Page 6 of 7

Re: Pomello cambio

Posted: 24 Feb 2012, 11:48
by Virgilio Perrotti
Una precisazione che interesserà credo tutti e che riguarda anche il volante.
Si è detto che il rivestimento non è di pelle ma in plastica.
Io ho accuratamente ritaglianto un paio di sezioni del vecchio rivestimento e le ho lavate e asciugate.
Poi sono andato dal calzolaio di fiducia B)- e ho chiesto la sua opinione.
Si tratta di pelle vera!
Quindi se il rivestimento cucito del volante è lo stesso del cambio anche in quel caso si deve parlare di pelle.
Poi che tipo di pelle...quello è un altro discorso!
In effetti a confronto di quella appena montata appare dura e poco porosa ma con chiari segni di concia sul lato interno.

Re: Pomello cambio

Posted: 24 Feb 2012, 11:52
by sincal
Ciao a tutti
Qualcuno ha provato a cambiare quella del volante? La mia è tutta appicicosa, ho dovuto mettere una fodera.

Re: Pomello cambio

Posted: 24 Feb 2012, 12:23
by MarcoMi
Piccolo aneddoto.
L'altro ieri pomeriggio sono passato a trovare Vixmi il quale è salito in macchina per fare dei controlli.
Appena ha preso in mano il cambio il pomello gli è rimasto in mano! ::o
Si gira verso di me e dice sorridendo: "E questo ???" :D
Ed io: "Beh.. stava su con lo sputo.... ed era una delle cose che volevo segnalarti." :D
E lui: "Vabbé... controllerò mi sa che da qualche parte ne ho uno."

Sant'uomo. ;)

Ciao
Marco

Re: Pomello cambio

Posted: 24 Feb 2012, 12:50
by sincal
Per capire ho dovuto leggere 54 post, però ne è valsa la pena, molto divertente, sopratutto il finale:DX(
Ma anche perchè ho finalmente capito la storia delle ex vicine:)
Mi sa che resto con il coprivolante.

Re: Pomello cambio

Posted: 24 Feb 2012, 13:06
by MarcoMi
Io aspetto il post di Virgilio... mi sa che la prossima mossa sarà il cambio del rivestimento del volante, con spiegazione dettagliata e foto dell'intervento. B)

Ciao
Marco

Re: Pomello cambio

Posted: 24 Feb 2012, 13:50
by Virgilio Perrotti
Se trovo la materia prima non è scluso che lo faccia.B)
A me piacerebbe un volante con quella pelle con finitura opaca che và molto negli ultimi tempi.
Io resto convinto che alla fine il rivestimento del volante, per quanto non eccelso, sia pelle.
Infatti nessun'altro materiale sintetico potrebbe mostrare il principio di ingottamento che mostra il mio
volante sulla parte superiore della corona, dove piu spesso batte il sole.
Un anno fà, quando presi la macchina, ci applicai subito della crema "anti age" e fece subito il sio effetto.
Devo ripeterlo.
Anche qin questo caso, se non fosse pelle la crema non verrebbe assorbita.

Comunque per rispondere a sincal l'unica e pulire spesso il volante con un salviettino umidificato.
Se è appiccicoso all'inizio verrà via di tutto da quel volante ma poi pian piano sarà più praticabile.

Re: Pomello cambio

Posted: 11 Mar 2013, 11:56
by checcocorse
Ho letto tutto l'argomento del pomello perchè mi interessa rivestirlo. Nella fattispecie non ho capito bene se vien via semplicemente tirando verso l'alto o bisogna fare qualche altra manovra; non pè che mi resta in mano pomello e mazzarello se tiro troppo forte?? Poi per ciò che riguarda lo sterzo penso di poter dare delle dritte, per esperienza passata! Sulla vecchia Alhambra ho rivestito lo sterzo con pelle vera perchè, sebbene il motore non ne soffrisse, 400 e passa mila Km lo avevano consumato. Rivestirlo non è difficile, ci sono 2 sistemi, uno facile l'altro un po meno. 1) si acquista in autoricambi la fascia in pelle idoena alla misura del diametro sterzo che presenta i due bordi impunturati. Seguendo le istruzioni presenti all'interno della confezione si cuce il rivestimento sullo sterzo. Se si fa un buon lavoro viene un bel risultato; 2) presso un artigiano della pelle si acquista una striscia di pelle e la si fa impunturare a macchina. Attenzione, però, questo è un lavoro che presuppone una buona manualità e molta pazienza (consiglio il primo sistema) infine, anche sulla mia Phedra il volante è in pelle vera e anche per questo esiste un sistema per restaurarlo. Se vi interessa cercate sulla baia alla voce: kit rinnova volante pelle..... Per il pomello se mi confermate che posso tirare a sangue mi cimento nella lavorazione e vi passo qualche foto. Dimenticavo, ho trovato un pezzo di pelle per il pomello molto sottile ed elastica oltre che dura allo strappo per cui cucirei da me le parti necessarie.

Re: Pomello cambio

Posted: 11 Mar 2013, 12:09
by MarcoMi
Ciao Francesco,
grazie per le informazioni.
Ti confermo che bisogna tirare forte ( occhio allo specchietto retrovisore! :D )... a meno che non te lo abbia incollato Vixmi, come ha fatto con il mio... faccio prima a cambiare macchina ;).

Ciao
Marco

Re: Pomello cambio

Posted: 11 Mar 2013, 12:32
by Virgilio Perrotti
Devi tirare con un colpo deciso verso l'alto.
Non necessariamente forte.

Re: Pomello cambio

Posted: 12 Mar 2013, 07:41
by sincal
..e per cambiare il dischetto argentato posto sul pomello, come si fa?