Pagina 6 di 9

Re: Un carrozzone americano Chrysler chiamato beffardamente: "Thema"....

Inviato: 26 nov 2011, 20:54
da gerardoc
Scusate l'intrusione, proveniente dal forum fulvia, ne troppo giovane e nemmeno troppo nostalgico ho sempre sperato che la Lancia (marchio a cui sono molto legato) Ogni volta che ( Lanciava ) un nuovo modello pensavo e speravo "questa e la volta buona " ma la delusione dovuta alla qualità di manufattura e materiali mi deludeva di conseguenza.Ho avuto diverse Lancia e l'ultima la phedra che ancora ho, mi ha deluso diverse volte lo sapevo prima di comperarla che non era una vera lancia, ma appassionato del marchio e delle apparenti buone finiture mi sono lasciato andare
Voglio concludere dicendo che credere di poter concorrere con le auto tedesche con queste nuove "Lancia" è pura illusione, credo ache non comprerò una di queste auto nemmeno se il prezzo sarà più conveniente di una diretta concorrente.
Il problema Lancia è anche dell'Alfa, ho la passione anche per questo marchio mi ritengo fortunato perchè ho la possibilita di potere guidare auto delle due prestigiose marche. La Lancia non esiste più sarà strategia di marcheting ,sinceramente non mi interessa quando ho voglia di guidare una vera Lancia metto in moto la mia Fulvia 1,6 HF e godo alla faccia delle nuove. Saluto tutti
Gerardo

Re: Un carrozzone americano Chrysler chiamato beffardamente: "Thema"....

Inviato: 27 nov 2011, 16:42
da DeltaHPE
Senza dubbio un Lancista Doc ma forse con uno spirito un po troppo critico, si certo macchine che si possono chiamare (solo ) Lancia non ci saranno più ma vorrei ricordare che anche Audi Bmv Mercedes e W usano componentistica (elettronica soprattutto) che non è costruita in Germania e la qualità si è abbassata (leggi affidabilità) insomma i miti rimasti oggi sono pochini, sfido a trovare una casa che sia rimasta immaccolata, con le logiche di mercato le sinergie sono all'ordine del giorno.

Re: Un carrozzone americano Chrysler chiamato beffardamente: "Thema"....

Inviato: 27 nov 2011, 17:23
da gerardoc
SI, si può dire di tutto, guido la phedra, mia moglie la mercedes quindi ho la possibilità di toccare con mano la differenza secondo me è la mentalità
e la capacità di fare un buon prodotto fà la differenza,un piccolo esempio è ( La Lamborghini ) un prodotto Italiano con con serietà Tedesca
La lancia non sarebbe dovuta cadere nelle mani di uno che di macchine non ne capisce,sicuramente avrete sentito come ha ridotto la bellissima
599 Fiorano, ma come si fa??....

Re: Un carrozzone americano Chrysler chiamato beffardamente: "Thema"....

Inviato: 29 nov 2011, 09:19
da stevek60
In tutto questo scambio di pareri io non capisco perchè chi apprezza la nuova Thema (ovvero Chyslerl 300C) deve per forza denigrare il passato ormai non più prossimo tipo K e altri modelli citati, penso che anche Marchionne ci metterebbe la firma per i volumi di vendita della K, almeno in Italia.
Ripeto chi porta ad esempio altre Lancia in negativo per incensare il nuovo non rispetta gli altri frequentatori del forum.

Re: Un carrozzone americano Chrysler chiamato beffardamente: "Thema"....

Inviato: 29 nov 2011, 13:41
da PIERPA
Mah forse bisognerebbe distinguere il tipo di denigrazione. Ad esempio io stesso ho "denigrato" K e Thesis ma mi sento di poterlo fare essendone appassionato possessore ma anche deluso utilizzatore sopratutto di Thesis. Me le tengo perchè mi piacciono ed addirittura mi emozionano ma la lotta contro la magagna quotidiana è dura. Dalla new Thema mi aspetto un po' più di affidabilità

Re: Un carrozzone americano Chrysler chiamato beffardamente: "Thema"....

