Pagina 6 di 6

Re: OT: mio cugino e la sua Polo

Inviato: 01 nov 2011, 21:59
da luigiv
Confermo, 0 vibrazioni e sono silenziosissimi (a minimo però......) :D

Re: OT: mio cugino e la sua Polo

Inviato: 01 nov 2011, 22:22
da lybra81
luigiv Scritto:
la Saab (pace all'anima sua...) usa
> ancora il 1.9 multijet in versione biturbo da 180
> cv...



non sono buoni?

Re: OT: mio cugino e la sua Polo

Inviato: 01 nov 2011, 22:37
da luigiv
Sì sì, sono buonissimi...è più o meno lo stesso che monta la Delta (che ha 10 cv in più) solo che viene assemblato in Germania...il mio messaggio era nel senso che (putroppo) non viene più usato da Opel/Gm...

Re: OT: mio cugino e la sua Polo

Inviato: 01 nov 2011, 23:02
da lybra81
luigiv Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sì sì, sono buonissimi...è più o meno lo
> stesso che monta la Delta (che ha 10 cv in più)
> solo che viene assemblato in Germania...il mio
> messaggio era nel senso che (putroppo) non viene
> più usato da Opel/Gm...


capito, grazie

Re: OT: mio cugino e la sua Polo

Inviato: 01 nov 2011, 23:02
da warner
luigiv Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sì sì, sono buonissimi...è più o meno lo
> stesso che monta la Delta (che ha 10 cv in più)
> solo che viene assemblato in Germania...il mio
> messaggio era nel senso che (putroppo) non viene
> più usato da Opel/Gm...

questo non lo sapevo,tornano ai tromboni isuzu?

Re: OT: mio cugino e la sua Polo

Inviato: 01 nov 2011, 23:12
da luigiv
Guarda warner, non posso dirti con certezza che siano di nuovo gli Isuzu, però la cilindrata di questi nuovi common rail è la stessa (1686 cc) dei vecchi DTI, quindi probabilmente l'origine è la stessa...
Il 1.9 Fiat non viene già usato da 2-3 anni, infatti il 1.7 era tornato con il restyling dell'astra precedente, la meriva e la corsa (dove però è rimasto anche il 1.3 multijet) mentre con la Insigna è arrivato il nuovo 2.0 multijet della Fiat (depotenziato di qualche cavallo) sia in versione da 131 cv (invece di 135-140) che da 160 cv (invece di 165-170).

Re: OT: mio cugino e la sua Polo

Inviato: 01 nov 2011, 23:14
da warner
luigiv Scritto:
-------------------------------------------------------
> Guarda warner, non posso dirti con certezza che
> siano di nuovo gli Isuzu, però la cilindrata di
> questi nuovi common rail è la stessa (1686 cc)
> dei vecchi DTI, quindi probabilmente l'origine è
> la stessa...
> Il 1.9 Fiat non viene già usato da 2-3 anni,
> infatti il 1.7 era tornato con il restyling
> dell'astra precedente, la meriva e la corsa (dove
> però è rimasto anche il 1.3 multijet) mentre con
> la Insigna è arrivato il nuovo 2.0 multijet della
> Fiat (depotenziato di qualche cavallo) sia in
> versione da 131 cv (invece di 135-140) che da 160
> cv (invece di 165-170).
Capisco,be' se tornano indietro si dan la zappa sui piedi propio,ne ho viste di rogne con quei motori....

Re: OT: mio cugino e la sua Polo

Inviato: 01 nov 2011, 23:23
da luigiv
Non dirlo a me...la mia esperienza l'ho già raccontata...mi dispiace solo che i common rail Fiat usati da Gm vengano costruiti in germania... (td) se tutti quei motori venissero costruiti negli stabilimenti italiani Fiat sai quanto lavoro ci sarebbe a Mirafiori/Verrone/Pratola Serra/Cassino/Melfi/Pomigliano...(quei motori vengono montati da Opel, Chevrolet, Saab e Suzuki che li produce in ungheria)

Re: OT: mio cugino e la sua Polo

Inviato: 01 nov 2011, 23:30
da warner
luigiv Scritto:
-------------------------------------------------------
> Non dirlo a me...la mia esperienza l'ho già
> raccontata...mi dispiace solo che i common rail
> Fiat usati da Gm vengano costruiti in germania...
> (td) se tutti quei motori venissero costruiti
> negli stabilimenti italiani Fiat sai quanto lavoro
> ci sarebbe a Mirafiori/Verrone/Pratola
> Serra/Cassino/Melfi/Pomigliano...(quei motori
> vengono montati da Opel, Chevrolet, Saab e Suzuki
> che li produce in ungheria)
Eh si..hai detto propio bene...altro che fabbrica Italia.....(td)