo con te Gianni,ed insieme a lui ci sbatterei anche eventuali responsabili della compagnia ed imprenditori locali che richiedevano tale manovra a fini publicitari.(td)

Re: Costa Concordia , sdrammatizziamo ?

Inviato: 17 mag 2012, 21:28
da DeltaHPE
Se (ogni tanto) si facesse un pò di pulizia ... migliorerebbe il problema della disoccupazione :D

Re: Costa Concordia , sdrammatizziamo ?

Inviato: 17 mag 2012, 22:53
da warner
Si..concordo!(tu):)-D

Re: Costa Concordia , sdrammatizziamo ?

Inviato: 06 lug 2012, 17:08
da Vinci
Suzu600 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Se fossi stato io a decidere altro che domiciliari
> in carcere e buttavo la chiave

Vedo che gli inquisitori, nonché giudici supremi di fronti agli altri uomini
si sono ben guardati da commentare ulteriormente in questa discussione.

Nel caso non lo sapeste, grazie finalmente alle prove (ovvero l'incontestabile SCATOLA NERA)

è stata accertata la veridicità di tutte le dichiarazioni del Comandante Francesco Schettino,
il quale ha sempre collaborato per portare alla luce la verità sull'accaduto.

Visti i dati emersi dalle prove di recente raccolte, non esistono più i presupposti per la custodia cautelare.
Resta solo l'obbligo di dimora in attesa del processo.

Forcaioli, adesso che dite?

Devono prendere i VERI responsabili, iniziando da chi ha raccontato solo menzogne al GIP.
A cominciare dall'ammutinamento, che in realtà non ci fu e, che oltre a Francesco Schettino, ha infangato l'immagine dell'intera marineria italiana.

Complimenti a chi ha espresso giudizio seguendo talk show e giornali di gossip.

Re: Costa Concordia , sdrammatizziamo ?

Inviato: 06 lug 2012, 18:23
da mastro
No, Vinci, calma.
I domiciliari sono stati revocati, su richiesta dell'interessato e su parere favorevole della Procura, perché stiamo parlando di custodia cautelare (quella che viene ordinata prima della sentenza definitiva). Per i reati di cui rimane accusato l'imputato, la custodia cautelare messima è di sei mesi. Essendo stato arrestato il 17 gennaio, la custodia cautelare sarebbe scaduta comunque il 17 luglio. Oltretutto, la custodia cautelare viene concessa quando sussistono determinati requisiti (pericolo di fuga, pericolo di inquinamento delle prove ovvero pericolo di reiterazione del reato); nel nostro caso, può certamente escludersi la reiterazione del reato (poiché il soggetto difficilmente troverà qualcuno disposto a fargli comandare una nave), può escludersi il pericolo di inquinamento dell prove (già quasi completamente acquisite). Per quanto attiene al pericolo di fuga, il GIP si è cautelato imponendo l'obbligo di presentazione quotidiana alla P.G. del paese di residenza (art. 282 c.p.p.).
Quindi: la revoca dei domiciliari non è un'assoluzione per l'imputato; è il segnale che le indagini sono quasi completate e che a breve inizierà il processo dove lui, e soltanto lui al momento, sarà giudicato.