Inviato: 29 nov 2011, 19:47
da gerardoc
Semplifico per rispettare gli ammiratori delle ( Nuove Lancia) non avrei nulla contro se non avessero usato quel marchio, non si può costruire un futuro senza le basi del passato, la La lancia di passato ne ha tanto e molto prestigioso, usare queste basi per un prodotto che di Lancia e di Italiano ha ben poco mi sembra fuori posto ( La qualità ed il successo nelle vendite è un'altra cosa, vedremo in futuro).

Re: Un carrozzone americano Chrysler chiamato beffardamente:

Inviato: 30 nov 2011, 08:53
da stevek60
Leggete quattroruote di Dicembre, una macchina con emissioni inquinanti alla fascia F ! e che consuma il 30% in più dell'Audi 4x4........per un "nuovo" modello per giunta ammiraglia non c'è male......

a titolo di curiosità riporto il commento di 4r (nota rivista filogermanica...) sull'ammiraglia (tanto denigrata) Lancia K:

Nel provare la k, la rivista Quattroruote la definì un’auto grintosa come non mai, che in pochi secondi arriva a 200 all’ora. La ‘turbo’ da 205 CV, la più potente delle nuove ammiraglie torinesi, unisce prestazioni di assoluto rilievo a un comfort di viaggio e a un'elegante finitura degli interni paragonabile a quello delle tedesche più blasonate. Fra i pregi la grande abitabilità, la climatizzazione e i freni.

Re: Un carrozzone americano Chrysler chiamato beffardamente: "Thema"....

Inviato: 30 nov 2011, 14:27
da DeltaHPE
Alzi la mano chi comprando una vettura ha tenuto conto delle emissioni di scarico del CO2 ? Anche perché fino a qualche anno fa non era un dato noto nelle prove su strada. La vettura ha ottenuto 83 punti su 105, con 84 si hanno una media di 4 stelle (buono) su tutte le voci.

Re: Un carrozzone americano Chrysler chiamato beffardamente: "Thema"....

Inviato: 05 dic 2011, 22:27
da AlbertoN
Dove sono i tecnici lancia? In USA, in Canada?

Re: Un carrozzone americano Chrysler chiamato beffardamente: "Thema"....

Inviato: 05 gen 2012, 17:04
da Alessandro.Monni.
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> 1) Quando Marchionne è diventato CEO del Gruppo
> Fiat (2004), si era ad un passo dal fallimento;
> l'accordo con GM era naufragato, non c'erano nuovi
> modelli in vista e le prospettive di mercato erano
> pessime. Lancia in Europa vendeva poche migliaia
> di vetture l'anno (quasi tutte Ypsilon, quindi
> più Autobianchi che Lancia);
> 2) La nuova Thema a me esternamente non piace, ma
> ti assicuro (per esserci entrato dentro) che ha
> certamente più classe Lancia di una K, di una
> Ypsilon o di una Dedra; se la Lancia è morta, non
> l'ha certo uccisa Marchionne;
> 3) Se la Thema dovesse essere un flop, non sarà
> certo costata il miliardo di euro della Thesis,
> quindi poco male;
> 4) Non capisco tutta questa indignazione verso le
> nuove Lancia cloni delle Chrysler: ma finora (dal
> 1970 in poi) le Lancia non sono state forse cloni
> di vetture Fiat? La vecchia Thema era il clone
> della Fiat Croma, la nuova della Chrysler 300 c:
> dove sta il problema?
> 5) Se la critica riguarda meramente l'estetica,
> forse siamo d'accordo. Ma credo che i prossimi
> prodotti Chrysler-Lancia (vedi la nuova 200, in
> uscita nel 2013) saranno più vicini ai gusti
> europei;
> 6) In ogni caso -grazie a Marchionne- stiamo qui a
> parlare di nuove Lancia.
>
> Saluti.


Pienamente d'accodo grazie Marchionne. Senza di lei non avrei avuto un posto in Lancia( in Olanda)