Pagina 6 di 6
Re: Lancia Musa ECOCHIC (pregi e difetti)
Inviato: 09 feb 2012, 00:25
da maxarr
Io sono in attesa di ricevere l'auto.....beh 77cv son pochi e 8valvole ancora meno ma d'altronde se si vogliono pochi problemi con il motore (motore semplice) e consumi ridotti tocca avere un motore ridotto.
Una Meriva GPL TURBO da 120CV non consumerà mai quanto una Musa.....più veloce di sicuro ma la resa del pieno è minore.
Direi che il compromesso è buono!
Io ho una Classe A del 1999 1400cc benzina da 82cv, non penso che noterò differenza.....dovremmo esser lì come prestazioni ma i consumi no.
Re: Lancia Musa ECOCHIC (pregi e difetti)
Inviato: 09 feb 2012, 08:31
da cobra85i
Questo 1.4 8v è un ottimo motore robusto e molto modesto...
Fidati se non badi a correre ti accontenti!!!
ciao
Re: Lancia Musa ECOCHIC (pregi e difetti)
Inviato: 09 feb 2012, 23:02
da maxarr
Woww! Ottima notizia.
Alla fine una volta lanciato a 130km\h in autostrada, me li faccio tutti senza variazioni....quindi......
Sono sicuro che la differenza sarà il risparmio a fine mese
Re: Lancia Musa ECOCHIC (pregi e difetti)
Inviato: 23 feb 2012, 07:22
da arkeologo
Ciao a tutti, io invece lamento i tanti piccoli problemi avuti. In due anni e mezzo, oltre ai vari cigolii, ho cambiato un alzacristalli, un polmone, una pompetta idraulica della frizione, non ultimo un devio luce, ora le trombe...e dulcis in fundo a 40000 km ha iniziato a singhiozzare di seconda nel traffico e a spegnersi quando scali di marcia, in diagnosi non da alcun problema. Ora però è da scoprire quale sia la causa. Per fortuna ho esteso la garanzia a 5 anni, ma il tempo perso chi me lo paga?!
Re: Lancia Musa ECOCHIC (pregi e difetti)
Inviato: 29 feb 2012, 00:40
da maxarr
Andiamo bene! Spero che non mi dia questi problemi o addio auto italiane.
Per il singhiozzio secondo me si tratta del tipo di GPL, sento spesso che cambiando marca l'auto rinasce! Prova!
Gli altri problemini.....beh.....sfortuna? Non saprei. Io ho una Peugeot 207 Feline diesel, 23000€ di auto e dopo 90000km ho dovuto fare la frizione (850€), a 45000km un iniettore e non ti dico le lampadine che cambio! Beh, i problemi sono un pò la sorte....dipende come ti imbatti nella fortuna.
Re: Lancia Musa ECOCHIC (pregi e difetti)
Inviato: 11 mar 2012, 11:01
da arkeologo
Problema risolto. GPL sporco in una stazione di servizio AGIP, fatto svuotare l'impianto e fatto nuovo pieno in altro distributore e l'auto andava meglio. Poi ho fatto pulire l'impianto costo 60€. Sembra che vada tutto ok.
Re: Lancia Musa ECOCHIC (pregi e difetti)
Inviato: 11 mar 2012, 14:53
da DeltaHPE
In che citta ti rifornisci (il gas sporco)....per farsi un idea delle zone....
Re: Lancia Musa ECOCHIC (pregi e difetti)
Inviato: 12 mar 2012, 08:10
da cobra85i
Come è stato pulito?