Pagina 6 di 7
Re: pedale frizione che si blocca
Inviato: 14 nov 2011, 23:11
da warner
cmq e' segno di scarsa tenuta di pressione io onde evitare di trovarmi appiedato(magari di domenica)controllerei.
Re: pedale frizione che si blocca
Inviato: 15 nov 2011, 09:25
da lybrissimo
Caro Warner anche il in altri tempi sarei corso subito da un tuo collega ma il momento è tragico e finchè non resto appiedato ho altre priorità.
Alla faccia di chi dice che la crisi è solo una cosa mediatica.
Re: pedale frizione che si blocca
Inviato: 15 nov 2011, 10:29
da Luigi T
crisi mediatica un CORNO!
Re: pedale frizione che si blocca
Inviato: 15 nov 2011, 10:32
da Elettriko
Dai ragazzi , ora ci pensa Monti......
Tempo tre mesi , e avremo tutti doppio lavoro , 3000 € di stipendio base e la crisi sarà solo un ricordo.
Nel frattempo però , la prima cosa che han previsto è il ripristino dell'ICI , ma questi son dettagli.... X(
Re: pedale frizione che si blocca
Inviato: 15 nov 2011, 11:15
da Luigi T
Caro Elettriko, sono a chiederti una cosa sulla produzione TRW in quanto so che sei un loro dipendente.....
dal giugno, avendo accesso all'acquisto di materiale Ricambi Auto, ho acquistato della merce per degli amici... bracci oscillanti per l'esattezza!
bhè che dire.... un fiasco totale!!! messi e dopo 2 giorni rismontati. oppure 3 mesi e 3000km fatti... me li hanno cambiati si, però è deludente oltre che cattiva pubblicità!!!
sai qualcosa??? non vorrei che stanno iniziando a commercializzare cose false con falsi marchi!!! hai notato rientri di merce non conforme???
grazie
Re: pedale frizione che si blocca
Inviato: 15 nov 2011, 12:06
da Elettriko
Sui bracci oscillanti non so dirti nulla , non essendo prodotti nello stabilimento dove lavoro.
Da noi a Livorno produciamo solo Idroguide , elettroguide e guide meccaniche.
Posso comunque provare a chiedere informazioni al nostro ufficio tecnico , magari sanno qualcosa.
Re: pedale frizione che si blocca
Inviato: 15 nov 2011, 12:57
da Luigi T
grazie.
Re: pedale frizione che si blocca
Inviato: 15 nov 2011, 13:35
da warner
lybrissimo Scritto:
-------------------------------------------------------
> Caro Warner anche il in altri tempi sarei corso
> subito da un tuo collega ma il momento è tragico
> e finchè non resto appiedato ho altre priorità.
> Alla faccia di chi dice che la crisi è solo una
> cosa mediatica.
Capisco benissimo....Appunto,chi vive sulla luna puo' credere a certe c^^^^^e....
Re: pedale frizione che si blocca
Inviato: 15 nov 2011, 23:41
da maxxis 2
Nò,intendevo quel fermaglio che a sua volta tiene in sede la ranella di fermo affinchè la boccola della pompa frizione non esca dal perno sul pedale della frizione,comunque ho pulito il perno ugualmente senza smontare nulla per evitare paturnie.Per quanto riguarda il pulsantino di controllo stato frizione posto poco sopra al pedale stesso,azionato da un"apposito riporto di plastica ,probabilmente per un errore di assemblaggio dello stesso non ha mai funzionato,in quanto e stato incastrato troppo basso nel "millerighe" di regolazione e non toccava proprio!,mi son premurato di acquistarne uno nuovo probabilmente modificato perchè dove cè l"astina di contatto tiene una coppetta di plastica gialla...,ma cribbio!!,non si riesce proprio a incastrare nella sede!..non cè verso di farlo girare negli spacchi del telaietto,il suo "vecchio"gira benissimo a mano senza eccessivo sforzo,questo nò,non sò che fare per riuscire a montarlo,aiutoo!!:(:(
Re: pedale frizione che si blocca
Inviato: 16 nov 2011, 00:07
da warner
maxxis 2 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Nò,intendevo quel fermaglio che a sua volta tiene
> in sede la ranella di fermo affinchè la boccola
> della pompa frizione non esca dal perno sul pedale
> della frizione,comunque ho pulito il perno
> ugualmente senza smontare nulla per evitare
> paturnie.Per quanto riguarda il pulsantino di
> controllo stato frizione posto poco sopra al
> pedale stesso,azionato da un"apposito riporto di
> plastica ,probabilmente per un errore di
> assemblaggio dello stesso non ha mai funzionato,in
> quanto e stato incastrato troppo basso nel
> "millerighe" di regolazione e non toccava
> proprio!,mi son premurato di acquistarne uno nuovo
> probabilmente modificato perchè dove cè l"astina
> di contatto tiene una coppetta di plastica
> gialla...,ma cribbio!!,non si riesce proprio a
> incastrare nella sede!..non cè verso di farlo
> girare negli spacchi del telaietto,il suo
> "vecchio"gira benissimo a mano senza eccessivo
> sforzo,questo nò,non sò che fare per riuscire a
> montarlo,aiutoo!!:(:(
Guarda una volta mi capito' che un pulsantino non toccasse bene il pedale,l'avevo estartto con cutela con un paio di pinzette a becco,quello nuovo non saprei il mio non ha nessuna coppetta,guarda che magari sia una protezione di imballo che viene via.Azz...peccato che siamo lontani....