DemoneGuardiano Scritto:
-------------------------------------------------------
> non è solo un problema di formattazione... è
> anche un problema di vetustà.
>
> Quel pc ha praticamente 10 anni, quando lui ne è
> entrato in possesso era già stato usato.. quindi
> bisogna mettere in conto anche le probabili
> rotture hardware che sono sempre dietro l'angolo e
> indubbiamente renderebbero la riparazione non
> conveniente.
avrà i condensatori elettrolitici gonfi come un rospo, come si dice da noi....
Un computerino nuovo, anche se di base come quello che ho proposto (che poi di base base non è di sicuro) sarà sicuramente un salto in avanti mostruoso per Warner...
Ma lo usa in officina o privatamente? se lo usa in ambiente di lavoro ci dobbiamo aggiungere 80€ circa per regolarizzare la licenza di windows... mentre se lo usa a casa.... insomma ci siamo capiti.
DemoneGuardiano Scritto:
-------------------------------------------------------
> @meganico: In linea di massima potrei essere
> daccordo con te, ma tieni presente che se volesse
> usarlo magari con la diagnosi elettronica dell'
> officina quasi sicuramente i software per Linux
> non li trova nemmeno a piangere... e poi è anche
> ora di sfatare la diceria sul fatto che linux sia
> meglio di windows... al lavoro gestisco 138 server
> windows, 43 server Linux, 24 server SUN Solaris e
> lo standard di sicurezza e affidabilità per la
> Commissione Europea rimane Windows..

>
Faccio un pò di OT:
per carità, io non voglio dire niente, ma se uno alla fine usa il PC per navigare, openoffice, e tutto ciò che si fà con il PC a casa, e non ha bisogno di qualche software esistente UNICAMENTE per Windows , l'ambiente Linux non è male.
Io ad esempio con il PC ci lavoro a livello di documenti e internet, backup dei dati dei clienti e molto spesso realizzo grafica con photoshop, e sono passato da tre anni a Linux.
Non ho il pensiero di virus, sopratutto con i backup di interi HD che faccio spesso, non ho il pensiero dell'antivirus, il PC si avvia in 15 secondi e dopo due anni si avvia sempre in 15 secondi, e finalmente ho smesso di bestemmiare ogni volta che accendo il PC a causa di tutto quello che fà normalmente windows all'apertura del desktop.
Ci uso photoshop (con wine gira che è una meraviglia) e l'unico motivo che mi fà avviare W7 ogni tanto, è per fare una partitella a Call Of Duty e affini, che gradisco ancora a 38 anni.
Poi, con Linux bisogna a volte metterci dell'impegno è vero, ma dopotutto secondo me vale la pena almeno provarlo.
Windows non è male, il male sono tutti quei virus, spyware, e compagnia bella che purtroppo un utente medio si tira dentro al PC navigando in rete e scambiandosi file.
Alla fine però io non metterei mai un Linux su un PC di un cliente che non sia lui stesso ad accettarne la differenza e la limitatezza a livello di software.
fine OT